Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Il punto d'incontro fra le grandi religioni monoteiste (videoconferenza)

Immagine
(by nicola)

Chi ha ucciso Giovanni Falcone? Ingroia, Meluzzi, Gabellini

Immagine
  Video: https://www.youtube.com/watch?v=dd5KbeYBqN0   (by nicola)

Riciclaggio. Comprensione e strumenti di contrasto

Immagine
(by nicola)  

Come trovare lavoro? Ne parleremo il 23 giugno!

Immagine
Non riuscire a trovare il tuo lavoro ideale o un’azienda in cui crescere è demotivante! Conoscere le sfide, le difficoltà e soprattutto le strategie per affrontare la tua attività di ricerca è l’arma vincente per inserirti in azienda. Per iscriversi e partecipare gratuitamente:  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-con-jobiri-6-trend-e-strategie-alla-portata-di-tutti-per-trovare-lavoro-156697892615 (by nicola)

CORSO (GRATUITO) 'SEO-ADS-ANALYTICS'

Immagine
Trattasi di un corso organizzato in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro 'Kelly Services.'   Si svolgerà in aula virtuale attraverso la piattaforma DynDevice  dal 3 al 30 giugno2021  (con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 dal lunedì al venerdì).   A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore previsto e i moduli obbligatori sulla sicurezza sul lavoro e diritti e doveri dei lavoratori interinali.   Quanti interessati a partecipare possono contattare: 'Tabita SAS' Piazza Giovanni Paolo II, 11 22100 Como 031.573002 ww.tabitagroup.com   (by nicola)

Lui è il Molise

Immagine
(by nicola)

Non tutte le violazioni di legge sono un crimine

Immagine
Strenua difesa di Mimmo Lucano da parte dell'ex sindaco di Napoli De Magistris : "Si è arricchito? Ha coltivato interessi personali? No! Sta facendo questo per una visibilità politica? Se avesse voluto si sarebbe potuto candidare alle elezioni europee e sarebbe stato stravotato. Avrebbe avuto l’immunità, ma non lo ha fatto. Adesso ha deciso di aderire al mio progetto perché ci ha visto un ideale di giustizia sociale !" Speriamo vivamente che la liberazione del Sud, in primis dal Sistema partitico politico che tiene sotto scacco intere regioni - Molise incluso - attraverso una gestione e un controllo spesso 'criminale' di risorse pubbliche, possa partire dalla Calabria e risalire lo Stivale! (by nicola)

BENI PUBBLICI E COSTITUZIONE – TRA STATO E MERCATO

Immagine
  All'incontro, finalizzato anche alla presentazione del libro del prof. Paolo Maddalena  'La Rivoluzione Costituzionale alla riconquista del patrimonio pubblico' , hanno partecipato oltre all'autore anche due docenti dell'UNIMOL (Ronchetti e Cioffi). (by nicola)  

Legalità è giustizia sociale

Immagine
Nell'anniversario della strage di Capaci , la riflessione di Luigi Ciotti  A 29 anni dalla strage di Capaci , dalla morte di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e degli agenti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, il rischio è una normalizzazione del pericolo mafioso. Rischio del pensare che una mafia meno cruenta non rappresenti più un pericolo, laddove è vero il contrario: una mafia organizzata come un’impresa, insediata nel tessuto economico, capace di arricchirsi nell’ombra, è più forte di quando imponeva il suo potere con le armi e le stragi. Ecco allora che ricordare oggi Giovanni Falcone e i martiri di Capaci – senza dimenticare Angelo Corbo, Paolo Capuzza e Gaspare Cervello, i tre agenti sopravvissuti, indelebilmente feriti nell’anima – significa ripensare la lotta alle mafie e ripensare anche il concetto di legalità. Non c’è legalità senza giustizia sociale . Se mancano i diritti sociali fondamentali – il lavoro, la casa, l’istruzione, l’assistenz...

