Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2011

Primonumero dà i voti al 2011

Immagine
Fonte: VideoPN in data 30/dic/2011 (by Nicola) 

AI SOCI DELL'OSSERVATORIO MOLISANO SULLA LEGALITA': E' (ANCHE) MERITO VOSTRO!

“Le risorse stanziate a Piacenza e provincia dalla Regione per il sostegno a progetti finalizzati all’incremento della sicurezza, della legalità e della prevenzione dalle infiltrazioni malavitose sono un passo importante, che dà un seguito concreto alle diverse iniziative di legge portate avanti in questi mesi. In particolare v oglio sottolineare la rilevanza dell’istituzione di un Osservatorio per... la legalità anche a Piacenza : uno strumento che servirà da deterrente e da sentinella per contrastare gli ‘appetiti mafiosi’ sull’economia locale”. Lo afferma il consigliere regionale piacentino del Partito Democratico Marco Carini, che commenta l’assegnazione di risorse dedicate a 67 progetti per la sicurezza urbana e la lotta all’infiltrazione mafiosa in Emilia Romagna. Tra i progetti finanziati nel piacentino anche la nascita dell’ “Osservatorio per la legalità e la sicurezza” , con l’obiettivo di introdurre un monitoraggio costante, grazie alla collaborazione con la Fon...

"IL VOLO" PIU' BELLO DEI BRONZI? QUESTO! E NOI?

Immagine

Non ci possiamo permettere tre gradi di giudizio per tutte le controversie

Il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, nel corso di un'intervista al Gr3 avvenuta nell'ambito di un'inchiesta sulla giustizia civile curata dal condirettore Gianfranco D'Anna e realizzata dalla redazione cronaca del Giornale Radio, ha messo in luce come in Italia sono quasi 2 milioni e 800 mila i processi che si abbattono ogni anno sui nostri tribunali. "Bisogna togliersi l'illusione che tutto deve finire dentro al processo'' Spiega Vietti . Tra le soluzioni possibili per la deflazione della giustizia civile - spiega - c'e' la mediazione, sulla quale ''e' prematura una valutazione, anche perche' non e' entrata in vigore per tutti i tipi di controversia''. Secondo Vietti però la mediazione civile da sola non è sufficiente. Sarebbe necessario per tutte quelle cause di carattere bagattellare applicare riti diversi che tengano conto della natura del valore della controversia. "N...

LA POTENZA DELLE PAROLE

Immagine
La potenza delle parole é anche "Denuncia". Fonte: purplecontent in data 23/feb/2010 (by Nicola)

Tutto va bene Madama la Marchesa!

Immagine

"Rossano" e "Marcello"

Immagine
Nel giro di pochi giorni due "veli" sono stati tolti alla mia (immensa)ignoranza. Uno copriva "Rossano ", l'altro "Marcello". Grazie di cuore agli "Svelatori"! Polittico "Storia di Gesù" - Marcello Scarano (by Nicola)

"Io Sono. Storie di Schiavitù"

Immagine
Questa sera 28 dicembre alle 23.00 su Rai 3 sarà trasmesso per la prima volta  in TV in italia il film-documentario " Io Sono. Storie di Schiavitù ". Ne consigliamo la visione a tutti coloro che hanno a cuore il rispetto della dignità e dei diritti umani. Fonte: On. M. Turco (by Nicola)

Tre parole

Immagine
“ Non lo permetteremo ”. “ Non si può ”. “ Questo mai più ”. Sono solo tre parole. Potrebbero ridursi a due: “Basta profittatori”. Com’è possibile, senatore Monti , che lo spazio per questi cinque secondi Ella non li abbia ancora trovati? Cosa chiediamo a Monti? . L'EUROPA CI CHIEDE DI AUMENTARE L'ETÀ DELLA PENSIONE PERCHÉ IN EUROPA TUTTI LO FANNO. NOI CHIEDIAMO , inoltre, DI ARRESTARE TUTTI I POLITICI CORROTTI, DI ALLONTANARE DAI PUBBLICI UFFICI TUTTI QUELLI CONDANNATI IN VIA DEFINITIVA PERCHÉ IN EUROPA TUTTI LO FANNO, O SI DIMETTONO DA SOLI PER EVITARE IMBARAZZANTI FIGURE. DI  DIMEZZARE IL NUMERO DI PARLAMENTARI PERCHE’ IN EUROPA NESSUN PAESE HA COSI’ TANTI POLITICI !!  DI ELIMINARE I POLITICI DELLE PROVINCIE PERCHE' CI SONO GIA' QUELLI DELLE REGIONI - DA 40 ANNI ! DI DIMINUIRE IN MODO DRASTICO GLI STIPENDI E I PRIVILEGI A DEPUTATI E SENATORI, PERCHÉ IN EUROPA NESSUNO GUADAGNA COME LORO. DI POTER ESERCITARE IL “MESTIERE” DI POLIT...

