𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Comunicato Stampa Associazione "Caponnetto"


Questa Associazione esprime piena adesione all'iniziativa messa in atto  ieri da Emilio Izzo sotto il Tribunale  di Campobasso  a favore del P.M. Fabio Papa. A questo  magistrato va la solidarietà dell’Associazione Caponnetto  dopo che egli  avrebbe lasciato l'inchiesta  relativa  alla  vicenda del Questore di Campobasso in quanto si sarebbe visto affiancare inspiegabilmente  nella conduzione delle indagini da altro magistrato (il dott. D'Angelo). Certamente su questa storia ci vorremmo capire di più.  La  Giustizia  in questo circondario  lascia un tantino a desiderare in quanto non vediamo quella solerzia  necessaria  per affrontare con efficacia la lotta alle mafie, per carenza  di indagini patrimoniali sui soggetti  sospettati  di essere dediti al riciclaggio per attività ediilizie e commerciali  poco chiare. Siamo stanchi di vedere, di riflesso, che si fanno operazioni antimafia in altre Regioni e si effettuano sequestri nel Molise a cura di altri presidi e di altre forze provenienti da fuori. Infatti in questi giorni, com’é noto,  é  dovuta ancora una volta  intervenire la DDA di Napoli per alcune operazioni che hanno riguardato il nostro territorio. territorio che  non  possiamo più lasciare indifeso  dalle  sempre più pesanti penetrazioni mafiose  e dalle devastazioni ambientali  causate dal traffico illegale di rifiuti. E’ necessario, a nostro avviso, fornire sull’evento sopradescritto  le più ampie delucidazioni e ciò per fugare il sospetto dell’esistenza di attriti  all’interno del corpo giudiziario. Per fugare ogni dubbio al riguardo e ridare fiducia ad un valente magistrato come il dottor Papa, l’Associazione Caponnetto propone di adottare lo stesso metodo adottato nelle vicenda  di cui in premessa,   nell’inchiesta  detenuta dal dott. D'Angelo,  che  riguarda  gli ex Consiglieri Regionali indagati per uso improprio di danaro pubblico : si affianchi il Dr. D’Angelo al Dr. Papa.

Romano De Luca

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”