Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

'Il Messaggero' passa parola: 'Sulle Rotte del Fuoco' fa notizia fuori dal Molise!

Immagine
  L’articolo pubblicato oggi da ' Il Messaggero ' conferma l'importanza e il valore del progetto ' Sulle Rotte del Fuoco ', iniziativa capace di unire territori, scuole e istituzioni tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, promuovendo il patrimonio culturale e ambientale attraverso cinema, ricerca e innovazione. La dirigente del "Gregorio da Catino", insieme ai suoi collaboratori, al sindaco di Poggio Mirteto, lo hanno compreso pienamente, così come il Comune di Termoli, tramite l’assessore alla Cultura. L’ 11 aprile , presso la ‘Sala Consiliare’, il Comune di Termoli ospiterà la delegazione di Poggio Mirteto, insieme a Ezio Sina (Presidente APIDGE), Piero Pacchiarotti (Presidente ITFF). I protagonisti dell’incontro , il cui primo lavoro è stato presentato con successo il 14 u.s. nell’incantevole centro reatino - https://www.youtube.com/watch?v=a0qM-7QEusk - saranno gli studenti degli istituti Nautico e Alberghiero di Termoli , accompag...

Dalle ‘Madonne Vestite’ all’ITFFF Adriatico. Il futuro di “Sulle Rotte del Fuoco” prende forma a Poggio Mirteto

Immagine
  A conclusione del convegno “Sentinelle del Territorio” , svoltosi presso la Sala della Cultura Elpidio Benedetti del Comune di Poggio Mirteto, ho avuto l’onore di presentare "Sulle Rotte del Fuoco." Successivamente, insieme ai Presidenti di ‘ Apidge’ e ‘ ITFF’, sono stato ospite della Dirigente scolastica Bertazzoli , del Sindaco Arcieri e dei Professori Pastorelli, Ruvolo e Panfilo , che ringrazio per l’ospitalità e il confronto stimolante. Durante il pranzo, il prof. Panfilo mi ha parlato della ‘ Madonna di Pagaret’ , custodita nell’omonima chiesa a Vallecupola (RI) , evidenziandone un aspetto : è l’unica Madonna con un vero e proprio guardaroba! Subito ho colto la straordinaria analogia con la nostra ‘ Madonna del Santissimo Rosario' di Pietrabbondante’ e gli ho promesso che gli avrei inviato il relativo video: https://www.youtube.com/watch?v=Ztb-T6vw1W4 Grazie alla disponibilità del dott. Lino Di Iorio , socio dell’OML e figlio del compianto pro...

"Sulle Rotte del Fuoco": il progetto che unirà Adriatico e Tirreno attravero la Sabina

Immagine
  COMUNICATO STAMPA 14 marzo 2025 – Giornata del Paesaggio: ' Sentinelle del Territorio ' tra Termoli e Poggio Mirteto Il 14 marzo 2025, in occasione della Giornata del Paesaggio , si è tenuto un incontro speciale promosso dall'associazione ' Apidge ', l’ International Tour Film Festival (ITFF) e 'Italia Nostra.'  È stata l’occasione per celebrare il valore del paesaggio e della tutela ambientale, in linea con l’ Articolo 9 della Costituzione . Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la classe ‘IV O’ dell'Istituto Superiore “Gregorio Da Catino” vincere il primo premio all’ITFF , la scuola ha deciso di consolidare il proprio impegno nel sensibilizzare i giovani alla tutela del patrimonio paesaggistico, storico e culturale. Quest’anno, grazie alla collaborazione con il progetto ‘ Sulle Rotte del Fuoco’, l’incontro è diventato ancora più significativo in quanto ha gettato le basi per la creazione di un ponte tra il Mar Tirren...

