𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

RICCIA: AL VIA I VENERDI’ CULTURALI IN BIBLIOTECA


Cultura, soprattutto cultura. Ma anche socializzazione. A partire dal 5 ottobre tornano i venerdì formativi e intellettuali. Presso la biblioteca comunale B. Amorosa di Riccia in via Roma 39, ricominciano le attività culturali per il terzo anno. L’appuntamento è per ogni venerdì alle ore 19.15, per la durata di un’ora o un’ora e mezza: ogni settimana, come negli anni passati, verrà presentato un argomento di letteratura, di storia, o una lectura Dantis.

Il curatore delle attività sarà Nanni Romano, insegnante di latino e greco, il quale esprime la sua soddisfazione per l’avvio dell’attività culturale a Riccia: “Innanzitutto desidero ringraziare il sindaco Micaela Fanelli, grazie al cui impegno siamo riusciti a portare avanti questa iniziativa. Insieme al sindaco e al consigliere con delega alla cultura, Maurizio Moffa, stiamo facendo davvero l’impossibile per coinvolgere i ragazzi. Ci stiamo dando molto da fare – spiega Romano – e l’invito a partecipare a queste iniziative culturali del venerdì lo rivolgiamo proprio ai ragazzi che ne sono i principali beneficiari”.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare il responsabile Romano al numero 331-7194379

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”