𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

E noi lo facciano conoscere!

il_fatto_quotidiano

Mentre il 2012 volge al termine e ci prepariamo a un altro anno d'inchieste e notizie, il nostro pensiero va a quello che tutti insieme, grazie anche al tuo sostegno, siamo riusciti a realizzare quest'estate: le 150 mila e più firme raccolte in due settimane in favore dei magistrati che indagano sulle trattative Stato-mafia e sui mandanti occulti delle stragi del 1992-93. Quella petizione, nata dalla proposta di una lettrice, è stata una testimonianza corale che ha rotto l'isolamento dei pubblici ministeri e ha cambiato il clima di indifferenza o addirittura di aggressione imperante nel Paese. È stata una presa di posizione importante che ha fatto sentire forte la voce di tanti cittadini. Di tante donne e di tanti uomini decisi a pretendere la verità sul patto segreto che ha insanguinato le fondamenta della Seconda Repubblica e che inquina, ancora oggi, la politica e le istituzioni bloccandone un vero rinnovamento.
A te e agli altri amici che hanno firmato il nostro appello, noi del Fatto Quotidiano saremo riconoscenti per sempre e, prima che cominci il 2013, vogliamo dire grazie e rivolgere una preghiera.
Stai, state vicino al nostro giornale, sostenetelo, leggetelo, se potete abbonatevi e fatelo conoscere ad altri perchè la nostra comunità cresca ancora e non si lasci mai trovare impreparata di fronte alle nuove battaglie per la democrazia e la verità che ci attendono nel prossimo anno.
La nostra unica risorsa, per un quotidiano che non percepisce finanziamenti pubblici e non ha altri padroni che i lettori, sei tu, siete tutti voi.
Abbonati a il Fatto Quotidiano
A tutti buon 2013 con il Fatto Quotidiano.
Antonio Padellaro, Peter Gomez e Marco Travaglio

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”