Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

ATTUARE LA COSTITUZIONE. Lavori dell'Assemblea Nazionale - 22

Immagine
  “Programma urgente per l’Attuazione della Costituzione" Interventi: Dario Pulcini Iscrizioni http://sovranitapopolare.it/   Promotori Confederazione Sovranità Popolare - AequaFutura - ALEF - Alternativa Riformista Umbria - Amicizia e Libertà - Anadimi Onlus - Articolo 53 - Circoli Insieme Veneto - Comitato per il NO di Gubbio - Comitato per il NO Piegaro, Paciano e Panicale - Comitato Popolare Foligno Vota No - Comitato Popolare per il No Firenze - Comitato Popolare Perugia Vota No - CoNUP - Coordinamento dei Comitati per il No Valle del Serchio (Lucca) - Democrazia in Movimento - Federazione Solidarietà Popolare - Fondazione di Studi Celestiniani per la Pace - Iassem - Il Gabbiano - ImolaOggi.it – L’Altra Liguria - Megachip - Noi Sovrani - Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) - Pandora TV - Politici Cristiani - Programma 101 - Rigenerare la Democrazia (by Nicola)

Esperti in materie guridiche cercasi per 'Attuare la Costituzione"

Immagine
(by Nicola)

Lettera aperta ai Consiglieri della Regione Molise ed i molisani tutti

Immagine
  COMUNICATO STAMPA   Invitiamo tutti i cittadini molisani il prossimo 31 marzo, alle ore 10.30, dinanzi al Consiglio regionale del Molise per affermare il principio "acqua bene comune". E’ partito l’attacco all’acqua Molisana da parte delle multyutility, la longa manus della politica asservita alle lobby dell’acqua e del’energia vogliono IL CONTROLLO DELLE FONTI MOLISANE. La discussione in atto della proposta di legge per istituire l’Egam potrebbe essere approvata il 31 Marzo. Ribadiamo con forza e chiediamo ai Consiglieri della Regione Molise che, nell’articolato di legge regionale, sia prevista che la futura società di gestione (captazione ed erogazione) sia in affidamento diretto e senza gara ad AZIENDA SPECIALE, partecipata da tutti i comuni molisani in linea con quanto già avvenuto a Napoli con ABC Napoli acqua bene comune Azienda Speciale e ancor prima in Europa a Parigi e Berlino. Campobasso, 30 marzo 2017 Emilio Izzo – Isernia Domani ...

ATTUARE LA COSTITUZIONE. Lavori dell'Assemblea Nazionale - 21

Immagine
  “Programma urgente per l’Attuazione della Costituzione" Interventi: Francesco Petrino Iscrizioni http://sovranitapopolare.it/   Promotori Confederazione Sovranità Popolare - AequaFutura - ALEF - Alternativa Riformista Umbria - Amicizia e Libertà - Anadimi Onlus - Articolo 53 - Circoli Insieme Veneto - Comitato per il NO di Gubbio - Comitato per il NO Piegaro, Paciano e Panicale - Comitato Popolare Foligno Vota No - Comitato Popolare per il No Firenze - Comitato Popolare Perugia Vota No - CoNUP - Coordinamento dei Comitati per il No Valle del Serchio (Lucca) - Democrazia in Movimento - Federazione Solidarietà Popolare - Fondazione di Studi Celestiniani per la Pace - Iassem - Il Gabbiano - ImolaOggi.it – L’Altra Liguria - Megachip - Noi Sovrani - Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) - Pandora TV - Politici Cristiani - Programma 101 - Rigenerare la Democrazia (by Nicola)

ATTUARE LA COSTITUZIONE. Lavori dell'Assemblea Nazionale - 20

Immagine
  “Programma urgente per l’Attuazione della Costituzione" Interventi: Antonio Panci Iscrizioni http://sovranitapopolare.it/   Promotori Confederazione Sovranità Popolare - AequaFutura - ALEF - Alternativa Riformista Umbria - Amicizia e Libertà - Anadimi Onlus - Articolo 53 - Circoli Insieme Veneto - Comitato per il NO di Gubbio - Comitato per il NO Piegaro, Paciano e Panicale - Comitato Popolare Foligno Vota No - Comitato Popolare per il No Firenze - Comitato Popolare Perugia Vota No - CoNUP - Coordinamento dei Comitati per il No Valle del Serchio (Lucca) - Democrazia in Movimento - Federazione Solidarietà Popolare - Fondazione di Studi Celestiniani per la Pace - Iassem - Il Gabbiano - ImolaOggi.it – L’Altra Liguria - Megachip - Noi Sovrani - Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) - Pandora TV - Politici Cristiani - Programma 101 - Rigenerare la Democrazia (by Nicola)

“L’acqua è davvero pubblica se lo è dalla sorgente al rubinetto”

Immagine
   Riceviamo e pubblichiamo   “La captazione, la distribuzione e la gestione delle acque deve essere pubblica, ovvero affidata ad una società interamente pubblica: l’acqua è pubblica non solo alla sorgente; l’acqua è pubblica quando esce dal rubinetto e la tariffa viene corrisposta al proprio Comune e non alle multinazionali”. Lo ha detto l’esponente del comitato “Lab-l’Isola che c’è” e presidente del Consiglio comunale di Campobasso, Michele Durante, in vista del Consiglio regionale che si riunirà venerdì prossimo, 31 marzo, per votare la legge istitutiva dell’Egam, l’Ente che dovrà gestire le acque molisane. “Alla base di tutto – ha sottolineato – chiediamo il rispetto della volontà popolare espressa dal risultato del referendum del 2011 che il combinato disposto della legge Madia di riforma della Pubblica Amministrazione e dello Sblocca-Italia mette in discussione, aprendo di fatto alla privatizzazione. Lo abbiamo detto allora e continuiamo a dirlo a...

