Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

FARVI CONOSCERE COSA ABBIAMO REALIZZATO NEL 2014 E' IL NOSTRO MODO DI FARVI GLI AUGURI DI FELICE ANNO NUOVO

Immagine
ATTIVITA' SVOLTE NEL 2014 DALL'OML http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_924793.pdf (by Nicola)

Nepotismo comunitario. Poteva mancare il Molise? No.

Immagine
Parenti, amici e trombati: tutti riciclati a Bruxelles e per i quali Strasburgo assegna fino a 21 mila euro al mese   Nella lunga lista dei collaboratori, infatti, hanno trovato posto (e stipendio) anche tanti amici e compagni. Finanche parenti. Come rivelato solo qualche giorno fa da L’Espresso, per dire, Alessandra Mussolini ha pensato bene di chiamare nel suo staff Marco Cavarischi, fidanzato 19enne di sua figlia Caterina. Giusto per portarsi avanti, insomma. Ma non è l’unico caso. Che dire, ancora, di Lorenzo Cesa per il quale lavora Benedetta Buttiglione, figlia del più noto Rocco. Gli scambi, d’altronde, sono all’ordine del giorno. E così l’ex portavoce di Cesa, Stafania Gentile, oggi è nello staff del forzista molisano Aldo Patriciello che, non a caso, ha un passato nell’Udc. (by Nicola)

Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute (CDCP)

Immagine
E' una associazione no profit fondata da prostitute - e non - nel 1982; nel 2004 il Comitato ha ottenuto l’iscrizione nell’anagrafe regionale delle ONLUS. L’obiettivo principale dell’associazione è dare aiuto alle persone prostitute.   http://www.lucciole.org/component/option,com_frontpage/Itemid,1/     (by Nicola)  

Quest'anno abbiamo contribuito a...

Immagine
(by Nicola)

"Astron Nomos" - Il sistema solare e le 'credenze' umane legate al sole 2/3

Immagine
(by Nicola)

Vita di M...olisani

Immagine
(by Nicola)

Acqua pubblica. Il Comune di Termoli non si pronuncia.

Immagine
Il Comitato acqua bene comune chiede ai consiglieri comunali di condividere la mozione con cui si chiede all’amministrazione di riunire subito i referenti del forum nazionale e di dare seguito alla pubblicizzazione del servizio idrico con l’istituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico di proprietà comunale. Si sollecita inoltre la convocazione di un Consiglio monotematico aperto, per discutere del bando dell’acqua pubblica. «Abbiamo combattuto molto negli ultimi tre anni, e non è accettabile che non ci siano ancora indicazioni precise da parte del Comune», ha commentato Marcella Stumpo che ha illustrato in conferenza stampa la mozione elaborata con il contributo dei consiglieri Paolo Marinucci, Daniele Paradisi e Nicola Di Michele.  (by Nicola)

NO TRIV

Immagine
  Cittadini e No Triv si ritrovano a Melfi per l’ultima manifestazione del 2014 contro il piano di estrazioni che dovrebbe interessare l’area. Striscioni, fumogeni e slogan a ricordare che il fronte ambientalista è ancora compatto.   http://www.ilquotidianodellabasilicata.it/news/cronache/732602/Il-Vulture-scende-in-piazza-contro.html (by Nicola)

Trasparenza e anticorruzione: una delle imprese citate nella relazione del generale Nistri ha vinto ad Isernia una gara indetta dal Comune. Il prefetto che doveva controllare i trascorsi della società dov’era? E’ questo il controllo anticorruzione?

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo ROMA.  C’è un gruppo di imprese che continua a spartirsi gli appalti per i restauri di Pompei. Ditte che in passato si erano aggiudicate alcuni lavori ed evidentemente continuano a godere di una corsia privilegiata, soprattutto potendo contare su una conoscenza delle procedure e dei luoghi che consente loro di presentare offerte al massimo ribasso. La denuncia è contenuta nella relazione trasmessa dal direttore generale del «Grande Progetto» al prefetto di Napoli. Nessun reato viene contestato, ma il generale Giovanni Nistri – alto ufficiale dei carabinieri nominato nel dicembre 2013 dall’allora ministro Massimo Bray proprio per evitare commissariamenti e gestire in maniera nuova l’emergenza – sottolinea come «relativamente al contributo all’attuazione al protocollo di legalità, si è ritenuto opportuno ricapitolare la situazione delle aggiudicazioni definitive» stabilite dalle commissioni. Anche per verificare se – al di là delle certi...

"Astron Nomos" - Il sistema solare e le 'credenze' umane legate al sole 1/3

Immagine
(by Nicola)

L'OML a "Focus" + "Isernia: quale raccolta differenziata?"