Indipendenza del Revisore Legale

Riceviamo e pubblichiamo: Il 20 dicembre 2011, su “Il Quotidiano”, ho letto la proposta di legge, sintetizzata in due articoli, che il sindaco di Casacalenda ha offerto all’attenzione del Presidente Monti per risolvere i problemi politici ed economici che stanno turbando la Nazione e i nostri poveri Comuni. In attesa, mi permetto di osservare che le illuminate e illuminanti proposte del sindaco Gagliardi “umile cameriere” part-time, come ha tenuto a definirsi, non bastano. Dimezzare il numero di Senatori e Deputati e limitare a due volte il mandato degli eletti non è che sia una grandissima novità, tra l’altro. Probabilmente lo è per Gagliardi e in tal caso occorre ricordargli che ha appena finito di fare il tifoso davanti alla “ vetrina con manifesto elettorale non consentito” per Nico Romagnolo e dunque per Iorio e il suo terzo mandato elettorale quale Governatore. Comunque, dicevo che i due articoli proposti da Gagliardi non bastano perché glissano sui comportamenti e i...

Campagna per la salvaguardia dell' agro-biodiversità Italiana 2011

Immagine
Per sostenere la campagna contattare : Kate at carlisle.k@gmail.com Nicoletta at nicolettafagiolo@yahoo.co.uk L'unico modo per salvare alcuni semi, visto il danno subito, é di germinarli subito per rigenerare quelli che non sono ancora morti. Il dibattito su come sia meglio oggi scientificamente migliorare le nostre piante che mangiamo dovrebbe essere riaperto ad un pubblico largo, cosi da capire meglio le scelte politiche che si stanno facendo nel campo dell'agricoltura. La campagna per la salvaguardia dell' agro-biodiversità Italiana chiede: -Accertare da subito lo stato dei semi da una commissione di esperti di germoplasma esterna al CNR; -Trovare una struttura (Ministero dell'Agricoltura o struttura ad hoc, che lavora solo sulla conservazione del germoplasma della banca di Bari e lasciare una copia di backup al IGV CNR di Bari; -Creare una Task Force per sviluppare un urgente progetto su due anni per la salvaguardia dei semi ancora vivi, prim...

SCHIAVITU' LIBERALIZZATA

Immagine
Negozi aperti tutte le domeniche nel 2012: nuova ordinanza. Il sindaco Di Brino ha deciso che anche nell’anno ormai alle porte le attività commerciali potranno alzare le saracinesche tutti i festivi, fatta eccezione per 7 giornate segnate in rosso sul calendario. La decisione di "liberalizzare" le aperture lo scorso marzo scatenò numerose polemiche, dividendo in due fazioni gli stessi esercenti e i dipendenti della grande distribuzione, tra favorevoli e contrari.  http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=9776   (by Nicola)

In Bocca al lupo

Immagine
(by Nicola)

Rinasce la Foresta salentina del Belvedere - Parere sfavorevole di Regione Puglia e Provincia di Lecce a mega impianto eolico

Immagine
Parere sfavorevole espresso dalla Regione Puglia ad un mega impianto eolico devastante nel cuore del Salento. Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Supersano e Università del Salento, piantano i semi per la Rinascita dell’antica magnifica e vasta Foresta salentina del Belvedere, che ammantava il cuore del basso Salento nei secoli passati. Rinaturalizzazione e restauro del “paesaggio quotidiano” dell’entroterra e costiero-marino, nel massimo rispetto del suo "Genius loci".   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_3025902.pdf Quando, in Molise, analoghi Enti provvederanno a far togliere "parchi eolici" dal Tratturo? Quando "rinaturalizzeranno"? (by Nicola)

IL SENSO DEL NATALE!