🔥 Fuochi (e code) di paglia! 🔥

Immagine
  Il 7 dicembre 2024 Agnone ha ospitato i rappresentanti di 22 Comuni provenienti da quattro regioni all’interno di un evento che ha dimostrato come la collaborazione tra territori possa valorizzare il patrimonio immateriale. Un'occasione per costruire una rete autentica , con radici locali e visione globale. Oggi apprendiamo dalla stampa locale che due comuni molisani porteranno i rispettivi fuochi rituali in Toscana, Pitigliano nello specifico. Una bella opportunità, certo. Ma cosa rimane al Molise da queste partecipazioni fuori regione? “Mangia Fuoco” ha inviato una PEC ai sindaci di Montefalcone, Salcito e Pitigliano , proponendo loro un’adesione a un progetto strutturato per valorizzare i riti del fuoco in una rete ampia e condivisa. Nessuna risposta. Silenzio totale! 📌 Va sottolineato che la legge impone alle amministrazioni pubbliche di rispondere entro 30 giorni alle richieste formali. Non c’era alcun obbligo di adesione, ma di rispondere si! 👉 In T...

COMUNICATO STAMPA - "Sulle Rotte del Fuoco" accende Poggio Mirteto: giovani e tradizione per la tutela del paesaggio

Immagine
COMUNICATO STAMPA 📅 Poggio Mirteto, 14 marzo 2025. Un evento che unisce cultura, educazione e innovazione. In occasione della Giornata del Paesaggio 2025 , Poggio Mirteto diventa il palcoscenico di un evento che intreccia tradizione, educazione e tutela ambientale . Il 14 marzo, presso la Sala della Cultura "Elpidio Benedetti", sarà presentato il progetto "Sulle Rotte del Fuoco", promosso da ‘ Mangia Fuoco’, ‘ Apidge’ e ‘ITFF .’ Si tratta della presentazione della promo ufficiale di "Sulle Rotte del Fuoco" - https://www.youtube.com/watch?v=a0qM-7QEusk - che vedrà i ragazzi di Termoli protagonisti alla 14^ edizione dell’ITFF, dall’1 al 5 ottobre 2025. Sarà inoltre l’occasione per presentare il nuovo concorso sull’"Articolo 9 della Costituzione" dedicato agli studenti e al mondo della scuola: www.internationaltourfilmfest.com/bandoapidge . 🔥 Il fuoco come simbolo di memoria e tutela del territorio “Il fine della scuola è la forma...

Un modello di collaborazione efficace per 'Sulle Rotte del Fuoco': la risposta immediata dall'Assessore alla Cultura di Termoli

Immagine
Esprimiamo apprezzamento per la prontezza con cui l’Assessore alla Cultura del Comune di Termoli, Michele Barile , ha risposto alla nostra comunicazione relativa all’evento di Poggio Mirteto. Il dialogo tra istituzioni e realtà culturali è fondamentale per la valorizzazione del patrimonio immateriale e per il successo di progetti come ‘ Sulle Rotte del Fuoco’ che mirano a coinvolgere comunità, giovani e amministrazioni nella tutela delle nostre tradizioni. In segno di gratitudine e per testimoniare l’entusiasmo delle nuove generazioni, condividiamo anche il video realizzato dai ragazzi coinvolti nell’iniziativa con il supporto dei docenti referenti del progetto: https://www.youtube.com/watch?v=a0qM-7QEusk . Speriamo che questa sia solo la prima di tante occasioni per collaborare con il Comune di Termoli.  La sinergia tra associazioni e istituzioni è la chiave per costruire qualcosa di duraturo e significativo! (by nicola)

In anteprima il video dei protagonisti di "Sulle Rotte del Fuoco." Scopritelo prima di tutti e seguite il nostro viaggio! Presentazione ufficiale il 14 marzo a Poggio Mirteto (RI)

Immagine
  Venerdì 14 marzo , alle ore 12:00 , presso la Sala della Cultura "Elpidio Benedetti" di Poggio Mirteto (RI), i riflettori si accenderanno su alcuni progetti scolastici speciali dedicati alla salvaguardia del paesaggio e dell'ambiente: tutte iniziative di didattica innovativa, come:  "Diritto alla Bellezza" "Vivere attivamente l’ambiente fluviale della Sabina" "Studio e osservazione degli aspetti geologico, botanico e zoologico dell’ambiente montano di Poggio Mirteto." Presenteremo "Sulle Rotte del fuoco" , il progetto proposto agli studenti dell’Istituto Nautico e dell’Istituto Alberghiero di Termoli dalla nostra associazione (OML) nell’ambito del progetto ‘Mangia Fuoco.’ Un grande grazie ai ragazzi e ai docenti - Maselli, Di Paolo e Santilli - che hanno lavorato con passione alla realizzazione del video di presentazione! Ora, con ancora più entusiasmo, ci prepariamo per l'evento dell’ 11 apri...