Immagine
Il P.C.L. di Isernia da immemorabile aveva proposto l’avvio della raccolta differenziata porta a porta, in una gestione comunale pubblica e democraticamente controllata; anche per questo portò avanti la propria opposizione radicale, verso quella disastrosa giunta di destra che ci ha fatto perdere dieci anni, senza mai avviarla. Senza mai rispondere, ci inondarono solo di deliranti querele, tutte miseramente fallite, come spropositato attacco alle nostre libertà di espressione politica. Non a caso, per questo ed altro, avevamo definito quella giunta di destra come la più nefasta e reazionaria che Isernia avesse mai avuto dal dopoguerra ad oggi. Ma pur prendendo atto che finalmente la nuova giunta abbia avviato tale raccolta differenziata, nondimeno possiamo esimerci da alcune osservazioni, sulle scelte dell’assessore all’ambiente del PD che, in continuità con la precedente giunta, si affida in via definitiva alla privatizzazione, segnatamente al monopolio privato loca...

Pino Arlacchi alla Scuola della Legalità

Immagine
(by Nicola)

"Focus" (TLT): Ambiente. Rocco Cirino e Francesco

Immagine
(by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Segni, sogni e semi di rinascita del Molise - 4/4

Immagine
(by Nicola)

Ritorna la rubrica dell'OML "Preziose pietre." Cauto ottimismo in tema di terremoti

Immagine
La “deriva dei continenti”, effetti sullacrosta terrestre. Cauto ottimismo in tema di terremoti.   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_6525788.pdf (by Nicola Petrella)

ESCLUSIVA OML - Segni, sogni e semi di rinascita del Molise - 3/4

Immagine
(by Nicola)

Il Natale dell'OML - Segni, sogni e semi di rinascita del Molise - 2/4

Immagine
(by Nicola)

Con un click puoi aiutare gratuitamente i progetti di Molisesorriso

Immagine
http://www.molisesorriso.it/ (by Nicola)

ESCLUSIVA OML - Segni, sogni e semi di rinascita del Molise - 1/4

Immagine
(by Nicola)

Diritti civili: anche le coppie unite civilmente all’estero hanno diritto alla carta di soggiorno per il/la partner non comunitario/a

Immagine
Il 10 dicembre il Tribunale di Verona ha accolto la tesi per cui i partner che hanno sottoscritto una unione civile , sia dello stesso sesso come nel caso trattato, sia di generi diversi hanno il diritto di soggiornare in Italia . In particolare l’ordinanza afferma che la Direttiva 2004/38 sulla libera circolazione e il soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari prevede l’obbligo degli Stati membri di "agevolare" l’ingresso del partner con cui il cittadino dell’Unione abbia una relazione stabile debitamente attestata. Il mancato rilascio della carta di soggiorno significa privare di ogni significato l’espressione “agevola” contenuta nella normativa europea e in quella italiana ; le Questure devono pertanto esaminare approfonditamente la situazione e la storia di ogni coppia (e conseguentemente permettere loro di documentare la loro relazione) prima di negare il rilascio della carta di soggiorno per familiare di cittadino europeo. Non è necessaria la c...

Coriandoli a Natale: metanodotto Chieti – Larino

Immagine
  Regalo di Natale, arriva il progetto di metanodotto Chieti – Larino. Interessati 19 comuni in Abruzzo (provincie di Pescara e Chieti) e 7 in Molise (provincia di Campobasso). Attraverserà ben 8 siti Natura2000 protetti dall'Unione Europea. Regalo di Natale: dopo l'elettrodotto Villanova – Gissi – Foggia con le centinaia di sostegni alti 70 metri la stessa area geografica sarà interessata da un nuovo metanodotto? Oggi è stato depositato dalla Società Gasdotti Italia il progetto per il metanodotto Larino – Chieti che interessa 26 comuni. In Abruzzo: Cupello, Furci, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Paglieta, Lanciano, Castel Frentano, Orsogna, Poggiofiorito, Filetto, Casacanditella, Bucchianico, casalincontrada, Chieti, Cepagatti, Rosciano, Pianella. In Molise: Larino, Guglionesi, Montecilfone, Palata, Montenero di Bisaccia, Tavenna, Mafalda. L'opera dovrebbe attraversare ben 8 Siti Natura2000 (7 Siti di I...

Segni, sogni e semi di rinascita del Molise

Immagine
  Video: https://www.youtube.com/watch?v=kuZsJEeDX58 (by Nicola)

Quando i pali ti lasciano... al palo!

Immagine
  http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=18310 (by Nicola)

Sì alla riforestazione e alla diffusione di essenze arboree autoctone.

