๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐——๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—ฃ๐—ฎ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ฎ ๐—ฆ๐˜‚๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฅ๐—ผ๐˜๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—™๐˜‚๐—ผ๐—ฐ๐—ผ - ๐‘ฝ๐’Š๐’…๐’†๐’ 6 - ๐ท๐‘Ž๐‘™ ๐‘‡๐‘’๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐ต๐‘–๐‘“๐‘’๐‘Ÿ๐‘›๐‘œ: ๐‘“๐‘ข๐‘œ๐‘๐‘œ, ๐‘Ž๐‘๐‘ž๐‘ข๐‘Ž ๐‘’ ๐‘”๐‘–๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘ง๐‘–๐‘Ž ๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘™๐‘’ - ๐ŸŽ“ ๐ด๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐ต๐‘–๐‘ ๐‘๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–

Un progetto educativo che unisce sport, natura, cultura e diritti fondamentali.

Il prof. Biscetti durante il suo intervento a Termoli: dal Tevere al Biferno, una rotta di fuoco e acqua per i giovani.

Durante l’evento “Dalle Sentinelle del Territorio a Sulle Rotte del Fuoco”, tenutosi a Termoli l’11 aprile 2025, il prof. Biscetti ha presentato il progetto “Vivere attivamente l’ambiente fluviale della Sabina”, un’esperienza educativa che ha visto i giovani protagonisti nella scoperta della Media Valle del Tevere attraverso attivitร  sportive poco convenzionali come la canoa, la mountain bike e il dragonboat, perfetto in un progetto educativo ambientale:

  • favorisce spirito di squadra, coordinazione e rispetto dei ruoli;

  • permette di vivere il fiume in modo dinamico, coinvolgente e inclusivo;

  • ha un forte valore simbolico: un gruppo di persone che remano all’unisono verso la stessa direzione, proprio come una comunitร  che si prende cura del proprio territorio.

L’obiettivo? Superare i pregiudizi verso l’ambiente fluviale, riscoprire la bellezza del paesaggio naturale e promuovere uno stile di vita sano, attivo e radicato nel territorio. Il successo del progetto รจ testimoniato da una storia concreta: un giovane partecipante ha deciso di continuare il suo impegno ambientale aderendo al servizio civile.

๐ŸŒฟ Questo percorso si intreccia oggi con il cammino di "Sulle Rotte del Fuoco", progetto molisano che unisce memoria, riti, cinema e ambiente. La collaborazione proposta apre la strada a un'estensione significativa del progetto lungo il fiume Biferno, cuore idrico del Molise, dove natura e cultura possono fondersi grazie anche all’uso di droni aerei e sottomarini forniti dall’Istituto Nautico di Termoli.

๐Ÿ”ฅ๐ŸŒŠ E proprio qui nasce la riflessione piรน profonda: fuoco e acqua, elementi spesso opposti, diventano alleati per educare, coinvolgere e sensibilizzare. Se il fuoco rituale tiene viva la memoria delle comunitร , l’acqua rappresenta la loro speranza di futuro.

In una regione come il Molise, ricca di acqua eppure soggetta a razionamenti idrici, รจ doveroso ricordare che l’acqua รจ un bene comune e un diritto essenziale. Promuovere la cultura dell’ambiente fluviale significa anche chiedere giustizia e gestione equa delle risorse.

Dal Tevere al Biferno, dal fuoco all’acqua:
un’unica rotta di conoscenza, tutela e rinascita.

๐Ÿ“บ Guarda il video completo dell’intervento su YouTube:

 

๐Ÿ“Œ Vuoi unirti alla rete delle comunitร  custodi dei riti del fuoco?

Leggi e firma anche tu la proposta d’intesa tra comunitร  custodi dei riti del fuoco:

๐Ÿ“„ testo: https://drive.google.com/file/d/1krHozsrxdh4PyvjfsePNQFBbbfrAE_kG/view?usp=sharing

✍️ Firma ora:https://forms.gle/5b2k3x7ZuoS5juqS6

๐ŸŽฏ Verso l’ITFFF – Una sfida per Termoli e per le comunitร 

Tra i temi centrali emersi durante l’evento, anche la volontร  condivisa di far nascere a Termoli l’ITFFF – International Tour Film Fire Festival, un nuovo festival cinematografico internazionale dedicato ai riti del fuoco, al cinema e alla prevenzione ambientale.
 

Un’occasione per coinvolgere studenti, scuole e giovani da ogni parte del mondo, e restituire centralitร  culturale alle comunitร  che custodiscono il fuoco come patrimonio immateriale vivo.

๐Ÿ•ฏ️ Perchรฉ il fuoco, quando รจ vissuto insieme, diventa luce e ponte tra generazioni.

๐Ÿ”œ Domani sul nostro blog e canale YouTube, l’intervento del Presidente Apidge, Ezio Sina.

๐Ÿ’ก Sostieni il progetto Mangia Fuoco

Ogni piccolo contributo puรฒ fare la differenza. Se credi nella nostra missione di custodire e far crescere i riti del fuoco e la rete tra le comunitร , puoi sostenerci con una donazione:

๐Ÿ”น Intestazione: Osservatorio Molisano sulla Legalitร 
๐Ÿ”น IBAN: IT86X0503403801000000005059
๐Ÿ”น SWIFT/BIC: BAPPIT21Q81
๐Ÿ”น Causale: Donazione progetto MANGIA FUOCO

✍️ Nicola Frenza


#EducazioneTerritoriale #FuochiRituali #GiustiziaAmbientale #AlessandroBiscetti #TevereBiferno #AcquaBeneComune #AmbienteFluviale #PCTO #MangiaFuoco

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”