lunedì 17 marzo 2025

"Sulle Rotte del Fuoco": il progetto che unirà Adriatico e Tirreno attravero la Sabina

 

COMUNICATO STAMPA

14 marzo 2025 – Giornata del Paesaggio: 'Sentinelle del Territorio' tra Termoli e Poggio Mirteto

Il 14 marzo 2025, in occasione della Giornata del Paesaggio, si è tenuto un incontro speciale promosso dall'associazione 'Apidge', l’International Tour Film Festival (ITFF) e 'Italia Nostra.' 

È stata l’occasione per celebrare il valore del paesaggio e della tutela ambientale, in linea con l’Articolo 9 della Costituzione.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la classe ‘IV O’ dell'Istituto Superiore “Gregorio Da Catino” vincere il primo premio all’ITFF, la scuola ha deciso di consolidare il proprio impegno nel sensibilizzare i giovani alla tutela del patrimonio paesaggistico, storico e culturale.

Quest’anno, grazie alla collaborazione con il progetto Sulle Rotte del Fuoco’, l’incontro è diventato ancora più significativo in quanto ha gettato le basi per la creazione di un ponte tra il Mar Tirreno (Civitavecchia)- sede dell'ITFF - e l’Adriatico (Termoli).

Durante la conferenza sono intervenuti docenti, esperti e studenti, condividendo esperienze, video e progetti dedicati alla valorizzazione del territorio.

Particolarmente attesa la presentazione di “Sulle Rotte del Fuoco”, iniziativa patrocinata dal Comune di Termoli con il supporto dell’Assessorato alla Cultura, curata da Nicola Frenza nell’ambito del progetto ‘Mangia Fuoco.’ Il progetto vede il contributo diretto degli studenti degli Istituti Nautico e Alberghiero di Termoli e dei professori: Di Sario, Maselli, Pellicciotti e Santilli.

L’evento, moderato dalla professoressa Roberta Pastorelli, ha visto la partecipazione del sindaco di Poggio Mirteto, Andrea Arcieri, della dirigente scolastica Valentina Bertazzoli e di importanti rappresentanti del mondo accademico e culturale tra i quali il prof. Ezio Sina, presidente 'Apidge', il  professor Eduard Ruvolo, che ha invitato i ragazzi a riflettere sull’importanza del “bello”, Massimiliano Filabozzi, coordinatore tecnico dei contratti di fiume della media Valle del Tevere, che ha illustrato l’importanza della tutela dei parchi e dei corsi d’acqua.

Momenti particolarmente significativi sono stati: 

  • quello della premiazione, per mano del presidente dell'ITFF, Piero Pacchiarotti, del video realizzato dalla classe vincitrice dell’ITFF 2024;
  • la presentazione del lavoro preparato dagli studenti degli Istituti Nautico e Alberghiero di Termoli.

📌 Obiettivo dell’evento: creare una rete educativa e culturale che unisca le scuole, promuovendo un dialogo aperto sulla tutela del paesaggio e sulle opportunità che il patrimonio naturale e artistico offrono alle nuove generazioni.

📍 L’11 aprile Termoli accoglierà Poggio Mirteto per un evento che lascerà il segno! 🔥🌍

(by nicola)

Nessun commento:

Posta un commento