Fermate le disastrose e mortifere politiche di consumo di territorio, bonificando, decementificando e deasfaltizzando le aree contaminate e desertificate artificialmente fino ad oggi. https://www.change.org/p/ministro-per-lo-sviluppo-economico-regione-campania-settore-agricoltura-e-foreste-commissione-europea-e-parlamentari-europei-ministro-per-i-rapporti-con-le-regioni-ministro-per-le-politiche-ag-fermate-le-disastrose-e-mortifere-politiche-di-consumo-di?utm_campaign=responsive_friend_inviter_chat&utm_medium=facebook&utm_source=share_petition&recruiter=43028294   (by Nicola)

Diversamente onesto: il Molise!

Immagine
  http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-efa53d73-8415-43a8-9753-5d3c25d5937a.html (by Nicola)

Aspettando Manuela

Immagine
(by Nicola)

"Togliere manovalanza alla camorra!

Immagine
(by Nicola)

Registro Tumori, si lavora per l'accreditamento

Immagine
(by Nicola)

Dall'OML con i migliori auguri di Buon Natale e Sereno Anno Nuovo

Immagine
(by Nicola)

Morto il giudice Giovanni Falcione

Immagine
  http://www.termolionline.it/169636/lordine-dei-giornalisti-molise-ricorda-giudice-giovanni-falcione/ http://www.ilgiornaledelmolise.it/?p=66451 (by Nicola)

E' stato un successo!

Immagine
Sala gremita e pubblico attent o per oltre due ore!  Presenti le Assessore alle Politiche sociali e alla Cultura del Comune di Campobasso. Nei prossimi giorni il video degli interventi. (by Nicola)

Oggi l'OML a "Segni, sogni e semi di rinascita del Molise"

Immagine
(by Nicola)

Al Sigg. Prefetti delle Regioni Lazio,Campania,Abruzzo e Molise

Immagine
Al Sigg. Prefetti delle Regioni Lazio,Campania,Abruzzo e Molise LORO SEDI Oggetto: Prevenzione antimafia fornitori di imprese affidatarie di appalti pubblici - Protocollo di legalità. L’associazione Antimafia Caponnetto pone tra i suoi principali obiettivi la lotta ai fenomeni di illegalità e di invasività nel tessuto socio-economico-istituzionale delle mafie. Per il raggiungimento degli scopi di legalità prefissati vengono, tra l’altro formulate segnalazioni alle competenti autorità per ogni eventuale spunto di interesse info-investigativo nonché proposte per un efficace azione di prevenzione antimafia . Il settore degli appalti pubblici è ritenuto da questa Associazione quello a più alto rischio di infiltrazioni mafiose, unitamente alla gestione di amministrazioni locali. I recenti fatti di cronaca giudiziaria hanno messo in luce come, proprio attraverso la devianza di apparati burocratici e politici, la criminalità organizzata, nelle sue variegat...

COMUNICATO STAMPA

Immagine
CIVILTA’ E PIETA’! * Grideremo forte sabato 20 novembre c.a., dalle ore 11.00, davanti a quello che a torto venne denominato “Villaggio Provvisorio” di San Giuliano di Puglia . E così come provvisorio non è stato nel suo utilizzo iniziale, ugualmente accadrà per i cinquecento diseredati che approderanno, in fuga dalle loro terre, in quello che definire un nuovo ghetto è poco. L’incontro chiesto al prefetto di Campobasso dal Comitato No HUB e tenutosi la scorsa settimana, al quale chi scrive ha preso parte, unitamente al responsabile Molise-Abruzzo dell’Associazione Caponnetto, Romano De Luca, oltre a registrare una parziale disponibilità all’ascolto, altro non ha prodotto se non un “si va avanti”. Infatti, dopo gli interventi dei presenti ai quali ha fatto seguito una replica del prefetto, i manifestanti hanno voluto formulare una richiesta che mirava ad ottenere, tramite il coordinamento del dott. Di Menna, un tavolo composto dai rappresentanti del Comitato, dei comuni, de...

"Segni, Sogni e Semi di Rinascita del Molise." Domani, sabato 20 dicembre. ore 18:00 - Palladino Company

https://www.youtube.com/watch?v=kuZsJEeDX58 Sala AXA Palladino Company , C.da Colle delle Api n. 170/A , ore 18,00 , convegno dibattito ‘Segni, sogni e semi di Rinascita del Molise’ , a cura e con la partecipazione di: Alessandra Passarella (psicologa), Antonella Petrella (psicologa), Anna Carmen Perrella (Consigliere Molisani nel Mondo), Rocco Cirino (Associazione Italiana Insegnanti di Geografia), Nicola Frenza (Osservatorio Molisano sulla Legalità), Nicola Petrella (cultore di Paleontologia), Roberto Colella e Laura D’Ambrosio (Scuola di Giornalisti per ragazzi) – Intervalli musicali a cura di Hamlet’s Group (by Nicola)

"Il sistema solare e le 'credenze' umane legate al sole." Oggi alle 19:00. Ingresso libero

Immagine
Dopo il successo di "Bello come il sole", Matteo Varanese, responsabile di "Astron Nomos" e Francesco Bozza, responsabile de "L'altro medioevo" di nuovo insieme per parlarci del sistema solare e delle "credenze" umane legate al sole. Un appuntamento da non perdere! Terzo spazio, via Mazzini, 38/A- Campobasso (by Nicola)

"Sandra subito!"

