Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

CAMBIO DI PASSO PER L'OML

Immagine
Si è tenuta ieri pomeriggio l'Assemblea Soci dell'OML. Il 30 ottobre 2021 segna lo spartiacque con il passato e la nascita di una 'nuova era' per l'Associazione e moltissime altre persone. Grazie a quanti hanno partecipato. Ad maiora semper! (by nicola)

La vera sfida è quella di rimettersi in gioco per una riqualificazione di nuove competenze, soprattutto trasversali

Immagine
    Le aziende cercheranno sempre più candidati con capacità di comprendere e gestire il cambiamento, di trovare nuove soluzioni ai problemi, di disponibilità all’apprendimento ed adattamento, piuttosto che alle esperienze professionali maturate. In questo contesto futuro gli Over 40 saranno probabilmente chiamati a rispondere a problematiche ben precise e mirate del mercato in evoluzione e si richiederà loro di ricoprire l’importante ruolo di mentor, o di consulente ( temporary manager). Se ne parlerà nell'incontro - GRATUITO - del 29 novembre. Per prenotarsi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-il-mentoring-una-opportunita-per-gli-over-50-199290020817 (by nicola)  

Microturismo, laboratori aperti a tutti e tanto altro. Nasce 'La Fierucola'

Immagine
  (by nicola)

LOTTA AL LOTTO(ZERO)

Immagine
  (by nicola)

FIRMA E INVITA A FIRMARE LA PETIZIONE DELLA NOSTRA CAMPAGNA #NONBRUCIAMOCIL'OCCASIONE. CONTRIBUIRAI A ELIMINARE IL SOSTEGNO AL BIO-METANO DAL PNRR

Immagine
Il Movimento Legge Rifiuti Zero , del quale l'OML è cofondatore e parte attiva , ha presentato una #petizione al Parlamento Europeo affinché il PNRR italiano venga modificato per rispondere ai principi dell’Economia Circolare attraverso lo #sviluppo di fonti di #energia realmente rinnovabili e sostenibili, che non producano gas effetto serra!   Le ragioni della nostra richiesta: Nel PNRR vengono previste risorse a dir poco residuali per l’Economia Circolare: 2,1 Miliardi, cioè meno dell’1% del budget totale del PNRR (missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” – capitolo M2C1); Nel PNRR è previsto un investimento di 1,9 Miliardi per lo “Sviluppo Biometano” attraverso la riconversione dei circa 2.000 impianti già esistenti di #biogas alimentati da coltivazioni agricole dedicate e la costruzione di 600 nuovi impianti di produzione di #biometano Perché DICIAMO NO AL BIOMETANO: Riteniamo che produrre un gas combustibile dalla frazione organ...

L'OML sostiene il sit in di protesta promosso dal COMITATO “NO LOTTO ZERO”

Immagine
L'OML sostiene il sit in di protesta, che si terrà oggi a partire dalle ore 15.00 in località 'Citerna' (Miranda, IS), promosso dal COMITATO “NO LOTTO ZERO.”    Un’opera inutile e dannosa che non serve a nessuno se non a soddisfare gli appetiti di chi vuole realizzarla! (by nicola)  

Retrospettiva Venturini

Immagine
(by nicola)  

'FOSTEFATTINELMONDO' (tutto attaccato)

Immagine
  La nostra amica Maria Carmela Mugnano, che ringraziamo, recentemente ha collaborato a un evento culturale internazionale nell'ambito della "XXI settimana della lingua italiana nel mondo: Dante, l'Italiano." All'evento hanno partecipato tre Scuole molisane e tra queste il 'Boccardi' di Termoli presso il quale insegna il ns. socio Maselli. Nello specifico i ragazzi hanno elaborato il tema del femminicidio, partendo da Pia de Tolomei. I video dell'Argentina e del Venezuela vertono su temi a noi cari : l'ambiente e lo scempio che se ne sta facendo,  la guerra, la povertà nel mondo, la violenza.. Buona visione! (by nicola)

A metà gennaio 2022 partirà il ciclo di 10 webinar informativi rivolto a tutti sugli sviluppi del mondo del lavoro

Immagine
  Per partecipare alla presentazione:   https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-mondo-del-lavoro-nel-futuro-come-affrontarlo-188900495467 (by nicola)

