Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

(Superena)Lotto Zero

Immagine
5 km di viadotti e gallerie la cui spesa è già passata da 18 a 170 milioni di euro (34 milioni di euro a Km) con l'aggravante del 'disastro ambientale e irriguo' (sorgenti S. Martino di Isernia)... (by nicola) 

Seconda iniziativa, rigorosamente gratuita, riservata a persone disoccupate, liberi professionisti, scaturita dalla collaborazione con 'Over 40': ESPERTO SEO

Immagine
Se ami la psicologia, l'analisi e le statistiche è il corso adatto a te! Acquisirai competenze grazie alle quali sarai in grado di dare visibilità a professionisti e aziende sul WEB o aiutare chi cerca lavoro. Il corso è gratuito e inizierà il 15 febbraio . Info: segreteria @ osservatoriolegalita.it Iscrizioni:  http://www.cfta.it/corsi/corso-seo-google-ads-analitycs/ (by nicola)

INVESTIAMO. Inclusione sociale rivolta ai diversamente abili

Immagine
Firmato dal Centro Studi Agorà e realizzato a Bojano, è giunto al termine, per quest’anno il progetto InVestiamoci. Tra un periodo di formazione, la creazione di un laboratorio artigianale di sartoria, la realizzazione di capi di alta qualità, e la produzione di mascherine, non prevista, per l’emergenza sanitaria, InVestiamoci ha avuto molti risconti positivi, sia dagli organizzatori, che dai partecipanti, ma soprattutto dalle persone che hanno usufruito del servizio offerto.  Bell'esempio di inclusione sociale voluta dal Centro Studi Agorà e rivolto a soggetti affetti da disabilità grazie al sostegno della Chiesa Valdese.  (by nicola)

Intervista a Antonio Ingroia. Molise web

Immagine
Video: https://www.facebook.com/www.moliseweb.it/videos/394280921669597/ (by nicola)

2 ruote. Sicurezza stradale

Immagine
Nel 2020 le eBike  presenti in Italia hanno superato i 2 milioni di pezzi venduti. Punto critico? La sicurezza stradale . Non a caso 253 delle 3.173 vittime della strada del 2019 sono stati ciclisti (+ 15% rispetto al 2018). Come si attrezzano i nostri comuni e quello del capoluogo regionale in particolare? La scorsa estate abbiamo chiesto, a mezzo pec, la realizzazione di 'corsie ciclabili' per un costo complessivo inferiore agli 8mila euro. Sappiamo che il problema è stato portato in Commissione ma nessuna risposta scritta ci è mai pervenuta. Eppure il 'Decreto rilancio' all'art. 229...  (by nicola)

Energia democratica. Il nuovo libro dell'estensore del PEAR Molise

Immagine
La pensiamo come una questione tecnica, astratta,riservata a esperti neutrali. E invece il modo in cui produciamo e usiamo l’energia racconta non solo il nostro modo di essere, ma anche il livello di democrazia della nostra società. Una società “ingiusta, autoritaria, con tre miliardi di persone che non accedono a riscaldamento e cottura dei cibi, bollette altissime, prevalenza di fonti fossili che riscaldano il mondo, provocando nuove diseguaglianze”, come spiega il professore Livio De Santoli, prorettore per la sostenibilità della Sapienza di Roma e presidente del Coordinamento delle associazioni che si occupano di rinnovabili (Free). Nel suo nuovo libro Energia per la gente. Il futuro di un bene comune, appena uscito per Castelvecchi, descrive il possibile (e obbligato) passaggio verso un’energia democratica e comunitaria, basata su acqua, sole, vento e capace di azzerare la povertà energetica,restituendo alle persone la loro libertà. Proprio come fece, in altri modi, la straordina...

