UN GIUDICE CHIAMATO FALLIMENTO

Spazio di analisi, memoria e giustizia civile promosso dall’OML.


Era il titolo di un articolo uscito sul quotidiano La Ragione, firmato da Valentino Maimone.
 
Commentava l’annullamento, da parte del Tribunale del Riesame, di due dei sei arresti disposti nell’inchiesta sull’urbanistica milanese, registrando il fallimento della figura del Gip — il Giudice per le indagini preliminari — nel nostro sistema penale.
 
E aveva ragione. Perché il Gip, teoricamente “garante della fondatezza e della legittimità del procedimento penale, filtro e barriera contro gli eccessi dei pm”, oggi è spesso poco più di un passacarte: firma, convalida, rinvia a giudizio. E poi sparisce.
 
Maimone, all’epoca, non poteva sapere che nei giorni successivi il Riesame avrebbe annullato tutte le ordinanze cautelari (sei su sei, una disfatta per la procura). Ma aveva già colto nel segno.
 
Chissà cosa direbbe lo stesso Maimone dei Gip molisani — Campobasso, Isernia, Larino — che negli ultimi vent’anni hanno accolto senza esitazioni le richieste dei pm, rinviando a giudizio decine di amministratori regionali e i loro sodali giornalisti.
 
Processi su processi, scandali annunciati, titoli a effetto.
 
E poi? Tutti assolti. Tutti!
 
Bilancio finale: zero condanne, spese di giustizia milionarie, e una giustizia che perde credibilità giorno dopo giorno.
 
Concluderebbe Maimone, amaramente:“Se non è fallimento questo…”
 

✍️ Vinicio D’Ambrosio 


 
 
  
#MemoriaCivile #GiustiziaEDiritto #EticaPubblica #Società #Legalità #CoscienzaCivile #OML #Molise #VinicioDAmbrosio 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese