𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

E in Molise?

 

"...per 7 anni sono stato il responsabile dell’appalto su Verona e Provincia alle dirette dipendenze dell’appaltante fino a quando ho iniziato a denunciare tutto cio’ che c’era di illegale all’interno di Poste Italiane e costretto a dare le dimissioni dopo essere stato allontanato da Poste Italiane per aver preteso di lavorare a norma di contratto e a norma di sicurezza.
Oltre ad aver collaborato con le Guardia di Finanza di Verona, è da 4 anni che denuncio a tutte le Autorita’ Italiane preposte al controllo e alla Magistratura inquirente gravissimi reati penali commessi contro lo Stato e contro i lavoratori , da pubblici ufficiali che fanno parte di questa associazione criminale ed essendo coperti politicamente, le mie denunce, vengono pilotate, poste in mano a una cerchia di magistrati che fanno parte e proteggono quel tipo di sistema e senza alcuna logica procedurale, le stesse denunce vengono archiviate senza essere poste neanche al vaglio del Gip , sicuri di essere intoccabili.
Con prove alla mano e che troverete anche nella mia pagina Facebook:
https://www.facebook.com/francescocarboneilcoraggiodidenunciare
ho denunciato alla magistratura con 13 denunce penali i seguenti reati:
Associazione a delinquere finalizzata a evasione fiscale, frode fiscale, caporalato, tentata corruzione a un incaricato di pubblico servizio, appalti a monopolio , minacce, vessazioni, gravissime condizioni igienico sanitarie e nessun rispetto delle norme sulla sicurezza, omissioni d’atti d’ufficio, abusi d’ufficio, falso ideologico, frode processuale, occultamento di documenti in fase di indagini penali..."
 
Francesco Carbone
 
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”