𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Tears for Fears


IL PIANTO DEL COCCODRILLO!

IL DIRITTO DI CRITICA NON È MAI POLEMICA MA L’ESERCIZIO DI UN DIRITTO SANCITO E TUTELATO DALLA COSTITUZIONE -ART. 21 - CHE PUÒ ESSERE ESPRESSO IN OGNI MODO ED IN OGNI MOMENTO (compreso la fase emergenziale) E DI CUI NON CE NULLA DI CUI “VERGOGNARSI”, DIRITTO EVIDENTEMENTE SCONOSCIUTO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE CHE NON ACCETTA CRITICHE NE LA POSSIBILITÀ CHE ALTRI POSSANO ESPRIMERE LA LORO OPINIONE LIBERAMENTE SUL SUO OPERATO.
PRESIDENTE SI LEGGA LA COSTITUZIONE SCENDA DAL TRONO E SI CONFRONTI DEMOCRATICAMENTE CON LA GENTE CHE LA STA ESORTANDO AD EMANARE PROVVEDIMENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI MOLISANI DIA ATTUAZIONE AI DECRETI EMERGENZIALI:
A) crei aree sanitarie dedicate ai pazienti COVID presso strutture esistenti (Larino-Venafro-Agnone);
b) assuma medici;
C) assuma infermieri;
D) crei posti letto per terapia intensiva ed emergenziali;
E) riconverta le aziende in cui partecipa la regione (oggi fermo) in produzione di materiale sanitario e protezione individuale. Tutte iniziative a carico dello stato.
F) sospenda la tassa IRAP;
G) sospenda le riscossioni;
F) crei opportunità di lavoro;
G) ridia slancio all’economia locale.

MI DICA SE QUESTA E’ POLEMICA E SOPRATTUTTO DICA DI COSA CI SI DOVREBBE VERGOGNARE NELL’ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE FACCIA IN BAGNO DI UMILTÀ E SI AFFIDI A PROFESSIONISTI ESPERTI E AI DIRIGENTI DELLA REGIONE CHE LA POSSANO AIUTARE A NON FAR ESTINGUERE IL MOLISE.
EVITI USCITE INOPPORTUNE DAL SAPORE FEUDALE E AUTARCHICO SI ADEGUI AI PRINCIPI COSTITUZIONALI DELLA REPUBBLICA.
IO NON MI VERGOGNO PER ESPRIMERE LIBERAMENTE LA MIA OPINIONE SI VERGOGNI PIUTTOSTO CHI NON ACCETTA LE LIBERTÀ ALTRUI.
Il MOLISE E’ IN GINOCCHIO PER COLPE PRECISE E’ SI VERGOGNI CHI STA UMILIANDO I MOLISANI.
“VERGOGNA “ LO DICIAMO NOI MOLISANI A CHI NON AGISCE PER IL BENE DEL MOLISE BENE COMUNE.

Avv. Enzo Iacovino


(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”