Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2018

'CAMBIAMO L'ARIA' Domani 28 febbraio, dalle ore 11:00, diretta su RADIORESET. Udienza di merito contro l'ex decreto 'Sblocca Italia'

Immagine
(by Nicola)

Le NON ELEZIONI del 4 marzo sono solo NOMINE

1- Ci ri-propinano un Parlamento esautorato, illegittimo e abusivo ; 2- incompatibilità tra la Costituzione italiana e i Trattati europei; COSA POSSIAMO FARE Quali sono i nostri DIRITTI-DOVERI di cittadine e di cittadini secondo Costituzione, per non essere ancora suddite e sudditi; COME INIZIARE A REAGIRE in questa illegalità costituzionale?   PRIME AZIONI POPOLARI NEI SEGGI PER RICORDARE CHE LA SOVRANITÀ APPARTIENE ANCORA AL POPOLO (ART. 1 COST.) Con l’occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica italiana (1° gennaio 1948), e con l’occasione di queste ulteriori NON ELEZIONI, per iniziare a riprenderci la parte di sovranità popolare che ci appartiene: BISOGNA ESSERCI. Vi invitiamo perciò a RITORNARE NEI SEGGI COME DA NOSTRO DIRITTO-DOVERE PER INIZIARE A REAGIRE COME OCCORRE FARE IN QUESTI CASI: IN MODO COSCIENTE E COERENTE SECONDO COSTITUZIONE. Le azioni descritte di seguito non sono astensioni...

'CAMBIAMO L'ARIA' Raccolta firne a Isernia mercoledì 28

Immagine
(by Nicola)

Eolico nel Sannio. Quelle 'Fattorie eoliche' che distruggono acqua, pascoli, territorio. Procura e altre Istituzioni che fanno?

Immagine
Impianti eolici e falde acquifere: una relazione delicata in ambienti carsici e, secondo un recente studio geologico, profondamente sottovalutata durante la valutazione del parco eolico da 57 megawatt in costruzione a Morcone in località Ripa Malaportelle (area protetta nei pressi del Parco Regionale del Matese) da parte di una società a responsabilità limitata della multinazionale tedesca “E.On”... http://www.bmagazine.it/site/attualita/item/8258-%C2%ABsorgenti-dell-alto-sannio-a-rischio-per-colpa-dell-eolico%C2%BB-la-denuncia-di-2-geologi   +  (by Nicola)

Cetto vs ENEL

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Venafro, grazie agli amici di 'ORA BASTA', di nuovo in piazza per il 'FIRMA DAY' di Febbraio

Immagine
(by Nicola)

Tremate, tremate, le pecore, le capre e le vacche son tornate!

Immagine
                                                                                                                                                                               ...

La riforma carceraria. Promessa mai mantenuta dal governo Gentiloni

RITA BERNARDINI: dopo 32 giorni, passo dallo sciopero della fame allo sciopero del voto. E' decisione personale, quindi per me profondamente politica, che non intende coinvolgere in alcun modo il Partito Radicale al quale sono iscritti trasversalmente candidati nelle più diverse liste che mi auguro siano tutti eletti. Quanto accaduto ieri con la messa in soffitta da parte del Governo Gentiloni dell'ordinamento penitenziario, è fatto gravissimo che mortifica tutte le speranze di conquista di un minimo segmento di legalità costituzionale nell'attuale frangente elettorale. Con il Satyagraha iniziato nell'ottobre del 2016, con i tanti scioperi della fame non solo miei, con la nonviolenza di decine di migliaia di detenuti e cittadini liberi, abbiamo cercato in ogni modo di intessere un dialogo con le istituzioni affinché tornassero nella legalità costituzionale se non altro riguardo le “infami carceri italiane”, come le definiva Marco Pannella. Non sono ...

'CAMBIAMO L'ARIA' - RADIORESET. La comunicazione ambientale

Immagine
(by Nicola)

La Transumanza molisana nel Registro dei Paesaggi Rurali

Immagine
Con i migliori auguri al Moligal e alla famiglia Colantuono da parte dell'OML! (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Radioreset, Puntata zero (sintesi)

Immagine
(by Nicola)

Da Venafro la testimonianza di Amedeo

Immagine
Questo è rivolto a quella classe politica scellerata che non ha mosso un dito a favore della salute dei cittadini della valle del Volturno, eccetto il Sindaco di Venafro. Se non avete rispetto nemmeno per le anime innocenti allora vi dico: fate letteralmente schifo. Proprio ieri mentre mi recavo in un bar per fare colazione mi si avvicina una donna piangendo, mi ferma mi mette una mano su un b raccio e con  voce bassa mi chiede ... ma tu sei ...... uno di quelli che sta nel gruppo 'Ora Basta' e 'Mamme per la salute?' Si signora, le rispondo, poi le chiedo perché piange!!!! E lei: grazie per tutto quello che state facendo! Io ho un figlio di 22 anni malato; da poco che abbiamo scoperto la malattia. Vi prego continuate a fare qualcosa per questo territorio martoriato. L'unica cosa che chiedo a tutti é di uscire allo scoperto. Se si ha una malattia, non c'è niente di cui vergognarsi, anzi ... forse sono altri che dovrebbe vergognarsi, ...

