BOCCIA(TO) 𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄

Immagine
𝐔𝐍 𝐃𝐎𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐎𝐋𝐈𝐒𝐄   In una lettera pubblicata su Repubblica, Francesco Boccia – capogruppo del Pd al Senato – ha scritto: “Senza fiducia nella scienza non c’è futuro possibile per la democrazia”, criticando il governo Meloni per l’approccio antiscientifico sulle vaccinazioni, con la nomina nella relativa commissione di medici scettici, e altre questioni.   Giusto. Ma, come ricorda Luciano Capone su “Il Foglio” (23 agosto 2025), forse il Pd avrebbe potuto scegliere un più credibile portabandiera.   Capone scrive: «Boccia è stato protagonista di un episodio a dir poco spiacevole: un plagio scientifico. L’ex ministro ha vinto un concorso da professore associato presso l’Università del Molise presentando un articolo scientifico [...] che era la fusione di brani di lavori di altri autori non citati come fonte». E ancora: «Alla fine l’Università Liuc dichiarò “retracted” (ritirato) l’articolo di Boc...

MOZIONE GENERALE

Occorre ribellarsi contro il falso realismo che induce a rassegnarsi come a una fatalità a quel che invece appartiene alla responsabilità della politica e al ‘disordine stabilito’. Occorre realisticamente lottare perché il possibile sia realizzato e non consumato, forse per sempre.

Se i potenti della terra sono responsabili, essi non sono gli unici. Se gli inermi non si rassegneranno a essere inerti, se dichiareranno sempre più numerosi di non obbedire ad altra legge che a quella, fondamentale, dei diritti degli uomini e delle genti, che è in primo luogo Diritto, e diritto alla vita; se gli inermi andranno organizzandosi usando le loro poche ma durature armi - quelle della democrazia politica e le grandi azioni nonviolente "gandhiane'' prefiggendosi e imponendo scelte ed obiettivi di volta in volta limitati ed adeguati; se questo accadesse, sarebbe certo, così come oggi è certamente possibile, che il nostro tempo non sia quello della catastrofe.
 
Se i mezzi di informazione, se i potenti che hanno voluto onorarci per i riconoscimenti dei quali siamo stati insigniti, vorranno ascoltare e far ascoltare anche in questa occasione la nostra voce e l'opera nostra e di quanti in queste settimane stanno operando nel mondo nella stessa direzione, se le donne e gli uomini, se le genti sapranno, se saranno informati, noi non dubitiamo che il futuro potrà essere diverso da quello che incombe e sembra segnato per tutti e nel mondo intero. Ma solo in questo caso. 
 
Occorre subito scegliere, agire, creare
 
 
 
 
(by Nicola)
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

TRISTE PRESAGIO