𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
📘 Domani, giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17.00, presso il Teatro Italo Argentino di Agnone, sarà presentato il nuovo libro di Domenico Meo: "Parole, modi di dire e saggezza popolare in dialetto agnonese."
Un libro che è più di una raccolta: è un gesto d’amore verso una lingua che resiste, si trasforma, si racconta.
Parole antiche, che risuonano ancora oggi nei cortili, nei racconti degli anziani, nei sorrisi improvvisi di chi riconosce in un detto popolare la voce dei nonni. Un’opera che ci invita a riscoprire il dialetto come bene comune, come patrimonio da custodire e trasmettere.
🔹 Interventi di rilievo internazionale:
🎥 Michele Loporcaro – Linguista, Università di Zurigo (contributo video)
💻 José Enrique Gargallo Gil – Filologo, Università di Barcellona (in videoconferenza)
🎙️ Coordina il prof. Pasquale Di Giannantonio.
🎶 Accompagnamento musicale a cura di Michele Avolio e Sebastian Giovannucci, interpreti di tradizione popolare
📍 l'iniziativa è promossa con il patrocinio del Comune di Agnone e della Pro Loco, con il sostegno di tante realtà culturali locali.
A Domenico Meo, i nostri più sentiti auguri per questo importante contributo alla salvaguardia viva della cultura agnonese nel quale ritroviamo pienamente il nostro impegno: dare voce all’invisibile, trasformare la memoria in possibilità, fare delle parole una casa comune.
📖 Un incontro da non perdere, per chi ama il territorio, la lingua e le storie che ci tengono uniti.
✍️ Nicola Frenza
#PatrimonioImmateriale #ArteECultura #MemoriaCivile #EventiOML #DialettoAgnonese #DomenicoMeo #LingueLocali #Proverbi #OMLblog #SaggezzaPopolare #TeatroItaloArgentino
Commenti
Posta un commento