'CAMBIAMO L'ARIA' Invitati tutti i Comuni della provincia di Campobasso e Isernia a aderire alla Campagna nazionale

Immagine
    COMUNICATO STAMPA Come noto, l unedì 12 febbraio, l'Assemblea Consiliare di Campobasso ha aderito alla CAMPAGNA nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA’ finalizzate a: 1- garantire la tutela della salubrità dell’aria; 2- favorire un modello sostenibile di gestione dei rifiuti che ne escluda la combustione diretta; 3- far arrivare più soldi ai Comuni per il riciclo. Sulla scorta di questo importante risultato il portavoce del ‘Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare’ Molise ha provveduto a inviare a mezzo mail a tutti i Comuni della provincia di Campobasso e Isernia copia della “DELIBERAZIONE COMUNALE DI ADESIONE ALLA CAMPAGNA PUBBLICA" di cui prima affinché gli stessi seguano l’esempio virtuoso del Comune capoluogo e tutti insieme attuino con largo anticipo quanto sancito di recente dalla U.E. in fatto di ‘rifiuti zero’ e di ‘economia circolare.’ Il portavoce Nicola Frenza 3389352833 (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' SAVE THE DATE. Evento del 28 febbraio

Immagine
Un capitolo scandaloso è stato scritto da parte del TAR Lazio rispetto al ricorso presentato dal “Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare” e l'Associazione “Verdi Ambiente e Società” Onlus sul Decreto Renzi del 10 agosto 2016 in attuazione del famigerato art. 35 dell’ex decreto Sblocca Italia che impone la riconversione con potenziamento dei quaranta inceneritori del Nord e la costruzione di nove nuovi inceneritori al Centro Sud, puntando in direzione opposta alla tanto citata “Economia circolare” ed in violazione della gerarchia di trattamento e del rispetto della procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Abbiamo ritenuto opportuno nel depositare il ricorso al TAR Lazio, sul giudizio di incompatibilità con la normativa europea del Decreto citato, tentare anche la strada della richiesta di sospensione cautelare tenendo conto dei danni prodotti già oggi dal Decreto nella redazione di diversi Piani Gestione Rifiuti in diverse regioni che m...

"CAMBIAMO L'ARIA" Ecco dove firmare le petizioni

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Perchè l'Europa ha messo fuori legge le disariche? Intervista a Angelo Consoli, presidente del 'Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale' - Seconda parte

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Da oggi i Campobassani possono contribuire a cambiare l'aria, spegnere gli inceneritori, far arrivare più soldi al Comune per il riciclo

Immagine
COMUNICATO STAMPA Lunedì 12 febbraio l'Assemblea Consiliare di Campobasso, su proposta dei Consiglieri del Movimento 5 stelle , ha aderito alla CAMPAGNA nazionale 'CAMBIAMO L'ARIA' proposta dal 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare' e 'Alleanza per l'Economia Circolare.' Da oggi i campobassani, unitamente ai residenti in provincia di Campobasso , possono recarsi da lunedì a venerdì - dalle 08:40 alle 13:30 e dalle 15:40 alle 18:20 - presso l'Ufficio URP del Comune e firmare le tre petizioni popolari finalizzate a: 1- garantire la tutela della salubrità dell’aria; 2- favorire un modello sostenibile di gestione dei rifiuti che ne escluda la combustione diretta o di loro derivati; 3- far arrivare più soldi ai Comuni per il riciclo. Per il Movimento LRZ Molise Il portavoce Nicola Frenza 3389352833 (by Nicola)

Il D.Lgs che favorisce, in modo incondizionato e sistematico, il taglio esteso di boschi ed aree fino ad oggi protette

Immagine
L’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia e il Gruppo di Ricercatori e Scienziati di Energia per l’Italia esprimono la più profonda preoccupazione per la recentissima approvazione da parte di entrambi i rami del Parlamento del Decreto Legislativo “Disposizioni concernenti la revisione e l’armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali” in attuazione dell’articolo 5 della legge 28 Luglio 2016, n. 154 ed attualmente alla firma del Presidente Mattarella. Il D.Lgs favorisce in modo incondizionato e sistematico il taglio esteso di boschi ed aree, fino ad oggi protette, per l’utilizzo delle masse legnose a fini energetici nelle centrali a biomasse. Tale pratica comporterebbe inevitabilmente un ulteriore aggravio dell’inquinamento atmosferico con ricadute negative per salute della popolazione italiana, dimenticando che l’Italia, con 90 mila morti premature all’anno sulle 487.600 del continente europeo, è ai vertici di questa triste classifica...