Giornata Mondiale della Biodiversità

Immagine
La nostra socia Elisabetta, insegnante di scuola primaria, ci invia il lavoro realizzato dai suoi alunni per ricordarci che oggi si celebra la 'Giornata Mondiale della Biodiversità.' Cogliamo l'occasione per invitare le sue colleghe a farci pervenire lavori, idee e richieste di collaborazione in quanto a breve l'OML darà vita presso la propria sede - ADN Matrice scalo - a iniziative volte a far 'conoscere dal vivo' ai ragazzi 'la coesistenza in uno stesso ecosistema di diverse specie animali e vegetali che crea un equilibrio grazie alle loro reciproche relazioni.' Grazie, Elisabetta! (by nicola)

IL MOLISE DEL TERZO MILLENNIO

Immagine
Vogliono il "Turismo" dove c'è ancora tanta gente che deve vivere con le finestre chiuse per non farsi invadere la casa da un'aria nauseabonda, un fetore acido che ti toglie il respiro. E non è che parliamo di gente che vive nell'entroterra, in quelle terre di nessuno dove non ci capiti nemmeno per sbaglio. No, questa è gente che vive in quello che dovrebbe essere il salotto buono del turismo, la fascia pedemontana del Matese centrale, ed invece è una palude senza legge, violentata per anni da milioni di chili di inquinamento incontrollato. E hai voglia a ricorrere alle cd. Istituzioni: dalla Prefettura di Campobasso aspettiamo ancora che trovino un pò di tempo per sentire, come si dice, dalla nostra viva voce quanto è stato assente lo Stato pur in presenza di una oggettiva situazione di " disastro ambientale ". Peraltro siamo in una zona dove la Procura della Repubblica sbaglia addirittura ad individuare i capannoni avicoli da verificare in punto di dis...

Benvenuta in OML, Elisabetta!

Immagine
Oggi abbiamo ricevuto la domanda per l’ammissione a socio di Elisabetta. A nome personale e dei soci tutti la ringraziamo per la scelta fatta. Siamo certi che contribuirà in modo determinante alla crescita dell'Osservatorio nell'interesse dei più.   Benvenuta Elisabetta!   Il presidente (by nicola)

Sabato 11 settembre la nostra Associazione sarà premiata a Roma insieme a Domenico Iannacone e al Mov. LRZ

Immagine
Il presidente di 'Books for Peace', Antonio Imeneo, ci comunica che sabato  11 settembre, a Roma, insieme alla ns. Associazione, al Movimento nazionale 'Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare', del quale l'OML è cofondatore, riceverà il 'Premio Speciale Books for PEACE 2021' anche il giornalista di origini molisane Domenico Iannacone. (by nicola)

Responsabilità politica e penale

Immagine
“... È da anni che, cercando di diffondere la lezione di Borsellino, porto avanti, fin dai tempi in cui ero magistrato, il tema della responsabilità politica e etico-morale distinta dalla responsabilità penale. Ma non c’è verso oggi: il Sistema, con la cantilena della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva (che non c’entra nulla perché riguarda la responsabilità penale, non la responsabilità politica), il tema viene sempre respinto perché sarebbe devastante per l’impunità degli appartenenti al Sistema. La verità  è che se c’è Pensiero Unico non c’è dialettica e dissenso, e se non c’è opposizione politica non c’è democrazia. E questa democrazia apparente, nella quale viviamo oggi in Italia, soffre anche perché soffocata da un bipolarismo imperfetto, che in realtà è un monoblocco conservatore, al di là di qualche sfumatura fra centro-destra e centro-sinistra, come dimostra il fatto che stiano così bene 'tutti insieme appassionatamente' nell’ammucchiata ...

Vaccini. 7' di preavviso. La denuncia della ns. socia Carmen Ciccotelli

Immagine
Non c'è due senza tre! Dopo le due segnalazioni alla Procura da parte del ns. presidente, oggi registriamo e denunciamo quanto accaduto ieri alla ns. socia Carmen Ciccotelli alla quale va la nostra solidarietà e vicinanza. https://www.primonumero.it/2021/05/chiamata-per-la-vaccinazione-con-7-minuti-di-preavviso-ho-dovuto-rifiutare/1530668008/?fbclid=IwAR3EdU6OB2OfvO9vfNaiRz4nAMla8_RgkHb7cEcDyiwAOrt79JsEWS3u7qc   (by nicola)  

