BOCCIA(TO) 𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄

Immagine
𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄   In una lettera pubblicata su Repubblica, Francesco Boccia – capogruppo del Pd al Senato – ha scritto: “Senza fiducia nella scienza non c’è futuro possibile per la democrazia”, criticando il governo Meloni per l’approccio antiscientifico sulle vaccinazioni, con la nomina nella relativa commissione di medici scettici, e altre questioni.   Giusto. Ma, come ricorda Luciano Capone su “Il Foglio” (23 agosto 2025), forse il Pd avrebbe potuto scegliere un più credibile portabandiera.   Capone scrive: «Boccia è stato protagonista di un episodio a dir poco spiacevole: un plagio scientifico. L’ex ministro ha vinto un concorso da professore associato presso l’Università del Molise presentando un articolo scientifico [...] che era la fusione di brani di lavori di altri autori non citati come fonte». E ancora: «Alla fine l’Università Liuc dichiarò “retracted” (ritirato) l’articolo di Boc...

Sanità: record di processi in l’Italia

Siamo il paese europeo con il maggior numero di sinistri risolti in sede giudiziale con più del 90% di casi, dopo di noi la Francia con il 60%, al terzo posto la Germania con il 40%. Viceversa siamo all'ultimo posto per sinistri risolti in sede extragiudiziale, a dimostrazione di come queste cause vadano a intasare il sistema giuridico del Paese.

La magistratura nell'ultimo decennio si è attestata su posizioni giuridiche di tutela privilegiata del malato, sia sotto l'aspetto dei criteri d'imputazione della colpa civilistica, sia sotto quello della portata dei risarcimenti monetari dei danni accertati.

I pazienti sono sempre più consapevoli di un loro generale diritto alla prestazione sanitaria altamente qualificata, con conseguente aspettativa di risultati d'eccellenza che spesso, e non sempre per colpa del medico, non è possibile scientificamente raggiungere. 

Rispetto agli altri paesi europei, ci distinguiamo per l'assenza di una strategia nazionale e politica di approccio al problema con conseguenze economiche evidenti.
Fonte:Sanità del Sole 24 Ore, 25-31 ottobre (settimanale), pag. 1, 2-3.
(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

TRISTE PRESAGIO