Concorso Carnevale 2021

Immagine
Un concorso che ci aiuta a stemperare la solitudine imposta dalla pandemia e per rilanciare le comunicazioni, la socializzazione, tra persone che, si conoscano o no, sono comunque accomunate da una questione che primo o poi sarà questione di tutti: ESSERE ANZIANO! REGOLAMENTO Articolo 1 – Possono partecipare le persone che hanno compiuto 67, anni da qualsiasi località del mondo (età valutata in aderenza al Decreto Ministeriale che dal 2019, come prorogato per il biennio 2021/2022, fissa a 67 anni l’età per la pensione di vecchiaia in Italia). Articolo 2 – Per partecipare occorre inviare per posta normale all’indirizzo della Fondazione Anchise Onlus, via Reine n° 2 – (86020) Colle d’Anchise, o per posta elettronica all’ info@anchise.it , un normale foglio A4, non sono ammessi altri formati o supporti diversi dal foglio di carta, sul quale il partecipante avrà curato la stesura di uno solo dei seguenti argomenti: A) un disegno in qualsiasi tecnica che rappresenti una maschera o un tema...

Combustione di rifiuti e loro derivati nei forni da cemento. Lettera aperta ai Ministri Costa e Speranza

Immagine
  Cofirmata anche dal ns. Movimento, riportiamo il testo della missiva inoltrata ai ministri dell'Ambiente e della Salute: https://www.medicinademocratica.org/wp/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-23-Lettera-aperta-al-Ministro-dellAmbiente-sui-CSS-in-cementeria.pdf   (by nicola)

"Senza conseguenze negative in termini emissivi"(sic)! Tar Lazio: via libera all’utilizzo di combustibili di recupero (CSS) in cementeria

Immagine
  Il commento di Federbeton: la sentenza del Tar del Lazio ristabilisce il primato della scienza come criterio decisionale in tema di politiche economiche e ambientali L'impiego in cementeria di combustibili alternativi – ottenuti selezionando e recuperando rifiuti a contenuto energetico come carta o plastica – apporta un significativo beneficio ambientale. Da una parte contribuisce a chiudere il ciclo dei rifiuti, evitando di conferire in discarica materiali che possono ancora avere una loro utilità in un contesto di economia circolare, e dall’altra consente di ridurre il ricorso a fonti fossili, indirizzando la produzione di un materiale fondamentale come il cemento nella direzione dell’economia circolare e della sostenibilità. A codificare in maniera inequivocabile questo assunto è il TAR del Lazio, che nei giorni scorsi si è pronunciato contro il ricorso dei Comitati che si opponevano alla Regione Emilia Romagna e alla Buzzi Unicem proprio in tema di utili...

Buona la prima!

Immagine
(by nicola)

La crisi del Molise sono proprio le Istituzioni!

Immagine
Ma che è, una barzelletta? Insomma, chi è ogni giorno in prima linea nella protesta va a vedere appalti, spesa pubblica, spesa sanitaria, storno di capitali da una finalità ad altra totalmente diversa, inquinamento selvaggio, da terzo mondo, archiviazioni che manco nelle spy story le trovi, capitali pubblici a servizio, sfacciato, di privati, società pubbliche in liquidazione che si fondono tra di loro , ecc. Spiegate bene alla gente che la permeabilità non è l'indice di presenza della malavita organizzata nel territorio molisano bensì la facilità con la quale essa può entrare in Molise. Qui si parla tanto per parlare, perché la crisi del Molise sono proprio le Istituzioni , e Nola ad esse vuole appellarsi per rendere meno appetibile il territorio alla malavita organizzata. Ma insomma, ve li leggete o no i progetti che vengono finanziati nel Molise con i soldi pubblici? Vi dice niente CIS , Contratto di Sviluppo, Area di Crisi, APQ , Contratto d'Area Molise In...

La lettera di una lavoratrice "in questa condizione"

Immagine
  Caro Rocco Cirino, grazie per questa opportunità. È quasi un anno che la FCA mi ha parcheggiato in cassa integrazione. Siamo 1676 lavoratori in questa condizione "dicono" temporanea. La rotazione che doveva esserci NON è MAI avvenuta. Come al solito ci sono figli e FIGLIASTRI il motivo è che siamo persone scomode ...... lottiamo per i ns. diritti e questo al padrone non piace ...... per non parlare delle ns. patologie causate dall'averci spezzato la schiena. Buttati via perché il giocattolo si è rotto e non serve più. Dopo 3 anni grazie alla legge c'è il licenziamento automatico. Ne è passato uno. E la politica sta a guardare (Lettera firmata) (by nicola)

Ci siamo! Tra poche ore il webinar gratuito nato dalla collaborazione OML e 'Lavoro Over 40.' Vi presentiamo le relatrici