"SCULTURA SUBLIME" 26 Maggio -13 Giugno 2021 - Cavriglia (AR)

Immagine
All'evento prenderà parte anche l'artista molisana Valeria Vitulli con la quale l'OML intende organizzare una mostra finalizzata a sostenere l'azione legale popolare finalizzata a difendere la Terra di Puglia e i suoi Ulivi plurisecolari e millenari minacciati di distruzione, insieme al paesaggio, all'ambiente e l'economia locale ( https://www.attuarelacostituzione.it/crowdfunding-processo-xylella-ulivi/ ) A Valeria gli auguri dell'OML! (by nicola)

Avvenne oggi 14 maggio

Immagine
Oggi 14 maggio 'voglio fare memoria' di quanto accaduto nel 2014. In tale circostanza ho avuto la possibilità di 'ri-conoscermi' e di conoscere tanto il IV quanto il III potere locale. Sugli stessi non esprimo giudizi e lascio che siano i fatti a farlo per me: A distanza di 7 anni la storia si ripete e vede protagonista il mio amico Emilio Izzo al quale esprimo vicinanza e affetto. Con l'occasione gli ricordo che 'due sono già gruppo!'   (by nicola)

Viale del Neoliberismo (ex 'Colle delle Api')

Immagine
Ieri, mentre scattavo questa foto, sono stato avvicinato da un tizio il quale mi ha chiesto cosa stessi facendo! Gli ho risposto con due domanda: "Lei chi è? A che titolo me lo chiede?"   In questa area l'aria è sempre più 'inquinata', non tanto e non solo dai camion, dal metano (secondo gas serra) utilizzato per produrre energia a basso costo (a vantaggio di pochi e a discapito dei più) ma soprattutto da un 'controllo' esercitato da 'privati' su ciò che è 'pubblico' cioè di tutti! (by nicola)

9 le pagine dedicate all'OML. Il libro del cofondatore della ns. Associazione da oggi disponibile anche a Campobasso presso le librerie Viglione e Molise Scuola

Immagine
(by nicola)

Che si fa quando in un piccolo contesto territoriale la camorra ce la porta lo Stato?

Immagine
Beh..., raccontata così sembra quasi vera. Invece le cose sono abbastanza diverse, ma bisogna uscire dall'opinionismo ed entrare nei fatti così come emergono dagli atti. Da questa prospettiva sarebbe utile che l'informazione locale acquisisse qualche dato in più rispetto ai comunicati che certi argomenti spigolosi, ed incomprensibili, non li affrontano perché sanno che l'opinione pubblica non apprezzerebbe. E tanto per non restare nel vago sarebbe utile chiedere a De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell'operazione "Piazza Pulita", come è stato possibile che un pezzo da 90 della malavita organizzata abbia potuto scorrazzare indisturbato, per circa due anni, in questa Regione a farsi gli affari suoi, e ciò nonostante il fatto che fosse già controllato dalla DDA di Napoli e colpito da un provvedimento del GIP partenopeo che gli imponeva di non risiedere in Campania . E la cosa più in...

Perché è stato impedito a "Area Matese" di partecipare alla kermesse dell'ultimo incontro con il Presidente Conte presso la Prefettura di Isernia?

Immagine
Semplice: sarebbe stata rovinata la festa della più spregiudicata presa in giro di un intero popolo. Quello molisano! Sono passati due anni e tutto è rimasto come prima, nonostante l' evidente illegittimità della procedura adottata per il Contratto Istituzionale di Sviluppo . Nessun nuovo posto di lavoro né una dimostrata utilità socio/economica della spesa prevista. Si accontentano tanti sindaci in piccole, ed inutili, pretese locali e si fa cassa elettorale con prenotazione sulle prossime elezioni. Nell'indifferenza generale si distrugge l'economia regionale. "GAM OVER"   Si era partiti dall'Area di Crisi Industriale Complessa, strumento finanziario messo in atto proprio per far fronte innanzitutto alla disoccupazione derivata dalla chiusura della GAM. Poi si è passati al Contratto di Sviluppo (che ha finanziato un unico progetto), successivamente abbiamo letto l' APQ (Accordo Programma Quadro Area Matese Interno), altro capolavoro di inutile spr...

