BOCCIA(TO) 𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄

Immagine
𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄   In una lettera pubblicata su Repubblica, Francesco Boccia – capogruppo del Pd al Senato – ha scritto: “Senza fiducia nella scienza non c’è futuro possibile per la democrazia”, criticando il governo Meloni per l’approccio antiscientifico sulle vaccinazioni, con la nomina nella relativa commissione di medici scettici, e altre questioni.   Giusto. Ma, come ricorda Luciano Capone su “Il Foglio” (23 agosto 2025), forse il Pd avrebbe potuto scegliere un più credibile portabandiera.   Capone scrive: «Boccia è stato protagonista di un episodio a dir poco spiacevole: un plagio scientifico. L’ex ministro ha vinto un concorso da professore associato presso l’Università del Molise presentando un articolo scientifico [...] che era la fusione di brani di lavori di altri autori non citati come fonte». E ancora: «Alla fine l’Università Liuc dichiarò “retracted” (ritirato) l’articolo di Boc...

TIZIANO GUGLIELMI (LICEO SCIENTIFICO "D'OVIDIO", LARINO) HA REALIZZATO IL LOGO DE "LA RETE CONTRO L'EOLICO SELVAGGIO E I RIFIUTI".

                                                                                             
  Logo per la Rete contro l’eolico selvaggio

Descrizione

Il logo da me presentato per il dr. Nicola Frenza per la rete contro l’eolico selvaggio è di molto semplice interpretazione: infatti esso rappresenta la distruzione di un aerogeneratore impiantato nei pressi di un sito archeologico.

Un gigante alza al cielo la torre eolica strappata dalle fondamenta (è visibile a sinistra una parte della base) e, alzandola al cielo, la spacca in due pezzi nei pressi del sito, in questo caso costituito da un anfiteatro romanico il cui sfondo è un paesaggio collinare incontaminato, che il generatore andrebbe a deturpare con il suo forte impatto visivo.

Il viso del gigante non è rappresentato, e questo elemento ha un significato simbolico di rilevante valore, perché in questo modo non si deve impegnare una sola persona per risolvere la questione dell’eolico selvaggio, ma tutti i cittadini, uniti, possono impegnarsi per la risoluzione del problema ambientale, perché, come sostiene Toro Seduto, “Qualunque cosa accade alla terra accade ai figli della terra”, cioè ogni danno che l’uomo arreca all’ambiente, si rifletterà in qualche modo su di lui.

Tiziano Guglielmi – 2011

(by Nicola)




Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

TRISTE PRESAGIO