Immagine
  Valentina Trabalza, consulente di carriera, r ecruiting "Mi occupo di selezione del personale da più di vent'anni. Cerco di aiutare il cliente ad aumentare la consapevolezza di sé e delle proprie capacità professionali, al fine di riposizionare la propria attività lavorativa ed affrontare il mercato del lavoro in modo più mirato ed efficace." Elena Brugnerotto, facilitatrice visuale e sketchnoter "Aiuto le persone e le aziende ad attivare il loro 'pensiero visuale' per accendere visioni, creare strategie e comunicare in modo efficace." (by nicola)

Piana di Venafro. Mentre gli inceneritori lavorano a manetta...

Immagine
Ambiente e salute vengono prima del profitto? In realtà il profitto corre tranquillamente per le aziende private, mentre ambiente e salute ancora aspettano, e aspetteranno per molto tempo, di essere studiate. Ma se avete bisogno di studi, Ispra, Cnr, Arpa, vuol dire che su salute e ambiente della vostra zona non sapete nulla, o, quantomeno, avete dei dubbi. Io non ho capito come mai Ispra e Cnr si trovano coinvolti in una situazione sulla quale non potranno mai esprimersi nel senso che vorrebbero i cittadini, e cioè sapere se sono a rischio o no, e questo perché sono del tutto ignoti i livelli delle polveri sottili che per anni e anni sono state immessi in atmosfera. Ma già il solo fatto che si debbano studiare ambiente e salute significa che dovrebbe applicarsi al vostro caso il principio di precauzione, definito dall'art. 191 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea, e se mentre aspettate ancora gli inizi di quegli studi gli inceneritori lavorano a tu...

-1. Potete ancora iscrivervi!

Immagine
  Centinaia di visualizzazioni, 'contatti' e positivissime reazioni per questo video ideato da Mario Mandrone e che ha come protagonisti il 'contadinoroccocirino' e la capretta Antonella. E' la prova di quanto sia sentito l'argomento lavoro da moltissime persone! Grazie a quanti dal Molise si sono già iscritti al primo webinar gratuito e a quanti vorranno farlo collegandosi al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-25-gennaio-2021-webinar-il-cv-cartaceo-non-e-morto-e-piu-vivo-che-mai-134889984575 - Valentina Trabalza , consulente di orientamento & carriera, prenderà spunto dal passato e condurrà i partecipanti a conoscere la freschezza e la validità di questo strumento di lavoro. L’incontro proseguirà con l’intervento di Elena Brugnerotto , facilitatrice visuale e sketchnoter , che relazionerà su quanto il layout, lo stile e il carattere estetico del curriculum vitae possano aiutare a rafforzare la comunicazione dello stesso.   (by nicola)

Pochi anni fa ai ragazzi di 'Cortocircuito' il primo 'Premio OML'

Immagine
Mafie e covid: evento online 22 gennaio 2021 Ospite il magistrato Alessandra Dolci che ha coordinato delle inchieste sui nuovi affari della ‘ndrangheta durante l’attuale pandemia. Webinar: http://www.cortocircuito.re.it/ (by nicola)

'FAI CONTARE I TUOI ANNI' I Testimonial della nostra nuova Campagna: il 'contadinoroccocirino' e la capretta 'Antonella'

Immagine
In Molise potrebbero essere oltre 19.000, 3.000.000 in Italia (dato ISTAT) , i lavoratori di età compresa tra i 40 e i 60 anni in attesa di essere 'ricollocati.'  Dalla volontà di intervenire concretamente nella nostra regione e ridurre drasticamente tali cifre nasce la collaborazione tra l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) e 'Lavoro Over 40', l'Associazione  formata da persone che hanno vissuto sulla propria pelle la disoccupazione in età matura e le relative difficoltà di reinserimento nel mondo del lavoro.     Lunedì 25 gennaio , dalle 18:00 alle 19:30 , il primo dei webinar gratuiti* dal titolo “ Il CV cartaceo non è morto: è più vivo che mai. ” Valentina Trabalza , consulente di orientamento & carriera, prenderà spunto dal passato e condurrà i partecipanti a conoscere la freschezza e la validità di questo strumento di lavoro. L’incontro proseguirà con l’intervento di Elena Brugnerotto , facilitatrice visuale e sketchnoter , che r...