Immagine
Cosa manca?   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_2230392.pdf (by Nicola)

Da Cutolo a Gelli

L'antimafia gli sequestra beni per milioni di euro e sospetta che li gestisse per conto del boss dei casalesi arrestato dopo una lunga latitanza. Ma il suo nome compare in trent'anni di storie di camorra e di misteri italian i. http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/24/cutolo-gelli-tutti-affari-pasquale-pirolo-limprenditore-legato-michele-zagaria/179872/   (by Nicola)

Tar boccia l’eolico in Adriatico

Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto il ricorso della Regione Molise e dei Comuni costieri che si opponevano alla realizzazione di un impianto da 54 torri mosse dalla forza del vento al largo di Termoli e Petacciato. Ora la società promotrice, la Effeventi, potrebbe decidere di fare ricorso al Consiglio di Stato http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=9784   (by Nicola)

LETTERA A GESU' BAMBINO

Caro Gesù Bambino, come ogni anno Ti scrivo in quanto Ti reputo "Persona" seria e fuori dal comune! Non a caso, da secoli,  in appena quattro mesi - a far data da domani (a proposito, Auguri) -  riesci a fare tutto: nascere, crescere, morire e...risorgere! Non c'é riuscito neanche uno che fino a pochi giorni addietro era presidente (non mi riferisco al mio "Past President") ! Cosa Ti chiedo quest'anno? 1- Fai rinsavire i Soci dell'OML!  Come dici? Impresa difficile?!?! E io cosa dovrei dire? Pensa che da quando sono presidente di questo sodalizio (stavo per scrivere "supplizio") non sono riuscito nemmeno a fare in modo che scrivano un "post" - dico uno - a testa ogni 19 giorni! Come? Ho capito bene? Suggerisci di... denuciarli!  Ci penso ma il suggerimento mi puzza! Con i tempi "biblici" - Tu ne sai qualcosa - della "giustizia" ho la vaga impressione che mi conviene cambiare Associazione!; 2- le 136 Associa...

Cresce il fronte anti-eolico. Per motivi ambientali e paesaggistici

Immagine
 Autore: Giampiero Castellotti   http://www.agricolturamoderna.it/articolo/eolico-associazioni-chiedono-moratoria-governo (by Nicola)

ZUCCHERO (DE)FILATO

Immagine
http://www.infiltrato.it/inchieste/molise/zuccheropoli-tra-filati-e-zucchero-filato-si-stringe-il-cerchio-attorno-a-remo-perna (by Nicola)

MORATORIA INSTALLAZIONE EOLICO (SELVAGGIO)

Immagine
(ANSA) - ROMA, 22 DIC - Subito una moratoria dell' installazione di impianti eolici e riduzione degli incentivi: queste le richieste al Governo contenute in una lettera firmata da dieci associazioni ambientaliste nazionali (Italia Nostra, Amici della Terra, Lega italiana protezione uccelli, Comitato nazionale del Paesaggio, Comitato per la Bellezza, Mountain Wilderness, Movimento Azzurro, Verdi Ambiente e Societa', Terra Celeste, Altura) e da 33 tra Comitati e associazioni territoriali. http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/rinnovabili/2011/12/22/visualizza_new.html_17420376.html (by Nicola)

VE LO DICIAMO CON I FATTI

Immagine
Auguri  di Buon Natale e Felice 2012 Attività svolte: http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=nwsd&nw=8686121

ROSSANO TURZO FOR PRESIDENT! AT CH CAZZ!

Legislatura 16º - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 650 del 21/12/2011 RESOCONTO STENOGRAFICO Presidenza del vice presidente NANIA PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Astore. Ne ha facoltà. ASTORE (Misto-ParDem) . Signora Presidente, signori Sottosegretari, sento il bisogno questa sera di intervenire nel dibattito odierno per un'assunzione di responsabilità politica e per ringraziare voi del Governo di aver accettato, in un periodo di fuga generale e senza ipocrisie, un incarico di grande responsabilità e difficoltà: tentare di portare il Paese fuori dalle secche di una crisi economica, sociale e morale che attanaglia l'Italia da diversi anni. Non meritate gli insulti e le denigrazioni, anche poco urbane, che si sono sentiti anche in quest'Aula; le calunnie che una certa stampa e una certa parte politica vi ha lanciato addosso. Vi ripeto, come nella discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio di appena un mese fa, quale mem...

Jacovitti + Cinico Tv (a colori) + Il Vernacoliere + Fantozzi + Cervantes +...= Turzo Ten

Immagine
http://turzo.splinder.com/ (by Nicola)

"CISTERNA" ILLEGALE

Un'agenda sequestrata al capomafia Lo Giudice chiama in causa il vice di Piero Grasso. Gli inquirenti ritengono che il magistrato antimafia avrebbe avuto conversazioni telefoniche con il boss attraverso un telefono “sicuro”.  Intercettazioni in carcere, la rubrica di un cellulare e un’agenda sequestrate a Luciano Lo Giudice , boss della ‘ndrangheta reggina, stanno scuotendo la Prima commissione del Csm che a gennaio dovrà chiedere o il trasferimento o l’archiviazione per il procuratore aggiunto Alberto Cisterna , numero due della Direzione nazionale antimafia, indagato a Reggio Calabria per corruzione in atti giudiziari. Cisterna avrebbe avuto rapporti stretti con Lo Giudice, arrestato nel 2009 per usura e intestazione fittizia di beni. C’è una sim intestata a una cittadina filippina che Cisterna avrebbe usato per comunicare con il boss, ci sono telefonate, lettere, sms che, secondo l’accusa, il magistrato ha ricevuto da Lo Giudice, o tramite suoi intermediari, e che ...

