𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

SENZA MEMORIA, SENZA VERGOGNA!!!

“ Mario Brusa Romagnoli”  nato a Guardiaregia  (CB) il 12 maggio 1924 e fucilato dai nazi-fascisti il 30 marzo 1945 a Livorno Ferraris (VC).


Alla cortese attenzione :
Danilo Di Federico
Sindaco di Guardiaregia (CB)

p.c. Al Comitato Nazionale A.N.P.I.
Associazione Partigiani d’Italia
Via degli Scipioni, 271
00192- R O M A

p.c. Prof.ssa Fortuna Parma Dirigente
Istituto Scolastico Comprensivo
“ Vincenzo Tiberio” C.da Petrilli
86017 - SEPINO (CB)

p.c. Dott. Stefano Trotta
Prefetto di Campobasso

Loro sedi

Oggetto : Scuola Elementare Statale “ Mario Brusa Romagnoli” di GUARDIAREGIA (CB).


Sig. Sindaco,
sono convinto che il mancato spostamento della targa di intitolazione della Scuola dal vecchio stabile alla nuova struttura, inaugurata lo scorso dicembre, sia imputabile solo a ragioni meramente organizzative. Conosco le difficoltà finanziarie in cui si dibattono i piccoli comuni che non riescono ad assolvere alle proprie funzioni per via dei drastici tagli di bilancio decisi dal Governo. E non intendo distoglierla da vicende amministrative di assoluto rilievo che la vedranno impegnata sulle molteplici necessità locali.
Ritengo mio dovere, però, raccogliere la sollecitazione di alcuni suoi concittadini che hanno segnalato per le vie brevi l’opportunità di mantenere l’intitolazione della Scuola alla figura del partigiano “ Mario Brusa Romagnoli” nato a Guardiaregia (CB) il 12 maggio 1924 e fucilato dai nazi-fascisti il 30 marzo 1945 a Livorno Ferraris (VC).
Il Provveditore agli Studi di Campobasso con proprio Decreto dell’11.04.1997 prot. 5840/b.22, acquisito il parere favorevole dalla Prefettura ( nota n. 5805/Sett. 1 del 9.4.97 ) e dal Consiglio Comunale di Guardiaregia – Delibera n. 50 del 17.10.96, intitolò la Scuola a un giovane di 21 anni del suo comune che ha dato la vita per la nostra libertà.
Nel porgerle distinti saluti mi auguro che al più presto venga messa la targa con l’intitolazione all’ingresso della nuova Scuola e le allego le poche righe di commiato che Mario Romagnoli consegnò al prete prima di essere fucilato.


Fonte: Michele Petraroia

by Nicola

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”