-5!

Immagine
Restare senza lavoro è un dramma dal quale si può e deve uscire!   "Tu solo puoi farcela ma non puoi farcela da solo!" Iscriviti al primo webinar gratuito (lunedì, 25 gennaio, ore 18:00):     https://www.eventbrite.it/e/biglietti-25-gennaio-2021-webinar-il-cv-cartaceo-non-e-morto-e-piu-vivo-che-mai-134889984575   (by nicola)    

E' inutile stare fermi nell’attesa che succeda qualcosa!

Immagine
16.01.2021, qual è la novità? A Venafro sono preoccupati. Ma quando mai, saranno preoccupati i cittadini, e non tutti, ma le Istituzioni no, altrimenti sarebbero intervenute molti anni fa. Comunque aspettano l'Ispra-Godot, e siamo proprio curiosi di vedere cosa s'inventerà l'ente pubblico che si chiama "Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale" per non dire ai cittadini che non possono fare alcuna relazione perché né questa Regione né la Prefettura di Isernia, e cioè lo Stato, sono in grado di dire a quale tipo di inquinamento atmosferico sono stati esposti i cittadini almeno fino al luglio-agosto 2018 , quando, finalmente, anche a Venafro hanno cominciato a rispettare la legge monitorando il PM2,5. Oggi, per questa grave carenza d'indagine istituzionale, quella zona dovrebbe essere "air pollution free" ( senza inquinamento atmosferico) , e questa è l'unica risposta che può dare qualsiasi serio studioso. Fonte: A...

Lamiere verdi, fusilli grigi

Immagine
Una nota casa automobilistica europea può fregiarsi in ben 2 stabilimenti della certificazione "CO2 neutral" dopo aver installato sui tetti degli stessi pannelli fotovoltaici con i quali produce tutta l'energia di cui ha bisogno per realizzare i suoi veicoli. Domanda: perché per produrre l'energia da utilizzare per fare pasta in questa città si ricorre all'utilizzo del gas in quantità industriali utilizzando un impianto di cogenerazione? Esistono dispositivi di rilevamento attraverso i quali gli Organi deputati a controllare la qualità dell'aria che respiriamo possano farci dormire sonni tranquilli? Chi ha rilasciato le relative autorizzazioni è sicuro di aver agito nell'interesse dei più?   (by nicola)

Lavoro. Diamo i numeri

Immagine
40, 50, 60 : le fasce di età di 3milioni di italiane e italiani (cioè Persone) che non riescono a re-inserirsi nel mondo del lavoro. 19mila circa la quota spettante al Molise ! 1, 4, 35, 36, 37, 38, 39 e 40 gli articoli della Costituzione (i primi due 'Principi fondamentali' ) inapplicati nei confronti dei 'numeri' innanzi riportati!  A far data dal 25 gennaio la ns. Associazione, in collaborazione con 'Lavoro Over 40' che ringraziamo sentitamente , cercherà di dare risposte a questa... ingiustizia!  Per questo vi invitiamo a iscrivervi al nostro primo webinar gratuito al seguente link:  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-25-gennaio-2021-webinar-il-cv-cartaceo-non-e-morto-e-piu-vivo-chemai-134889984575               .  Chiediamo altresì , a quanti leggeranno e un lavoro fortunatamente lo hanno, di segnalare l'iniziativa ai propri conoscenti meno fortunati perché questo - e alt...

Vivi la stessa situazione descritta in questa pagina?

Immagine
Rientri nella fascia d'età compresa tra i 40 e i 60 anni e hai perso il lavoro ? 'FAI CONTARE I TUOI ANNI' , anni durante i quali hai acquisito esperienze, conoscenze e professionalità spendibili per nuove opportunità di impiego. Ti invitiamo a iscriverti al primo webinar gratuito - https://www.eventbrite.it/.../biglietti-25-gennaio-2021... - che abbiamo organizzato per lunedì 25 gennaio , dalle 18:00 alle 19:30 , dal titolo “ Il CV cartaceo non è morto: è più vivo che mai .” Valentina Trabalza , consulente di orientamento & carriera, prenderà spunto dal passato e condurrà i partecipanti a conoscere la freschezza e la validità di questo strumento di lavoro. L’incontro proseguirà con l’intervento di Elena Brugnerotto , facilitatrice visuale e sketchnoter, che relazionerà su quanto il layout, lo stile e il carattere estetico del curriculum vitae possano aiutare a rafforzare la comunicazione dello stesso. "Tu solo puoi farcela ma non puoi farcela da solo!" Ti a...