📽️✨ I ragazzi del Nautico e dell’Alberghiero di Termoli in prima linea per difendere il territorio: "Sulle Rotte del Fuoco" prende vita! ✨📽️

Immagine
  🔥 Il fuoco come memoria, cultura e prevenzione : il progetto "Sulle Rotte del Fuoco" prosegue con entusiasmo grazie all’impegno degli studenti del Nautico e dell’Alberghiero di Termoli , veri protagonisti di un racconto visivo che unisce tradizione e futuro . 🎬 Un viaggio tra immagini e consapevolezza, tra memoria e innovazione, per lasciare un segno concreto nella lotta alla devastazione ambientale. 🎬 Un viaggio attraverso il territorio: droni, paesaggi e testimonianze Le riprese stanno catturando scenari suggestivi e simbolici , raccontando il profondo rapporto tra uomo, natura e fuoco attraverso alcuni dei luoghi più rappresentativi del territorio molisano. 📍 Location delle riprese : ✅ Lungomare di Termoli ✅ Pineta di Campomarino ✅ Pineta di Petacciato 🌍 Questi luoghi, segnati dal tempo e dai cambiamenti climatici, non sono solo paesaggi mozzafiato: sono testimoni della fragilità del nostro territorio e della necessità di azioni concrete per ...

🔥 AGORÀ – OMBRE E STORIA NELLE PIAZZE DI AGNONE 🔥

Immagine
  Agnone non è solo la capitale mondiale dei fuochi rituali! È anche un luogo dove la Storia si respira in ogni angolo, nelle strade e soprattutto nelle sue piazze. Spazi di incontro, di scambio e di memoria collettiva, le piazze di Agnone hanno visto scorrere secoli di vita, cultura e tradizione. I due studiosi Italo Marinelli e Francesco Paolo Tanzy , con la collaborazione di storici agnonesi, hanno intrapreso un viaggio appassionante tra le ombre e le storie di questi luoghi simbolo della città. Un lavoro che ci permette di riscoprire aneddoti dimenticati e frammenti di un passato che rende Agnone una perla della storia urbana italiana. Già nel XVI secolo Carlo Sigonio la definì una delle “più cospicue città del Regno di Napoli”, mentre il dantista campobassano Francesco D’Ovidio la celebrò come "la più colta ed arguta città del Molise” . Agnone, con le sue piazze e i suoi riti del fuoco, continua a custodire e tramandare il proprio patrimonio, unendo memoria e identità in u...

I ragazzi del Nautico e dell'Alberghiero di Termoli, ambasciatori del Molise, in provincia di Rieti il 14 marzo con 'Mangia Fuoco'

Immagine
  PROGRAMMA Ore 11:00 - GIORNATA DEL PAESAGGIO 2025 Saluti istituzionali : Ore 11:30 - SPECIALE ITFF SCUOLA: "ARTICOLO 9 COSTITUZIONE" Presentazione dell' International Tour Film Festival  di Civitavecchia (ITFF 2025) Vetrina delle opere vincitrici Ore 12:00 - SENTINELLE DEL TERRITORIO Vetrina di progetti scolastici speciali per la salvaguardia  del paesaggio e dell’ambiente: Diritto alla Bellezza Vivere attivamente l'ambiente fluviale della Sabina Studio e osservazione degli aspetti geologico, botanico e zoologico dell’ambiente montano del Comune di Poggio Mirteto "Sulle Rotte del Fuoco" : un viaggio tra passato e futuro attraverso il quale gli studenti dell’Istituto Nautico e dell’Istituto Alberghiero di Termoli (CB) diventano costruttori di ponti tra tradizione e innovazione.  Ore 13:30 - ESIBIZIONE DI ROBOTICA EDUCATIVA Dimostrazione negli spazi esterni della scuola 🎓 L'evento è ...

AGOPUNTURA E OMEOPATIA PER 'VIVERE CON CURA'

Immagine
  Torna “Vivere con cura”, ideata dal ns. socio Antonio D'Andrea e promossa dall'amministrazione comunale del capoluogo. Vi aspetta una sorpresona! Non mancate. (by nicola)