Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"... una qualità dell'aria, nell'area di ricaduta dell'impianto che sono quelle di un ambiente rurale!"

Immagine
(by Nicola)

(H)ERA Ambiente, adesso 'munnezza' - "Termovalorizzatore, nessun impatto sulla qualità dell’aria"

Immagine
https://quotidianomolise.com/termovalorizzatore-nessun-impatto-sulla-qualita-dellaria-le-interviste/?fbclid=IwAR2X5BTywmII3IjryJCUyRB1dBH6g6KOFwwFY01hiipBeIO1HllXcyK4vWI POZZILLI Nessuna correlazione tra il funzionamento dell’impianto di termovalorizzazione di Pozzilli e la qualità dell’aria. I valori di alcuni parametri sono talmente bassi da risultare inferiore rispetto ai limiti di rilevabilità degli stessi. È quanto emerso dalla campagna di monitoraggio ambientale biennale (2017/2018) effettuata nelle aree considerate di massima ricaduta dell’inceneritore di Herambiente. A illustrare i dati dell’analisi a stampa e sindaci della zona, oggi presso la sede molisana della società, i massimi vertici dell’azienda, il presidente Filippo Brandolini, l’amministratore delegato Herambiente, Andrea Ramonda, l’assessore regionale all’Ambiente, Nicola Cavaliere, il sindaco di Pozzilli dei dati dell’analisi i massimi vertici dell’azienda, il presidente di Confindustria Mol...