Immagine
(by Nicola)

Neuromed: presunto «danno» erariale alla sanità regionale abruzzese su Tac e Risonanze

Immagine
  Sarebbero stati fatti esami non necessari su pazienti abruzzesi per una spesa in più di 254 mila euro. È questa la cifra che i Nas hanno denunciato alla procura regionale della Corte dei conti dell’Aquila ipotizzando un presunto «danno» alla sanità regionale.  http://ilcentro.gelocal.it/regione/2014/12/14/news/esami-inutili-in-molise-per-250-mila-euro-1.10500959?ref=search   (by Nicola)

L'OML ospite della trasmissione "FOCUS." Questa sera alle ore 21:00 su TLT

Immagine
Discarica di Montagano (by Nicola)

10:30, sala consiliare Comune di Campobasso. Conferenza stampa

Immagine
(by Nicola)

A che punto siamo con il "Registro dei Tumori?"

Immagine
(by Nicola)

"Dalle valutazioni effettuate si evince che la realizzazione del progetto non determina impatti significativi e negativi sull'ambinete e che, pertanto sussistono le condizioni perchè il progetto sia escluso nella procedura di V.I.A.."

Immagine
  In merito alla Valutazione di Impatto Ambientale, quella esclusa dalla provincia di CB, l' ART. 23  del  Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152  "Norme in materia ambientale" definisce il suo ambito di applicazione.  Le attività di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma  richiedono la VIA se il progetto ricade, anche parzialmente, all'interno di aree naturali protette: parchi -nazionali e regionali - riserve;  oppure in  ZPS, zone umide, costiere, montuose ecc.   (by Nicola)

Report dell’incontro del 14 dicembre 2014 – regioni Marche, Abruzzo e Molise

Immagine
VERSO UNA CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO IL DECRETO SBLOCCA ITALIA/SPORCA ITALIA: http://imazzemarille.noblogs.org/post/2014/12/17/verso-una-campagna-nazionale-contro-il-decreto-sblocca-italia/ (by Nicola)

ASSEMBLEA GENERALE PER UNA NUOVA RETE!

Immagine
 COMUNICATO STAMPA    http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_6923599.pdf (by Nicola)

Installato in mattinata il primo pacchetto anti-virus "Sophos" riservato ai Soci del nostro G.A.S.

Immagine
13 giorni addietro, da questo blog, abbiamo dato notizia dell'accordo. Oggi la prima installazione!   Ringraziamo "Sidereusnet" e "Sophos" per la disponibilità. Il nostro pacchetto anti-virus é in grado di proteggere: pc, portatile, smartphone.    E' un'ottima idea regalo: puoi averlo ad un prezzo molto vantaggioso!   Info: segreteria @ osservatoriolegalita.it (by Nicola)

Vivo compiacimento della Caponnetto per l’assoluzione dinanzi al Csm del suo presidente onorario, il giudice Antonio Esposito

Immagine
comunicato stampa   Vivo compiacimento della Caponnetto per l’assoluzione dinanzi al Csm del suo presidente onorario, il giudice Antonio Esposito L’Associazione Antimafia Antonino Caponnetto esprime vivo compiacimento e soddisfazione per il provvedimento con cui nelle scorse ore il Consiglio Superiore della Magistratura ha assolto il giudice di Cassazione Antonio Esposito dall’accusa di aver violato il dovere di riserbo per un’intervista concessa ad un quotidiano prima del deposito della sentenza sul processo Mediaset. L’assoluzione è arrivata perché sono «risultati esclusi gli addebiti», Una formula piena, dunque, che conferma quanto sostenuto dal giudice Esposito, e cioè che l’intervista fu manipolata con l’inserimento di una domanda in realtà mai rivolta dal giornalista. In attesa delle motivazioni di questo provvedimento, e fermo restando che pende una causa civile intentata dal magistrato nei confronti del quotidiano propri...

Esclusiva OML - Scuola della Legalità: Il delitto Moro - 2/2

Immagine
Le lettere di Moro, il comportamento di Berlinguer e Piccoli, le responsabilità della politica e l'operato del Vaticano. Pasolini. Questo e molto altro raccontato dal Generale dei Carabinieri Antonio Cornacchia, protagonista di quei fatti e della "Storia."  (by Nicola)

Tombolo/a

Immagine
(by Nicola)

Esclusiva OML - Scuola della Legalità: Il delitto Moro - 1/2

Immagine
(by Nicola)