Km zero

Immagine
Nel tuo ristorante usa prodotti locali! Con l’obiettivo di promuovere i prodotti alimentari locali di qualità, l’Ente camerale va incontro alle microimprese, ossia ristoranti e strutture ricettive con meno di 10 dipendenti, che inseriscono nella propria offerta culinaria almeno un menù a “Km 0”, composto cioè da due antipasti, due primi e due secondi realizzati esclusivamente con ingredienti prodotti nella regione Molise.  Per “prodotti alimentari a km zero”, infatti, si intendono quelli provenienti da produzione regionale o posti ad una distanza non superiore a 70 km di raggio dal luogo previsto per il loro consumo. referire i prodotti locali significa anche ridurre i prezzi della filiera e, soprattutto, aiutare l’ambiente.   Negli ultimi anni si sta assistendo all’intensificarsi di azioni caratterizzate dal comune denominatore del termine “km zero” – mutuato dal protocollo di Kyoto – con il quale ci si riferisce alla riduzione delle distanze tra luo...

Privus lex

Domani 22 c.m. alle ore 11.00 presso l'Hotel San Giorgio di Campobasso, il Comitato "Aboliamo i Privilegi" ,  terrà una conferenza stampa dove deluciderà la proposta di legge d'iniziativa popolare in materia di riduzione dei costi degli apparati politici e amministrativi della Regione Molise.    Il Comitato è aperto a qualsiasi incontro e confronto con le autorità politiche.   I cittadini che vorranno partecipare alla conferenza stampa possono intervenire. (by Nicola)

Vènti e vénti, falegnami impazziti e...

Mi sembrava impossibile che la obbligatorietà dell’azione penale potesse spingersi sino al punto da mettere sotto indagine gli elementi atmosferici . Il titolo letto di primo mattino sulla rassegna stampa televisiva: “ ANEMOMETRI ABUSIVI, VENTI INDAGATI ”, ben si prestava a tale illogica e ed insensata mia “riflessione”, con la quale mi chiedevo anche per quale reato il Libeccio o lo Scirocco, vènti provenienti, rispettivamente, dalla Libia e dalla Siria, potessero attirare le attenzioni della Procura della Repubblica. Forse per fatti connessi ad un loro arrivo clandestino sulle coste italiane? L’equivoco, evidentemente dovuto al fatto che mi ero appena svegliato, si sciolse nel giro di pochi secondi, il tempo necessario di avviare il (ritardato) collegamento mentale mattutino: il fatto era in realtà riferito ad impianti abusivi di misuratori del vènto per future centrali eoliche, mentre “vénti” si riferiva, naturalmente, al numero delle persone coinvolte nell’inchiesta. Impe...

Lo scandalo italiano della energia eolica

Immagine
Il “business dell’eolico” è venuto a galla grazie all’inchiesta sulla cosiddetta P3 e agli interessi di Flavio Carboni in Sardegna, ma, a quanto pare, non è quella l’unica regione in cui si fanno affari in questo settore. Quanto costa lo sviluppo dell’eolico in Italia?  Quanta è l’energia effettivamente prodotta?  Il gioco vale la candela? A tutte queste domande ha cercato una risposta Nino Cirillo, con un’inchiesta pubblicata a puntate sul Messaggero. Cirillo si è occupato in particolare degli impianti costruiti in Molise. Nel primo articolo Cirillo ha parlato “di incentivi scandalosi per quantità e durata”, di “corsa forsennata all’ultima pala che qualcosa frutterà anche se per ora non gira”, di “sviluppatori che stravolgono e offendono la quieta esistenza dei piccoli comuni giocando a nascondino con le royalties”, di “sprechi”, di “mafie in agguato”, di “bollette ogni giorno più care”. Ecco nel dettaglio la sua analisi: “Le pale eoliche – il 98 per cento al ...