'MAI A DANNO DELLA NOSTRA TERRA!' - COMUNICATO STAMPA

Immagine
    COMUNICATO STAMPA “ Dal Basso Molise al Parco Nazionale del Matese: una rete di valorizzazione e protezione” NON SIAMO “ QUELLI DEL NO”, SIAMO “ QUELLI DEL MAI A DANNO DELLA NOSTRA TERRA”! La “Rete dei comitati ambientali” si è riunita domenica 2 Maggio per fare il punto sui troppi “progetti” che dal basso Molise al parco del Matese stanno puntando a sfiancare la nostra regione, stravolgendo per sempre il volto dei nostri territori: famigerato effetto “Emmenthal” , appetitoso formaggio lavorato a giusta stagionatura, dal sapore forte e deciso, in grado di coprire i grossi buchi di caratterizzazione. E’ necessaria una forte mobilitazione, dal piano associativo a quello istituzionale, affinché si realizzi un’attività diversificata ed incisiva in difesa del nostro ambiente di vita: è urgente una riflessione sulle conseguenze di quanto si vorrebbe vedere realizzato : Il progetto di una colata di cemento di 5 milioni di metri cubi, nel litorale del C...

Transizione o transazione ecologica?

Immagine
  Il nostro Movimento nei prossimi giorni scriverà alle massime cariche UE e ai parlamentari per chiedere modifiche al PNRR italiano dal momento che: i princìpi generali del Next Generation UE non sono stati tradotti in 'coerenza' nel PNRR nazionale a causa dell' assenza di programmi che puntano alla riduzione delle emissioni di inquinanti. Ne sono la riprova il sostegno :   al Bio-metano, nella sezione energetica, e nell'utilizzo per la mobilità;   all'Idrogeno "grigio" e "blu", prodotti a partire dal metano. Inoltre:  la presenza di vaste aree con inquinamento atmosferico persistente (valle Padana - aree metropolitane come Roma) non si risolve aumentando gli impianti a biogas e bio-metano ma escludendo gli incentivi di Stato per 2 miliardi di euro dal PNRR;   i processi di economia circolare di riduzione, riutilizzo, raccolta differenziata e riciclo sono di fatto fermi a soli 2 miliardi di euro (ne servirebbero almeno 10). A...

NON SIAMO “QUELLI DEL NO”, SIAMO “QUELLI DEL 'MAI A DANNO DELLA NOSTRA TERRA!”

Immagine
COMUNICATO STAMPA  “ Dal Basso Molise al Parco Nazionale del Matese: una rete di valorizzazione e protezione” NON SIAMO “ QUELLI DEL NO”, SIAMO “ QUELLI DEL MAI (A DANNO DELLA NOSTRA TERRA)”! La “Rete dei comitati ambientali” si è riunita domenica 2 Maggio per fare il punto sui troppi “progetti” che dal basso Molise al parco del Matese stanno puntando a sfiancare la nostra regione, stravolgendo per sempre il volto dei nostri territori: famigerato effetto “Emmenthal” , appetitoso formaggio lavorato a giusta stagionatura, dal sapore forte e deciso, in grado di coprire i grossi buchi di caratterizzazione. E’ necessaria una forte mobilitazione, dal piano associativo a quello istituzionale, affinché si realizzi un’attività diversificata ed incisiva in difesa del nostro ambiente di vita: è urgente una riflessione sulle conseguenze di quanto si vorrebbe vedere realizzato : Il progetto di una colata di cemento di 5 milioni di metri cubi, nel litorale del Comune di Mo...

