Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'Scoprire... tra le righe' 3 giugno, scuola primaria di Castellone

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-10

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-9

Immagine
(by Nicola)

La lettera della sorella del giudice Falcone all'Associazione 'Talenti e Artisti Molisani' - Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

Lotta alla mafia. L'intervento del prof.Alfredo Galasso a Campobasso - Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-8

Immagine
(by Nicola)

Loro sono stati Capaci. Noi?

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-7

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-6

Immagine
(by Nicola)

Ringraziamo per il gradito invito

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-5

Immagine
(by nicola)

Convegno. Giovedì 23 maggio

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-4

Immagine
 (by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-3

Immagine
(by Nicola)

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

Immagine
(by Nicola)

31 anni fa. Per non dimenticare

Immagine
(by Nicola)

2050. 250 anzini a fronte di 100 giovani. La rendita vitaliza

Immagine
(by Nicola)

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-2

Immagine
(by Nicola)

Recupero di medicinali: Forche Caudine offre gratuitamente il software

Immagine
Nata sul modello di altre esperienze regionali, la proposta di legge molisana per il recupero dei medicinali per uso umano e per uso veterinario a fini sociali, anche attraverso l’istituzione di una banca dati regionale sui farmaci inutilizzati, piace all’associazione “Forche Caudine” che è disponibile ad offrire gratuitamente un software ad hoc per la buona riuscita dell’impresa.E’ quanto fa sapere lo storico sodalizio dei molisani a Roma, rilanciando la generosa disponibilità offerta dal molisano Francesco Caterina, uno dei coordinatori del Comitato Imprese dell’associazione, in veste di Ceo della Av Sistemi Integrati, azienda di sviluppo software e web.“Siamo pronti a mettere a disposizione gratuitamente i software necessari al monitoraggio dei farmaci, così come previsto nel testo della proposta di legge – spiega Caterina – al fine di garantire criteri di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa in un’ottica di solidarietà a 360 gradi”....

Conferenza sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea (art. 35 del D.L. 'Sblocca Italia')-1

Immagine
(by Nicola)

Report della due giorni a Lussemburgo per 'spegnere' gli inceneritori in Italia e in Europa! - 2

Immagine
(by Nicola)

Massimo Piras e Carmela Auriemma. Impressioni a caldo dopo la sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea sugli inceneritori

Immagine
(by Nicola)

I centenari del Molise e del mondo si ritrovano per la prima volta domenica 19 maggio grazie alla "Fondazione Anchise" onlus

Immagine
Questo documento ha il semplice scopo di annunciare a tutti coloro che vorranno sentirsi coinvolti in un modo nuovo di apprezzare l’anzianità ed allo stesso tempo di far parte di un sistema sociale che includa tutti, senza escludere opportunità e ricchezze per ogni singolo soggetto. APPROCCIO DI PROGRAMMA PER IL 19 MAGGIO 2019 DALLE ORE 10:30 ALLE 18:30 “ 1° RADUNO DEI CENTENARI DAL MOLISE E DAL MONDO” - GIORNATA CELEBRATIVA DELLA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE ANCHISE ONLUS – (19 MAGGIO 2011); - GLI ANZIANI PROTAGONISTI DELLE LORO STORIE E DEI LORO STILI DI VITA  – INVITO AL TURISMO SOCIALE E CULTURALE; - MESSAGGIO AI GIOVANI PER UN FUTURO DA RIPROGRAMMARE SIA IN CAMPO SOCIALE CHE ECONOMICO. L’evento, inserito nel progetto: - TORNA E RITORNA NEL MOLISE CHE INCANTA: Racconti e Vita di comunità locali per un turismo culturale ed esperienziale virtuoso – presentato alla Regione Molise in relazione all’avviso “TURISMO è CULTURA 2019”, vuole dare occasione a tanti anziani di poters...

EVENTO - CONFERENZA STAMPA 15 maggio ore 14:30 Camera dei deputati

Immagine
EVENTO - CONFERENZA STAMPA  15 maggio, ore 14:30  Camera dei deputati Roma Valutazioni tecnico-giuridiche alla luce della sentenza  della Corte di giustizia europea dell'8 maggio 2019 che  ci consegna una prima VITTORIA con il prossimo ANNULLAMENTO DEL DECRETO ATTUATIVO del 10 agosto 2016. ABBIAMO CON QUESTO "BLOCCATO LO SBLOCCA ITALIA" del quale restano le norme senza attuazione da modificare   in Parlamento a cura del governo attuale  e dei gruppi parlamentari. Relatori: - Prof. Paolo Maddalena; - Prof. Antonello Ciervo; - Guido Pollice, presidente di VAS onlus; - Dott. Ugo Corrieri, ISDE Italia; - Stefano Fassina; - Comitati di Roma, Aprilia, Colleferro. (by Nicola)

Report della due giorni a Lussemburgo per 'spegnere' gli inceneritori in Italia e in Europa! Parte - 1

Immagine
(by Nicola)

Vittoria! La Corte di Giustizia dell'Unione Europea boccia il decreto attuativo 'Sblocca Italia' sugli inceneritori

Immagine
(by Nicola)

COMUNICATO STAMPA

Immagine
  COMUNICATO STAMPA Mercoledì 8 maggio alle ore 09:30 l'OSSEVATORIO MOLISANO sulla LEGALITÀ (OML), rappresentato dal presidente Frenza, sarà a LUSSEMBURGO - CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA (CGUE), VI Sezione, Aula d'udienza IV, Livello 6 - per assistere, insieme alla delegazione capeggiata dal Presidente nazionale del "Movimento LRZ per l'Economia Circolare" Massimo Piras,  alla lettura del dispositivo che, solennità e formalità della Corte a parte, farà DECADERE il D.P.C.M. 10.08.2016 ( “ Individuazione della capacità complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonché individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati”). Con molta probabilità la stessa Corte condannerà anche l'illegittima "preminenza/precedenza" che il governo Renzi ha d...

Quando la disobbedienza civile diventa dovere costituzionale

Immagine
"Una legge ingiusta è comunque valida? Naturalmente sì, risponde il giurista che – fatta propria la lezione di Hans Kelsen – distingue l’ordinamento giuridico dai princìpi di giustizia. Ma se quella legge è ingiusta perché viola princìpi stabiliti dalla Costituzione – la legge suprema che sta sopra a tutte le altre – allora essa non è più solo ingiusta, è anche incostituzionale. E disobbedirvi diventa un dovere civile..." Lorenza Carlassare (by Nicola)

Mafiosi più competenti dei politici

Immagine
Una recente ricerca ha messo in luce che i politici sono privi di calore umano e di competenze, i mafiosi di calore umano ma... competenti! (by Nicola)

Beni dimenticati

Immagine
(by nicola)