Montagano inaugura la riforestazione di Mangia Fuoco e apre il gemellaggio con Sarba (Libano)
I bambini, in occasione della Festa dell'albero, inaugurano la riforestazione promossa da Mangia Fuoco.
Oggi a Montagano è successo qualcosa di semplice e grandissimo!
I bambini della Scuola dell’Infanzia hanno piantato il primo degli 800.000 alberi che il progetto Mangia Fuoco farà crescere in Molise: uno per ogni molisano nel mondo.
Un gesto piccolo ma carico di una forza antica: la terra consegnata alle mani dei più piccoli, la memoria che diventa radice, il futuro che mette la sua prima foglia.
Siamo partiti da qui. Non dalle conferenze, non dai tavoli tecnici: dai bambini, dal luogo dove il fuoco della vita è più puro e sincero.
🌱 Montagano: il primo Comune della provincia di Campobasso a credere in Mangia Fuoco
Montagano non si è limitato a partecipare alla Festa dell’Albero.
Ha fatto una scelta precisa, lungimirante e culturale: è stato il primo Comune della provincia di Campobasso a deliberare ufficialmente la partecipazione al progetto “Sulle Rotte del Fuoco” (delibera del 18 novembre 2025).
Una decisione che apre una strada nuova: ✨ il gemellaggio culturale con La Casa Culturale di Sarba, che ha lo scopo di promuovere la lingua e la cultura italiana in Libano. Il Comune di Sarba è il cuore della comunità cristiana maronita, che custodisce – come Montagano – il rito del fuoco della Santa Croce.
Due comunità lontane solo sulla carta geografica, unite dal fuoco, dalla memoria e dalla volontà di costruire un ponte ideale tra Mediterraneo e Molise.
Un atto di coraggio e visione che merita di essere riconosciuto pubblicamente.
Montagano non ha soltanto piantato un albero: ha acceso una relazione internazionale fondata sulla tradizione e sull’amicizia tra popoli.
🌍 Il Molise riparte dalla terra
Ogni albero che pianteremo sarà il segno visibile di un impegno concreto:
- rigenerare i territori,
- proteggere il paesaggio,
- costruire un futuro che custodisce la terra e le persone,
- rafforzare il legame con gli 800.000 molisani nel mondo,
- sostenere alleanze culturali e spirituali, come quella con Sarba, che ritrovano nel fuoco un linguaggio comune.
La riforestazione di Mangia Fuoco è iniziata.
E non poteva iniziare in modo migliore.
🔥 Mangia Fuoco ringrazia
Grazie alla Scuola dell’Infanzia, alle maestre e alle famiglie.
Grazie all’Amministrazione comunale per la fiducia e la visione.
Grazie ai bambini, custodi della prima scintilla che guiderà il cammino degli 800.000 alberi.
Oggi non abbiamo piantato solo un albero. Abbiamo acceso un futuro e un ponte tra popoli.
(by nicola)


Commenti
Posta un commento