𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

La vita è come la scala di un pollaio!


Il Presidente della Regione Molise, Michele Iorio, ha ricevuto in mattinata una folta rappresentanza dei lavoratori della Solagrital e dei loro rappresentanti sindacali, preoccupati per il futuro dell'azienda e della propria occupazione.

Il Presidente Iorio ha evidenziato come «anche in una congiuntura economica molto difficile e complessa, qual è quella attuale, il Governo regionale sta seguendo un percorso a tappe, delimitato da specifiche previsioni normative e teso a garantire la filiera agricola molisana, e specificatamente i suoi occupati. Ciò in un prospetto di ristrutturazione aziendale che possa far superare le criticità determinate da situazioni creditorie e debitorie che vengono da molto lontano». 

«Ad ogni modo, stiamo seguendo - ha detto ancora Iorio - una strategia che possa far giungere l'azienda alla piena produttività, liberandola dal "fardello" del passato. Questo percorso prevede la nomina di un Commissario che, una volta in carica, potrà muoversi con una maggiore efficacia ed operatività rispetto al Consiglio di Amministrazione ponendo in essere tutte le procedure necessarie per superare le difficoltà attuali».

Il Presidente Iorio ha quindi ringraziato lo stesso Consiglio di Amministrazione di Solagrital per aver voluto richiedere direttamente l'attivazione di questa procedura di Commissariamento, «dimostrando - ha sottolineato - sensibilità e attaccamento ai destini dell'azienda».

Presenti all'incontro anche gli Assessori regionali all'Agricoltura, Angela Fusco Perrella, alle Attività produttive, Michele Scasserra, al Bilancio e Finanze, Gianfranco Vitagliano, e il Presidente della Commissione consiliare per le Attività produttive, On. Riccardo Tamburro.

A cura dell'Ufficio Stampa
della Presidenza della Regione Molise

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”