GLOCAL WISHES FOR A CULTURE OF EMPATHY

Immagine
(by Nicola)

PROGETTO ZERO

Immagine
Fonte: L. TERZANO (by Nicola)

RIFIUTI RADIOATTIVI. Dodici indagati in tutto per corruzione in atti giudiziari

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Rifiuti-radioattivi-5-arresti-in-Molise-c-e-anche-comandante-carabinieri-Atessa/63715.htm (by Nicola)

ESSERCI PER ESSERE! "LA RETE E' SUL TERRITORIO"

Immagine
http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=73602116318122011151023&tipo=tg http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=93419223318122011151108&tipo=tg (by Nicola)

RIPABOTTONI - Domenica 18 dicembre 2011

Immagine
C OMUNICATO S TAMPA "LA RETE” SUL TERRITORIO "Ri conosciamo il nostro territorio e difendiamolo. Ri troviamo noi stessi" PRIMA USCITA RIPABOTTONI - 18 dicembre 2011 09.00: Partenza in pullman da Campobasso          (vecchio stadio Romagnoli).        Durante il tragitto “lettura pluridisciplinare         del territorio”. 10.30: Conversazione sulla ‘Tutela e Valorizzazione         del Territorio’ con:         Antonio Colucci, Amministratori e residenti.       Visita guidata al borgo e interazione con la popolazione        (distribuzione materiali informativi)        Convivio: condivisione dei "Frutti della Terra         di Ripabottoni". 16.00: Partenza per Campobasso. ...

OGGI INCONTRIAMO I RAGAZZI DELLO SCIENTIFICO DI LARINO

Immagine
(by Nicola)

"Dark Report" in basso Molise - Corruzione in atti giudiziari, affari illeciti, voto di scambio: 4 arresti, 12 indagati

Iscritti sul registro degli indagati ingegneri, tecnici, forze dell’ordine e avvocati e l’ex Procuratore della Corte dei Conti Giuseppe Grasso. Le acciaierie dismesse di Termoli acquisite dal Consorzio Industriale a un valore irrisorio: 8 milioni di euro meno della stima reale. L’ex assessore di Termoli Antonio Malerba e il manager del Cosib Vittorio Abiuso finiscono in carcere in seguito all’operazione "Dark Report", eseguita dal Noe di Campobasso e disposta dalla Procura di Larino. Ai domiciliari Salvatore Malerba, sottufficiale della Guardia di Finanza in servizio nella tenenza di Termoli, e Vincenzo Orlando, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Atessa. Insieme avrebbero operato per falsificare la perizia richiesta dal Tribunale di Larino in vista della cessione dell’area della ex Stefana. In un secondo filone di indagine riguardante una presunta associazione a delinquere finalizzata a intralciare il corso della giustizia oltre a Malerba sono coinvolti...

T SPUT 'N FACCIA

Cassazione: ecco quando lo sputo costituisce reato Anche gli sputi finiscono in Cassazione. Proprio così, la Suprema Corte infatti è stata chiamata a stabilire se gli sputi costituiscono o meno reato . E gli ermellini hanno chiarito nei dettagli quando gli sputi sono leciti e quando invece integrano il reato di deturpamento.  Secondo i giudici di piazza Cavour il reato sussiste " allorche ', per la particolare densita', o perche' reiterati, risultino idonei ad imbrattare il bene, sporcandolo e insudiciandolo". In primo grado il caso era stato deciso dal giudice di pace di Castel Baronia (Av) che aveva condannato un uomo di Avellino reo di aver lanciato degli sputi contro l'auto di un anziano. La condanna era stata poi annullata dal Tribunale con la motivazione che "il semplice sputo non e' idoneo a produrre un'alterazione quantomeno temporanea e superficiale della res, necessaria ai fini della configurazione del reato". Il caso fi...

Colombo (Arrigo, non l'Ispettore) vs "SuperMario": documento sull'iniquità della manovra Monti

Il prof. Arrigo Colombo , responsabile del "Movimento per la società di giustizia e per la speranza" ci chiede di aiutarlo nella diffusione del documento di seguito riportato Il documento può sempre essere fatto proprio o anche modificato . Gli indirizzi: Pres . Giorgio Napolitano ,   presidenza.repubblica@quirinale.it   (nome, cognome, indirizzo obbligatori, altrimenti cestinati); Premier: Mario Monti , c entromessaggi@governo.it Min. Elsa Fornero ,   ufficiostampa@lavoro.gov.it Segr. Pier Luigi Bersani ,   segr.bersani@partitodemocratico.it Un saluto fraterno da Arrigo Colombo Centro interdipartimentale di ricerca sull’utopia, Università di Lecce Testo: Al Presidente Giorgio Napoletano al Premier Mario Monti al Ministro Elsa Foriero al Segretario PD PierLuigi Bersani Punti d’iniquità nella manovra Monti La lettura del testo della Manovra, le “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità ecc.”, ci  ha lasciati fortemente perplessi, se n...