Il 17 novembre 2024 resterà una data speciale per il Molise grazie al successo del "Primo Presidio Gioioso", iniziativa proposta e ideata dall'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) per il ‘Movimento per non morire.’
Nella cornice simbolica della stazione di Matrice, questa giornata ha visto la partecipazione di amministratori locali: sindaci, il presidente della Provincia di Campobasso, i rappresentanti di associazioni, sindacati e cittadini.
Tuttavia è doveroso segnalare che due sindaci, dopo aver confermato la propria adesione al presidio, oltre a essere assenti non hanno inviato alcun rappresentante in loro vece. Nonostante ciò l’evento si è confermato un’esperienza unica, capace di unire cultura, tradizione e impegno civile!
La presenza di tante persone ha mostrato come il DIRITTO ALLA MOBILITÀ e alla riqualificazione dei Tratturi siano motore di cambiamento e coesione sociale.
Durante la visita all'ADN di Matrice, il presidente dell'OML e Coordinatore della “Comunità Patrimoniale Rinascita Ferroviaria Molisana” ha annunciato un’importante iniziativa: nei prossimi giorni inoltrerà formale richiesta di concessione in comodato d’uso del secondo piano della stazione di 'Matrice - Montagano - San Giovanni in Galdo.'
La richiesta, da sviluppare in sinergia con l'ADN di Matrice, punta alla creazione di un museo dedicato a valorizzare tre pilastri del patrimonio molisano:
1- l’importanza storica della stazione di Matrice;
2- il Tratturo 'Centocelle-Cortile';
3- i fuochi rituali (ancora vivi nelle tradizioni di Montagano e San Giovanni in Galdo).
Ma questa è solo la prima fermata!
Il "Presidio Gioioso" raggiungerà presto tutte le stazioni della tratta Matrice-Termoli con l’obiettivo di riportare la vita nei luoghi abbandonati, facendo rinascere non solo la rete ferroviaria, ma anche il senso di appartenenza a una terra ricca di storia e potenzialità.
Grazie a chi ha reso questa giornata possibile e indimenticabile!
Continuiamo insieme il nostro viaggio verso un Molise più connesso e un futuro più sostenibile! 🚂🌟
(by nicola)
Nessun commento:
Posta un commento