Sentieri di acqua e pietra

Immagine
(by nicola)

La Rivoluzione Costituzionale. Alla riconquista della proprietà pubblica

Immagine
(by nicola)

Dall'Antropocene al Capitalocene

Immagine
  “Storia condivisa di risorse non condivise”  (by nicola)

Laudato Si’ Action Platform

Immagine
  https://www.youtube.com/watch?v=bBOL1A35q7Q&t=93s (by nicola)

il filo(bus) di Arianna

Immagine
Ciao a tutti mi chiamo Arianna , sono una studentessa universitaria del Molise   e il mio diritto alla mobilità viene negato ogni giorno. Dovete sapere che, a causa della mia disabilità motoria gli spostamenti, per me, risultano complessi : non posso guidare una macchina e devo affidarmi al trasporto pubblico della mia Regione. Una modalità, questa, che risulta non poco complessa. Qui in Molise non ci sono trasporti pubblici garantiti alle persone con disabilità perché, a nche laddove i mezzi sono predisposti al carico di una sedia a rotelle, mancano figure adibite alla gestione della salita e della discesa dei passeggeri in questione. A tal proposito anche gli autisti delle aziende di trasporto regionali sostengono di non essere loro i responsabili di queste operazioni e, quindi, nonostante siamo nel 2021, a farne le spese in questa Regione siamo sempre e comunque noi persone con disabilità. Una persona con disabilità che non dispone di mezzo proprio non è autonomo e...

L'omicidio di un uomo perbene

Immagine
  "Anna carissima, è il 25.2.1975 e sono pronto per il deposito dello stato passivo della BPI, atto che ovviamente non soddisferà molti e che è costato una bella fatica. (…). È indubbio che, in ogni caso, pagherò a molto caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il Paese.  (…) Con l'incarico, ho avuto in mano un potere enorme e discrezionale al massimo ed ho sempre operato - ne ho la piena coscienza - solo nell'interesse del Paese, creandomi ovviamente solo nemici perché tutti quelli che hanno per mio merito avuto quanto loro spettava non sono certo riconoscenti perché credono di aver avuto solo quello che a loro spettava. (…). Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai che cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto (…). Sarà per te una vita d...

Ennesimo riconoscimento che condivido con i Soci dell'OML

Immagine
  (by nicola)

'FRATE FUOCO' PER UNA NOSTRA SORELLA

Immagine
Sta affrontando un periodo difficilissimo della propria esistenza. Risiede in Molise. Non vogliamo lasciarla sola! “ Ho deciso di chiedere aiuto non trovando soluzione al mio problema! Necessito di pellet per mettere in funzione la mia unica fonte di riscaldamento. Percepisco una pensione di invalidità per una forma tumorale, i miei due figli non sono in grado di aiutarmi. Qualcuno disse "Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri ad alzarsi." Io l'ho sempre fatto nel mio piccolo, vi prego aiutatemi a passare i mesi più freddi dell'inverno. Grazie!” Questo il breve scritto che ha provveduto a inviarci dopo averla raggiunta telefonicamente per farle sentire la nostra vicinanza e chiederle ‘cosa fare.’ Le abbiamo promesso che avremmo attivato, da subito, una catena di solidarietà per rendere ‘pieno di calore’ questo periodo di vita e l’inverno che dovrà affrontare! La signora non chiede denaro ma… pellet! ...

Petizione ‘Pianeta sano, Persone sane’ - Lettera di papa Francesco alla 26a Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26)

Immagine
Questo novembre, alla 26a Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP26) , i paesi annunceranno i loro piani per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi. Abbiamo un’opportunità come nessun’altra. È nostra responsabilità come cattolici alzare la voce dei più vulnerabili e mobilitarci a loro favore. Il Papa sarà presente. Di seguito il Suo appello. Dobbiamo agire ora! Qui la petizione:   https://thecatholicpetition.org/it/home-it/?source=reg-commsoct-emailit   Egregi Presidente della COP15 Li Ganjie, Presidente della COP26, Alok Sharma e tutti i leader politici partecipanti alla COP15 e alla COP26 Uniti nella solidarietà con i più vulnerabili, noi cattolici e altre persone di fede vi imploriamo di intraprendere un’azione urgente a favore dell’intero creato in linea con la scienza alle COP15 e COP26 di quest’anno. La nostra casa comune e la nostra famiglia comune stanno soffrendo. La crisi del COVID-19 è stata un altro sintomo allarma...