Ambiente Delitto Perefetto

Immagine
(by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Perchè l'Europa ha messo fuori legge le disariche? Intervista a Angelo Consoli, presidente del 'Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale' - Prima parte

Immagine
(by Nicola)

Cena OML

Immagine
Grazie al Socio che si é fatto carico di pagare il conto!   (by Nicola)

'MOC'

Immagine
(by Nicola)

STOP CIBO FALSO. Petizione

Immagine
Firma: http://www.stopcibofalso.coldiretti.it/ (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' LA CITTA' DI CAMPOBASSO ADERISCE ALLA CAMPAGNA NAZIONALE - FIRMA DAY 24-25 FEBBRAIO

Immagine
Così il presidente del 'Movimento LRZ per l'Economia Circolare' Massimo Piras:   "Grazie a Nicola Frenza e ai Consiglieri comunali firmatari." (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' No al recupero volumetrico della discarica in agro di Colle d’Anchise

Immagine
Il 15 febbraio, alle 18:30, presso il Comune di Colle d'Anchise si é tenuto un incontro  finalizzato a  spiegare le controversie ambientali, economico-turistiche e salutari derivanti dal progetto “Completamento della funzionalità del polo impiantistico di Montagano con recupero volumetrico in agro di Colle d’Anchise.” Se tale piano sarà approvato - e se la creazione di rifiuti in Molise continuerà a crescere - l’esaurimento della discarica di Montagano porterà Colle d’Anchise a diventare la futura principale discarica del Molise? All'incontro hanno preso parte il sindaco di Colle d'Anchise, l'avv.to Alfonso Mainelli, le Associazioni: 'Area Matese', 'Falco', 'Molise arcobaleno','AIIG Molise', 'OML' e 'Movimento Legge Rifiuti zero per l'Economia Circolare.' Così l'avvocato Mainelli: "Ci siamo riuniti per discutere di una questione che riguarda gli interessi di tutti perché riguarda la salute di tut...

Smaltimento illecito rifiuti. 30.000 euro a camion + voto di scambio?

Immagine
Tra il copioso materiale raccolto nell’arco di sei mesi, tra ottobre e la scorsa domenica, il sito web sarebbe in possesso di filmati dove personaggi gravitanti a vario titolo intorno alla società in house della Regione Campania, che si occupa di riqualificazione ambientale e prevenzione degli incendi boschivi, chiedevano la loro ‘quota’ per concludere ‘l’affare’ proposto dai giornalisti-finti imprenditori. https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/15/napoli-corruzione-e-finanziamento-illecito-indagato-passariello-candidato-del-centrodestra-alla-camera/4162454/?-2018-02-15 http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/voto_di_scambio_e_traffico_di_rifiuti_perquisizioni_in_corso_a_napoli-3550618.html (by Nicola)

'CAMBIAMO L'ARIA' Perché firmare le tre petizioni? I video di 'Radioreset' ci aiutano a capirlo

Immagine
(by Nicola)

RISERVATO AI SOCI DELL'OML

Immagine
Una bella serata da trascorrere, insieme, piacevolmente! Venerdì 16 febbraio , ore 20:00 presso ' Capracotta in città ' https://www.youtube.com/watch?v=8kY0cKz7fRY   Sarà l'occasione per fare il punto della situazione,  conoscere i nuovi iscritti... (by Nicola)

'CAMABIAMO L'ARIA' Venafro vuole cambiarla.L'impegno di 'ORA BASTA'

Immagine
(by Nicola)

Ostinato e contrario

Immagine
(by Nicola)

Entro il 2030 la plastica dovrà essere tutta riciclabile

Immagine
 Puntare su ricerca, innovazione e gioco di squadra. Ecco come secondo Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, è possibile centrale il nuovo obiettivo fissato dalla Commissione Europea per ridurre la produzione di rifiuti: entro il 2030 tutti gli imballaggi in plastica immessi sul mercato Ue, infatti, dovranno essere progettati per essere riutilizzabili e riciclabili. Corepla, spiega il presidente Antonello Ciotti, “da anni si muove in questa in direzione e già dal 2017 abbiamo fissato un budget per ricerca e sviluppo”. Inoltre, “abbiamo indetto per il 22 e 23 marzo la prima giornata della ricerca in cui chiamiamo le industrie italiane del sistema Corepla a presentare tutti i programmi e le azioni di ricerca che ci sono nel breve termine per implementare proprio il concetto di economia circolare”. Secondo Ciotti, bisogna puntare su una maggiore responsabilità non solo del produttore ma anche del consuma...

La difesa della Costituzione per arginare povertà e crimini

Immagine
  “C’è una connessione profonda tra questione sociale e questione criminale che diviene di anno in anno sempre più ineludibile. Le politiche economiche hanno determinato l’ascesa delle diseguaglianze. Senza politiche di inclusione sociale, se non aumenta il lavoro, non ci può essere una riduzione dei reati”.   Roberto Scarpinato, Procuratore Generale http://temi.repubblica.it/micromega-online/scarpinato-piu-poverta-piu-crimini-la-repressione-non-basta-va-difesa-la-costituzione/ (by Nicola)