lunedì 25 novembre 2024

'PRIMA FESTA DELLA TERRA' - GIANNOZZO PUCCI CI SPIEGA COS'È L'AGRICOLTURA ARTIGIANA - Seconda parte

 

È stato un onore accogliere presso l’ADN di Matrice Giannozzo Pucci, una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita alla promozione di un'agricoltura autentica, sostenibile e radicata nelle tradizioni locali.🌾

Pucci, fondatore dell’agricoltura artigiana, è stato anche l'editore di Don Milani e ci ha ricordato l'importanza di custodire il legame con la terra attraverso pratiche rispettose dell'ambiente, rigettando i modelli intensivi e industriali. Grazie al suo instancabile impegno, molti agricoltori hanno riscoperto il valore del sapere antico, riconnettendo uomo e natura.

Durante la sua visita abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci su temi centrali come:

  • 🌱 tutela della biodiversità agricola;

  • 🛠️ importanza delle pratiche artigiane per mantenere la fertilità del suolo;

  • 🤝 ruolo delle comunità locali nella custodia del territorio.

L’ADN, con la sua biblioteca rurale e le sue attività didattiche, si è dimostrato ancora una volta il luogo ideale per un dialogo tra tradizione e innovazione.

📌 Un messaggio per il futuro
Giannozzo Pucci ci lascia con una sfida: riscoprire il valore della semplicità, lavorando per un’agricoltura che sia prima di tutto umana, perché solo rispettando la terra possiamo garantire un domani sostenibile per le prossime generazioni. 💚

Un grazie speciale a Giannozzo e alla sua gentile signora per aver ispirato la nostra comunità e per aver condiviso la sua visione rivoluzionaria che continuerà a guidarci nelle nostre attività.

#AgricolturaArtigiana#GiannozzoPucci#ADNdiMatrice#TradizioneInEvoluzione#Sostenibilità

(by nicola)

Nessun commento:

Posta un commento