Chi lascia la V.I.A. vecchia per la nuova... 90 categorie progettuali che saranno escluse dalla partecipazione! Si rischia il disastro!

Immagine
  http://notizie.tiscali.it/politica/articoli/mobilitazione-nazionale-ambientalisti-via/ http://notizie.tiscali.it/politica/articoli/nuovo-decreto-via/   ADESIONI Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua 3683188739 e-mail: segreteriah2oabruzzo @ gmail.com ( by Nicola)

E' nata la "Rete dei Numeri pari contro le diseguaglianze per la giustizia sociale e la dignità"

Immagine
Campobasso, 31 marzo 2017 A tutti i Referenti delle Associazioni in indirizzo LORO SEDI OGGETTO: Rete dei Numeri pari: contro le diseguaglianze per la giustizia sociale e la dignità. Proposta di incontro. Cari Amici,    è nata la Rete dei Numeri Pari! Il movimento suggerisce e sottolinea una duplice esigenza: da una parte l’obiettivo di contrastare la disparità e la disuguaglianza sociale a favore di una società più equa; dall’altra la necessità di potenziare l’azione tra “eguali” nei territori, costruendo iniziative locali che uniscano tutte le forze delle diverse organizzazioni e dei cittadini disponibili a incisivi interventi concreti, dando luogo a significative sperimentazioni che forniscano idee e gambe per un effettivo welfare municipale. Tutto ciò è in parte già in atto in molte realtà territoriali: si tratta di dare ulteriore vigore alle iniziative, di coordinarle al meglio , di stimolarle e originarle là dove sono ancor...

Accordo di Roma: cosa significa veramente Unione Europea?

Immagine
Per comprendere il significato del documento che i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’Unione Europea hanno sottoscritto a Roma il 25 marzo 2017, occorre chiarire cosa dobbiamo intendere con la parola Europa. Il significato, sempre sottinteso, della parola Europa oscilla tra il concetto di confederazione e quello di federazione. I due concetti si differenziano sotto il profilo della sovranità. Nella confederazione gli Stati membri conservano la loro piena sovranità ed hanno soltanto l’obbligo di rispettare i trattati da loro sottoscritti. Nella federazione la sovranità è divisa tra i singoli Stati, che debbono provvedere al benessere dei loro cittadini, e lo Stato federale che è competente nelle materie di interesse generale e deve provvedere a soddisfare gli interessi comuni di tutti i cittadini federati. L’Europa di oggi, anzi l’Unione Europea di oggi, non è né l’una né l’altra forma di Stato e spesso travalica le proprie competenze incidendo profond...

ATTUARE LA COSTITUZIONE. Lavori dell'Assemblea Nazionale - 19

Immagine
  “Programma urgente per l’Attuazione della Costituzione" Interventi: Leandro Mazzei Iscrizioni http://sovranitapopolare.it/     Promotori Confederazione Sovranità Popolare - AequaFutura - ALEF - Alternativa Riformista Umbria - Amicizia e Libertà - Anadimi Onlus - Articolo 53 - Circoli Insieme Veneto - Comitato per il NO di Gubbio - Comitato per il NO Piegaro, Paciano e Panicale - Comitato Popolare Foligno Vota No - Comitato Popolare per il No Firenze - Comitato Popolare Perugia Vota No - CoNUP - Coordinamento dei Comitati per il No Valle del Serchio (Lucca) - Democrazia in Movimento - Federazione Solidarietà Popolare - Fondazione di Studi Celestiniani per la Pace - Iassem - Il Gabbiano - ImolaOggi.it – L’Altra Liguria - Megachip - Noi Sovrani - Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) - Pandora TV - Politici Cristiani - Programma 101 - Rigenerare la Democrazia (by Nicola)

A TUTTE LE ASSOCIAZIONI. Firmate e invitate a firmare la petizione contro le nuove procedure di Valutazione di Impatto Ambientale

Immagine
   PETIZIONE Al Presidente della repubblica Ai Presidenti delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato Ai Parlamentari Ai Presidenti della Regioni Agli Assessori all'Ambiente delle Regioni Commissione Europea Autorità Nazionale Anti-Corruzione Ai Consiglieri regionali Ai comitati/associazioni/moviment i OGGETTO: nuove procedure di Valutazione di Impatto Ambientale - rapporto Stato-regioni - qualità ambientale etutela della Salute - richiesta di radicale modifica della proposta del Governo di recepimento della Direttiva 2014/52/UE   Siamo organizzazioni che da decenni operano nel campo della tutela dell'ambiente, partecipando attivamente alla vita civica del paese e che hanno spesso evitato scempi e gravi danni al territorio e alla salute dei cittadini frutto di scelte e...