𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Lettera del Comandante Sergio Costa al “COMITATO MOLISE, ABRUZZO, LAZIO, CAMPANIA CONTRO LE CAMORRE”

Riceviamo e pubblichiamo

L’iniziativa del “COMITATO MOLISE, ABRUZZO, LAZIO, CAMPANIA CONTRO LE CAMORRE” è lodevole nel suo intento morale e sociale; è utile nel senso più concreto del termine. Per ogni cittadino, al di la del suo ruolo istituzionale, sapere che altri cittadini si sono uniti e confermati in una forte e vigorosa comunione d’intenti contro il male oscuro che attanaglia da troppi anni i nostri territori, è una ragione in più per andare avanti, per non fermarsi, per credere fino in fondo che l’alba c’è e che non stiamo vivendo il tramonto della nostra società. Forse non la vedremo, forse la vedranno i nostri figli o addirittura i nostri nipoti. Siamo “seme”, pertanto dobbiamo accettare con serenità e consapevolezza la nostra sorte: schiuderci per divenire pianta, campo e pane. Quel pane che spezzato da ognuno rappresenta l’uomo e la persona. 

Sergio Costa
Comandante provinciale del Corpo Forestale di Napoli - Referente DDA Napoli / DIA per i reati di ecomafie 

 
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_2127944.pdf

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”