Lunga vita al giudice Carlo Palermo che da qui a 27 gg. ci metterà al corrente di cose 'orribili e mostruose'

Immagine
Questo è il bar 'Hungaria' sito in piazza Ungheria a Roma. La loggia segreta della quale tanto si parla in questi giorni, a proposito dell'ennesimo scandalo che ha (s)travolto la magistratura, prende il nome dalla stessa. E' l'avv.to Amara che ne parla ai magistrati milanesi Storari e Pedio i quali mettono a verbale l'esistenza della loggia (segreta) 'Ungheria' finalizzata a pilotare sia le nomine del CSM che quelle delle Procure. A tale notizia di reato non fa seguito la immediata apertura di un fascicolo.  A questo punto Storari, in 'autotutela' consegna copia dei fascicoli a Piercamillo D'Avigo (CSM) il quale a sua vola comunica, in via informale, i fatti a 4/6 'colleghi.' Si arriva al paradosso quando Storari deve indagare su... se stesso! La novità che segnaliamo è questa: da qui a meno di un mese il giudice Carlo Palermo, oggetto di un attentato dinamitardo il 2 aprile dell'85, rispetto alle 'logge' rivelerà " ...

Ci danno ossigeno, nutrimento, bellezza. Non chiedono nulla in cambio. Adesso tocca a noi aiutarli!

Immagine
L'OML, cofondatore di 'Attuare la Costituzione', sostiene e invita a sostenere  l'azione legale popolare finalizzata a difendere la Terra di Puglia e i suoi Ulivi plurisecolari e millenari minacciati di distruzione, insieme al paesaggio, all'ambiente e l'economia locale. Dona ora: https://www.attuarelacostituzione.it/crowdfunding-processo-xylella-ulivi/   (by nicola)

Casa circondariale di Larino. Cambio al vertice

Immagine
Il più sovraffolato d’Italia (+ 220%) p rima dell'inizio pandemico. Auguriamo buon lavoro al nuovo Dirigente di Polizia Penitenziaria, Luca Massimiliano DI MOLA.  Possa il suo operato, e quello degli Agenti di Polizia Penitenziaria, contribuire ad alleviare il dolore di quanti sono colà ristretti. (by nicola)   

Il gioco del 'Lotto' e i 40 milioni di muto senza "far pagare un centesimo ai cittadini"

Immagine
Stavolta mettetevi comodi perché assisterete ad una magìa finanziaria: la Regione Molise contrarrà presso Cassa Depositi e Prestiti un mutuo da 40 milioni di euro senza far tirare fuori un solo euro ai cittadini. E questo come sarà possibile? Ma ovviamente ricontrattualizzando i mutui esistenti, risparmiando sui tassi in modo da poter far fronte ad "eventuali" rate di mutuo. Semplice no? Crediamo che in Cassa Depositi e Prestiti siano in attesa spasmodica di conoscere l'Assessore Niro e la geniale arditezza di far un debito di 40 milioni di euro senza far pagare un solo centesimo ai cittadini. I soldi serviranno a soddisfare le richieste di Sindaci per migliorare la viabilità interna. Ma aspettiamo l'elenco dei progetti che si andranno a finanziare così potremo verificare se c'è anche qualche genio minore di Sindaco che nel Contratto di Istituzionale di Sviluppo, interamente finanziato dallo Stato, ci ha messo uno di quei progetti da "fatece la...

Dal prossimo mese in libreria. Auguri ai ns. amici Bruno e Sarah

Immagine
(by nicola)

In Abruzzo una 'Rondine' fa primavera. In Molise, no! Scommettiamo che adesso ci propongono di andare con la Puglia?

Immagine
Basta con gli interessi di pochi che vincono sull’interesse pubblico. La sanità abruzzese torni realmente pubblica: basta favori ai privati, cooperative ed esternalizzazioni La prima settimana di maggio inizia con l’ennesima novità giudiziaria sul fronte giustizia e sanità. In poche settimane per la seconda volta sotto la lente d’ingrandimento della procura di Pescara finiscono affidamenti a privati nella sanità. Coinvolgendo pesantemente esponenti politici di altissimo livello, rispetto alla precedente inchiesta di qualche settimana fa addirittura in maniera trasversale. Nel rispetto del principio costituzionale della presunzione d’innocenza e del lavoro degli investigatori, sentiamo doveroso intervenire ed esprimerci di fronte a queste due ennesime bufere giudiziarie che stanno investendo la gestione della sanità in Abruzzo. Al di là dell’aspetto meramente giudiziario, che spetta ai tribunali accertare, s’imporrebbero alcune riflessioni. ...