𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

CENTRALE A BIOMASSE DI... M

Riceviamo e pubblichiamo

CENTRALE A BIOMASSE DA 1 MW 
SEMPLICE CONTO ECONOMICO


Provo a mettere in fila,in modo sintetico, qualche numero che ho ascoltato e verificato in questi giorni

A— La centrale brucerà 20 quintali/h di ceppi provenienti da filiera locale (l’importazione è esclusa).
Il costo dei ceppi è oggi sostanzialmente di 10€/q,iva esclusa. Costo materia prima 20x10= 200 €/h

B- Manodopera minimo 7 persone fisse per amministrazione ,operazione, guardiania (a proposito l’impianto è presidiato? Ci sono turni?)
Costo 7x35.000€/anno =245.000€ da dividere sulle circa 8000h/anno di operazione ovvero 30 €/h

C- Ammortamento flat in 10 anni per un investimento da 2,5MM €= 250.000 €/anno ovvero 30€/h

D- Manutenzione straordinaria ed ordinaria/assistenza specialisti 8%/anno dei soli macchinari ,strumentazione /impianti elettrici assunti valere 1MM€ ovvero 80000 €/anno che danno 10€/h
La somma A+B+C+D dà 270 €/h

Il ricavo della vendita di energia per il 2012 è: 950kwhx0, 28 €/kwh= 266 €/h. Il tutto è soggetto all’alea della revisione tariffe e modifiche tassazione (vedi Germania e Spagna)

Cosa resta per remunerare l’investimento? Occorrerà utilizzare un combustibile più economico.

Per favore commentate i numeri.

(by Nicola) 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”