𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

LA SOLIDARIETA' E' LA NOSTRA ARMA

Riceviamo e pubblichiamo

Car@,

La battaglia legale dei 2 lavoratori della Sevel di Val di Sangro che per primi hanno impugnato i contratti a termine capofila di altre oltre 200 lavoratori che hanno seguito l'esempio dei 2 molisani è arrivato all'ultimo giro.

Dopo aver vinto il processo di primo grado presso il tribunale di Lanciano che imponeva alla Sevel l'assunzione dei lavoratori, la Corte d'appello del L'aquila ha ribaltato la sentenza.

Ora tutta la partita si gioca in Cassazione. Perchè questo possa accadere è necessario presentare il ricorso entro la prima settimana di gennaio.

I costi per la presentazione del ricorso però sono purtroppo elevati per 2 lavorat0ri che hanno perso il lavoro ormai da 4 anni, infatti il solo deposito del ricorso ha un costo di 1000€ a testa oltre le spese chieste dal legale per difenderli in quella sede.

Per questo motivo è necessario aprire una cassa di resistenza per aiutare chi non si è piegato alle logiche del silenzio ed ai ricatti dei sindacati gialli presenti in fiat.
LA SOLIDARIETA' E' LA NOSTRA ARMA !!!
L'iban per aiutarli è il seguente IT35A36000032000CA007086907.
Il conto è intestato a uno dei due lavoratori : Costantino Manes.
Aiutateci in questa battaglia di dignità!!!!!!!
(by Lucia)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”