𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

ITALIA BATTE GIAPPONE 1-0

Clan della "Yakuza" (da non confondere con una nota marca di idrosanitari) da giorni portano assistenza alla popolazione colpita dal cataclisma e pattugliano - in accordo con la Polizia (non con i servizi "deviati") - le aree devastate dallo tsunami dagli "sciacalli (la Polizia? Il Governo giapponese?)"

Per quanto mi concerne i giapponesi sono dei dilettanti! In Italia siamo in grado di fare meglio e di più!

Come noto in caso di calamità naturali, e non, appaltiamo (con denaro pubblico, cioé nostro) direttamente alle mafie la ricostruzione.
Inoltre facciamo diventare alcuni "suoi rappresentanti" anche Ministri!

Nello specifico qualche informazione sul "neo" (inteso non come lesione o neoformazione cutanea della pelle) Ministro dell'Agricoltura della Repubblica Italiana...di Gomorra:

1- braccio destro dell'ex governatore della Sicilia "Vasa Vasa" – in arte Totò (non il comico)  già condannato per mafia. Si, quello per il quale in caso di condanna il "Pieferdi" nazionale si sarebbe (appunto, si sarebbe ma...non si é) dimesso;
2- nel 2002, non vota per rendere permanente il 41 bis;
3- il comune dove il nostro é nato ha come sindaco suo zio (...quando si dice "La Famiglia!)
Ad oggi sono in corso procedure che potrebbero portare allo scioglimento dell’amministrazione per infiltrazione mafiosa.

Italia batte Giappone 1-0.
By Nicola

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”