Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2011

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

L'OML INCONTRA IL PROCURATORE DELLA CORTE DEI CONTI

Una delegazione dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità, guidata dal presidente Eliseo Trombetta, ha incontrato presso la sede della Corte dei conti per il Molise, il procuratore capo Francesco Paolo Romanelli. Nel corso del cordiale colloquio, il presidente ha prima presentato l’Associazione culturale e le sue finalità, per poi soffermarsi sulla preoccupazione della pubblica opinione costretta a registrare, anche nella nostra regione, un aumento dei fenomeni corruttivi a fronte di un sempre meno virtuoso comportamento della Pubblica Amministrazione. E’ crescente, ha osservato il responsabile dell'OML, un malcostume che nasce dalla cattiva gestione della cosa pubblica e che va contrastato. Il dottor Romanelli dopo aver espresso un vivo apprezzamento per l’Associazione, che vede impegnati i cittadini nell’intento di riportare la legalità al centro della gestione pubblica, ha assicurato, pure in presenza di un quadro normativo che determina compressione delle potenzialità di giu...

TERREMOTI SpA - COSI' I POLITICI SFRUTTANO LE DISGRAZIE E DIVIDONO IL PAESE

Immagine
Venerdì 4 marzo - ore 17.30 - BONEFRO (Villaggio provvisorio)  presentazione del libro di Antonello Caporale (La Repubblica) TERREMOTATI SPA. Trent’anni di storia patria raccontata attraverso gli affari legati alle ricostruzioni. Il Nord delle imprese fantasma, il Centro dei poteri forti, il Sud del business criminale. L’economia della catastrofe ha diviso l’Italia e affamato il Mezzogiorno. By Nicola

NON RICORDEREMO LE PAROLE DEI NOSTRI NEMICI MA I SILENZI DEI NOSTRI AMICI!

Sembra pensata e scritta proprio per il particolare momento che - come Associazione - stiamo vivendo! by Nicola.

SEM PARTIT A RAZZ E STEM FNEN A...

Cari amici (vicini e lontani) ma cosa volete fare del ns. blog? (by Nicola)

Parcheggi abusivi!

Ieri sera alla trasmissione de " Le Iene" è stata fatta una clamorosa scoperta! Quale? La maggior parte dei parcheggi cittadini a pagamento di tutte le città d'Italia, sono abusivi; è quanto hanno denunciato le Iene confortati dalla consulenza legale di ben tre avvocati. Pare che il codice della strada vieti assolutamente di realizzare parcheggi (a pagamento) nella sede stradale; per intenderci, andrebbero realizzati (hanno sostenuto nel servizio televisivo) fuori dalla corsia di marcia, laddove esistono rientranze disponibili. Cosa facciamo a Campobasso? (by Eliseo)

E LE PA...LE CONTINUANO A GIRARCI!

Segnalo quanto riportato dal consigliere regionale Petraroia SCANDALOSO !!!! IL GOVERNO BERLUSCONI IMPUGNA UNA LEGGE REGIONALE DEL MOLISE PER CONSENTIRE IL SACCO AMBIENTALE AGLI AFFARISTI DELL’EOLICO SELVAGGIO. Tremila pale eoliche in una regione di 4 mila Km quadrati rappresentano un affare che in 20 anni frutta 60 miliardi di euro alle imprese del settore che lasceranno in Molise la misera somma di 50 milioni di euro. E pur di fare profitti non si bada a nulla, scompare l’art. 9 della Costituzione che tutela il paesaggio, si calpesta il Codice Nazionale dei Beni Culturali del 2004 e si impedisce alle Regioni di porre qualsiasi tutela territoriale ed ambientale. Il Governo Berlusconi non ha mosso un dito per fermare installazioni invasive finanziate con 5,7 miliardi annui pagate da tutti i cittadini con gli aggravi nelle bollette dell’ENEL. Col pretesto dell’energia pulita si permette la devastazione dei paesaggi, dei crinali, delle aree archeologiche e dei beni monumentali. Il cas...

I GHEDDAFI

Immagine
(by Nicola)

RISULTATO ESPOSTO STRADA STATALE 87

Immagine
  (by Nicola)

MA QUALE FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA MOLISANA?

Immagine
La discussione è aperta! (by Nicola)

SEGNALAZIONE

ASREM Via U. Petrella , n.1 86100 Campobasso Alla C.A. Egr. Sig. Dott. C. MUSENGA DIRETTORE SANITARIO carlo.musenga@asrem.org OGGETTO: SEGNALAZIONE. Mi chiamo ***** e sono inscritto al n.***** dell’elenco provinciale dei disabili. La scorsa settimana ho effettuato il collaudo delle ***** presso il reparto di ***** dell’Ospedale Tappino. A collaudo eseguito mi è stato chiesto di “recapitare” parte della documentazione all’Ufficio “Ausili e Protesi " (ex-Antitubercolare) sito in via Garibaldi. Con la presente sono a chiederLe di adoperarsi affinché: da qui in avanti tale mansione sia svolta da personale in organico a codesta Azienda al fine di evitarmi ulteriori ed inutili disagi. E’ compito di codesta “Azienda” erogare “servizi”, non certo “essere servita” dall’utente; sia realizzato, nel piazzale antistante l’attuale Ufficio “Ausili e Protesi " (ex-Antitubercolare), un parcheggio per disabili; sia resa “vivibile” la sala d’attesa dell’Ufficio di cui al punto 2. Resto in...

COMUNICATO STAMPA

Una delegazione dell'O.M.L. e sedici ragazzi del Liceo scientifico “A. Romita” di Campobasso parteciperà - sabato 19 febbraio 2011 a Firenze - all'incontro con i vertici della “Scuola di Formazione Politica Permanente “A. Caponnetto” per: 1- organizzare e realizzare Corsi di formazione a livello territoriale; 2- intervenire alla presentazione dell'ultimo libro di Nando Dalla Chiesa - “La Convergenza” - edito da Melampo Editore. Massima attenzione sarà riservata ai ragazzi dagli organizzatori dell'evento e di riflesso alle iniziative che i giovani vorranno programmare ed adottare in, per e dal Molise in fatto di legalità, diritto e giustizia.

OML e LIBERA invitate dai ragazzi dello Scientifico "A. Romita"

Legalità, Diritto. Giustizia, questi i temi affrontati dai ragazzi del Liceo "A. Romita" di Campobasso nella mattinata di oggi. Aspettiamo riscontri dai diretti interessati

La memoria

Finalmente qualcuno che intende prendere sul serio " La memoria delle Malefatte" Noi Italiani spesso abbiamo la " Memoria corta"! Quasi quasi difendiamo o parteggiamo per i delinquenti e trascuriamo, se non addirittura evitiamo  i " Signori" o  " persone perbene". L'osservatorio Molisano sulla legalità ha tra le principali attività previste nella "Mission" proprio quella di seguire le varie vicissitudini! Giudiziarie; partendo dalla notizia di reato per finire con: A- Rinvio a giudizio; B- Procedimento nei tre gradi di giudizio; C- Assoluzioni e relativi motivi; D- Archiviazioni e relative motivazioni; E- Patteggiamento ecc.. ecc.. Solo una memoria storica potrà evitare confusione nei giudizi e gli storici ce lo insegnano! Il giudizio di un popolo è nella sua storia, nella sua cultura e non nelle approssimazioni mediatiche che altro non sono che l'aspirazione di qualcuno a spese di molti!? In questo senso tutti  i Molis...

Logo OML

Immagine