๐ “๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐”
In questi giorni sono numerose le dichiarazioni, in particolare da parte di ‘valorosi’ e ‘preparati’ politici dell’opposizione, di un prossimo aumento (+0,30%) delle tasse regionali a causa del deficit della sanitร .
In realtร , giร adesso i contribuenti molisani pagano questo “benedetto” 0,30% in piรน e, quindi, l’Irpef regionale piรน alta d’Italia:
Reddito pari a 10 mila euro = Molise prima regione italiana con 203 euro;
Reddito pari a 20 mila euro = Molise prima regione italiana con 416 euro;
Reddito pari a 40 mila euro = Molise prima regione italiana con 1.030 euro;
Reddito pari a 60 mila euro = Molise prima regione italiana con 1.756 euro;
Reddito pari a 100.000 euro = Molise prima regione italiana con 3.208 euro.
Come si vede, il primato l’abbiamo e lo manterremo. “E guai a chi ce lo tocca”, verrebbe da aggiungere.
Ripetiamo quanto avevamo giร scritto a febbraio scorso: «Un sentito grazie agli amministratori regionali che, dopo aver portato in tutti questi anni la sanitร molisana al disastro, si ergono a risolutori del problema».
E se da ora in poi li chiamassimo “I Risolutori”?
Come nel film ‘Pulp Fiction’ alcuni di loro avrebbero tutto il diritto di presentarsi dicendo: "Sono il signor Wolf. Pardon, Iorio. Pardon, Di Giacomo. Risolvo problemi".
✍️ Vinicio D’Ambrosio
Commenti
Posta un commento