BOCCIA(TO) ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐’ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐’ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
In una lettera pubblicata su Repubblica, Francesco Boccia – capogruppo del Pd al Senato – ha scritto: “Senza fiducia nella scienza non c’รจ futuro possibile per la democrazia”, criticando il governo Meloni per l’approccio antiscientifico sulle vaccinazioni, con la nomina nella relativa commissione di medici scettici, e altre questioni.
Giusto. Ma, come ricorda Luciano Capone su “Il Foglio” (23 agosto 2025), forse il Pd avrebbe potuto scegliere un piรน credibile portabandiera.
Capone scrive: «Boccia รจ stato protagonista di un episodio a dir poco spiacevole: un plagio scientifico. L’ex ministro ha vinto un concorso da professore associato presso l’Universitร  del Molise presentando un articolo scientifico [...] che era la fusione di brani di lavori di altri autori non citati come fonte».
E ancora: «Alla fine l’Universitร  Liuc dichiarรฒ “retracted” (ritirato) l’articolo di Boccia: รจ la procedura generalmente usata in caso di frode scientifica».
Capone conclude amaramente:«Il titolo della lettera di Boccia – “Quando la politica tradisce la scienza” – ha un sapore autobiografico».
Fonte: Luciano Capone, Il Foglio, 23 agosto 2025.


ร senatore del Partito Democratico (PD) e, dal marzo 2023, capogruppo del PD al Senato.
RispondiEliminaEconomista, docente universitario, giร ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel Governo Conte II, e titolare di un master in business administration.
Un curriculum importante, certo. Ma le medaglie non bastano se la sostanza tradisce la coerenza.
Un brillante esempio per gli alunni del Molise!
Poi ci meravigliamo se i laureandi sono convinti che per trovare lavoro serva la raccomandazione.