EDUCARE AL WEB È UN DOVERE (dei genitori)

Immagine
  𝓘 𝓰𝓲𝓾𝓭𝓲𝓬𝓲 𝓶𝓸𝓵𝓲𝓼𝓪𝓷𝓲 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓻𝓲𝓫𝓪𝓵𝓽𝓪 𝓷𝓪𝔃𝓲𝓸𝓷𝓪𝓵𝓮 𝓰𝓻𝓪𝔃𝓲𝓮 𝓪 𝓾𝓷𝓪 𝓼𝓮𝓷𝓽𝓮𝓷𝔃𝓪 𝓬𝓱𝓮 𝓪𝓹𝓻𝓮 𝓷𝓾𝓸𝓿𝓲 𝓼𝓬𝓮𝓷𝓪𝓻𝓲.   Una sentenza della Corte d’Appello di Campobasso ha confermato la condanna dei genitori di un undicenne “cyberbullo”, autore di un video offensivo su YouTube ai danni di un compagno di scuola.   ► Consegnare uno smartphone a un figlio senza educarlo ai rischi e alle regole del web equivale a violare un obbligo di vigilanza.   ►La Corte ha ribadito che la responsabilità dei genitori sui minori non si esaurisce nel controllo fisico o nella gestione della giornata scolastica: riguarda anche la capacità di educarli a comportamenti consapevoli nella rete.   ► Per i genitori, educare al web è oggi un dovere giuridico e morale.   Fonte: Tiziana Roselli, Il Dubbio, 4 settembre 2025.   ✍️ Vinicio D’Ambrosio     (“LOL U LOSER” = “Ahah, sei un perdente”)   #EducareAlWeb #ResponsabilitàG...

COMUNICATO STAMPA "COORDINAMENTO TRIVELLE ZERO"

 

Il Coordinamento Trivelle Zero Molise, congiuntamente con il Coordinamento No Ombrina e il Coordinamento Trivelle Zero Marche, invita tutti i movimenti, gruppi ed associazioni interessati ad un impegno concreto a partecipare all’importante assemblea nazionale che si svolgerà domenica 17 gennaio 2016 a Termoli nei locali della parrocchia del Sacro Cuore, a partire dalle ore 10:00 e per l’intera giornata.

Questo l’ordine del giorno dei lavori:
10:00-11:00: presentazione sito Internet e pagina facebook della campagna per i diritti ambientali e sociali e contro la devastazione e saccheggio dei territori.
-11:00-13:00: presentazione, discussione e decisione sul possibile quesito referendario "Trivelle zero" nell'ambito dei referendum "sociali" - raccolta firme nella primavera 2016.
-13:00-14:00: pausa pranzo
-14:00-15:30: organizzazione della campagna nazionale con gli artisti
-15:30-17:00: organizzazione della campagna nazionale di auto-formazione
L’assemblea avrà carattere spiccatamente concreto, per avviare azioni urgenti coordinate sul territorio nazionale, rese ormai non rinviabili dagli ultimi devastanti attacchi dei petrolieri. 
Si lavorerà anche alla stesura di un possibile quesito referendario per l’opzione”trivelle zero”, in modo da bloccare le concessioni oltre le dodici miglia marine e quelle su terra.
Con la partecipazione attiva di quanti sono sensibili a questi temi e sono disposti a lavorare insieme, saranno affrontati anche i problemi sociali attinenti alla scuola, al lavoro, all’ambiente e ai beni comuni, nell’ottica di una futura stagione referendaria che ci restituisca il diritto di scelta e di partecipazione democratica cancellato da questo governo.
Vi aspettiamo domenica per una proficua giornata di costruzione collettiva di un futuro condiviso.
Coordinamento Trivelle Zero Molise
Coordinamento No Ombrina

Coordinamento Trivelle Zero Marche

Referebdum No Triv
http://www.notriv.com/2016/01/12/quali-prospettive-per-il-referendum-no-triv-intervista-radiofonica-ad-enrico-gagliano/ 

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

TRISTE PRESAGIO