Il sindaco. Da prima autorità sanitaria a... ecologico

Immagine
  (by nicola)  

Quis custodiet ipsos custodes?

Immagine
  La questione "ambiente" nel Molise è ormai scandalosa. Anni e anni di sciatterìa istituzionale, di posizioni intoccabili, incompetenze ed inevitabili dubbi sulla effettiva imparzialità della pubblica amministrazione in materia di controlli ed accertamenti a tutela della salute pubblica. Del resto dopo quello che è successo a Bojano, dove grazie a false certificazioni, pubbliche e private, si è consentito per anni di bruciare rifiuti pericolosi e cancerogeni in un impianto non idoneo, quale può essere la fiducia nel sistema pubblico di controllo? Qualcuno ha pagato per quel vero e proprio disastro ambientale, per quelle false certificazioni? Nessuno. Tutto prescritto, anche se fin dal 1994 un consulente della Provincia di Campobasso, e quindi un pubblico ufficiale, avvertì chi di dovere che in un impianto non idoneo stava avvenendo una termocombustione di rifiuti, poi risultati cancerogeni. Questo nonostante l'esistenza del principio di precauzione che a...

RIGENERAZIONE AMBIENTALE - 3

Immagine
(by nicola)

Dalle 9 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 - CONSULENZA GRATUITA. GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE

Immagine
 (by nicola)

RIGENERAZIONE AMBIENTALE - 2

Immagine
(by nicola)

RIGENERAZIONE AMBIENTALE - 1

Immagine
              L'ideatore delle 'Gocce Rigeneranti OML':                          'Super Mario'                    Valeria, 'Gabry' per gli amici                        Giacomo, 'The lawyer'                          Martina, 'The red'                           'Gigi' Luigi (by nicola)

Come aiutare le persone mature a riprendere il loro cammino lavorativo?

Immagine
L’ incontro , come sempre gratuito , intende dare suggerimenti su come cogliere le occasioni per la riscoperta dei “secondi 50 anni di vita lavorativa”, in un momento in cui le opportunità vanno colte in tempi brevissimi. Verranno portati esempi di coloro che hanno avuto il coraggio di scommettere sul patrimonio di Capitale Umano che gli over 40 sono capaci di dare.  L'incontro sarà guidato da Odile Robotti, Founder and Managing Director Learning Edge. Adjunct Professor Libera Università Vita-Salute S. Raffaele. Iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-restart-ability-il-futuro-del-lavoro-chiusa-una-porta-si-apre-un-portone-174657995767   (by nicola)

Dalla 'Società di disciplina' alla 'Società di controllo'

Immagine
(by nicola)

RIGENERAZIONE AMBIENTALE. Il ruolo fondamentale degli alberi. Comunicato stampa

Immagine
COMUNICATO STAMPA Sabato 9 ottobre , presso l’ Area Didattico Naturalistica (ADN) di Matrice scalo (‘Parco Cirino’), ore 17:00 , Gigi Luigi – presidente dell’Associazione ‘Basso Molise’ – e Antonio Del Vecchio – che operano presso il 'Vivaio Forestale Regionale Le Marinelle' di Petacciato (CB) – relazioneranno sul tema della ‘ R igenerazione A mbientale’ e il fondamentale ruolo degli alberi , un argomento strettamente attuale alla luce degli incendi che la scorsa estate hanno devastato parte della costa e dell’entroterra del Molise. L’incontro, organizzato dalla 'ADN' in collaborazione con il ‘ Forum dell’Ambiente ’ e l’ OML , sarà finalizzato anche a rafforzare collaborazioni, fare rete e potenziare la riuscita del nuovo progetto che l’OML presenterà a breve in collaborazione con partner nazionali e transnazionali. L'evento si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid. (by nicola)

COSA ABBIAMO REALIZZATO IN 10 ANNI DI ATTIVITA'?

Immagine
  (by nicola)