𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

SCALFIRE LA TRACOTANZA DEL POTERE (IN MOLISE)

"Il 5 ottobre diviene operativo il DL n°149 (meccanismi sanzionatori e premiali) del 6 settembre.

Raccogliamo tante firme per quella data e inviamole al Presidente del Consiglio (per conoscenza al Capo dello Stato a tutti i segretari dei partiti, ai sindacati, alle associazioni ed agli organi di stampa nazionali) affinchè adotti quanto di competenza nel rispetto dell'art. 2 di detto decreto per la rimozione del Presidente della giunta Michele IORIO, ancora in carica.


Chiedere ed ottenere  la rimozione per grave dissesto finanziario significa incandidabilità alle elezioni e allontanamento per 10 anni da ogni carica pubblica.

Smuovere le acque in questo momento delicatissimo per la nostra economia significa svegliare le coscienze e creare una grossa onda emotiva che può finalmente travolgere IORIO e tutta la sua barca.

Raccogliere firme non costa niente e non diffidiamo sempre delle azioni. E' sempre meglio dell'apatia totale.

Dimostriamo al nostro ben amato capo che non abbiamo tutti l'anello al naso.

Sono disponibile presso il mio studio e cerco volontari per organizzare banchetti di raccolta per strada almeno nei centri più importanti. 

Attenzione spero che a breve sia anche presentato il ricorso al TAR per l'annullamento delle elezioni regionali prossime.

Doppia battaglia, speriamo una vittoria.

Contattemi al 338.8167293
Luigi DI NUCCI , vecchio combattente nostalgico  del 68".

Fonte: "Merlo molisano", 27.09.2011

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”