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO?

Immagine
(by nicola)

Chiusi anche i 3 'Centri per l'impiego' regionali. Noi non ci rassegniamo e avviamo una collaborazione con 'Lavoro Over 40'

Immagine
In Molise potrebbero essere oltre 19.000, 3.000.000 in Italia (dato ISTAT) , i lavoratori di età compresa tra i 40 e i 60 anni in attesa di essere 'ricollocati.'  Dalla volontà di intervenire concretamente nella nostra regione e ridurre drasticamente tali cifre nasce la collaborazione tra l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) e 'Lavoro Over 40', l'Associazione  formata da persone che hanno vissuto sulla propria pelle la disoccupazione in età matura e le relative difficoltà di reinserimento nel mondo del lavoro.     Lunedì 25 gennaio , dalle 18:00 alle 19:30 , il primo dei webinar gratuiti* dal titolo “ Il CV cartaceo non è morto: è più vivo che mai. ” Valentina Trabalza , consulente di orientamento & carriera, prenderà spunto dal passato e condurrà i partecipanti a conoscere la freschezza e la validità di questo strumento di lavoro. L’incontro proseguirà con l’intervento di Elena Brugnerotto , facilitatrice visuale e sketchnoter , che rel...

Le prossime manifestazioni le faremo 'di fronte' alle Procure

Immagine
(by nicola)

Pane e lavoro

Immagine
Settori: accoglienza e ristorazione (- 40,7% per gli ingressi previsti) moda (- 37,9%) costruzioni (- 15,9%),  sanità e servizi sociali privati (- 17,1%)  filiera agro-alimentare (- 19,7%). Difficoltà di reperimento dei profili ricercati sale al 30% la  (26% del 2019) a causa della mancanza di candidati o della preparazione inadeguata.  Se avete meno di 56 anni potete mettervi in proprio singolarmente o in forma associata utilizzando “Resto al Sud”   Dotazione di oltre 1,2 miliardi di euro, è operativo in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise , Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). Le domande vanno presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie . I progetti vengono valutati in ordine cronologico di arrivo entro 60 giorni dalla data di presentazione. (by nicola)  

Giovedì 14 'Protesta Popolare' presso H 'Cardarelli. Noi ci saremo!

Immagine
(by nicola)  

La rivoluzione è iniziata. Forza ragazzi molisani

Immagine
  7 posti di lavoro su 10 avranno a che fare con i 'Dati.' Solo in Italia, oggi, sono 750mila i posti da occupare in tal senso! 100 giovani - e ci auguriamo che molti saranno molisani - troveranno occupazione  dopo aver frequentato questo corso gratuito di sicuro interesse. Inviate il curriculum e... in bocca al lupo! Questo il link: https://contaminactionuniversity.it/data-italy-academy/?loc=dataitaly (by nicola) 

Lo smog non favorisce la diffusione nell’aria del coronavirus. Studio del CNR e ARPAL

Immagine
  Lo smog non favorisce la diffusione in aria del Covid-19. È quanto risulta da uno studio congiunto tra Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr e Arpa Lombardia, pubblicato su Environmental Research, che ha dimostrato come particolato atmosferico e virus non interagiscono tra loro. “Pertanto, escludendo le zone di assembramento, la probabilità di maggiore trasmissione in aria del contagio in outdoor in zone ad elevato inquinamento atmosferico appare essenzialmente trascurabile", affermano gli scienziati. La ricerca ha analizzato i dati, per l’inverno 2020, degli ambienti outdoor per le città di Milano e Bergamo, tra i focolai di Covid-19 più rilevanti nel Nord Italia.  Tra le tesi avanzate, vi è stata quella che mette in relazione la diffusione virale con i parametri atmosferici, ipotizzando che scarsa ventilazione e stabilità atmosferica (tipiche dell’inverno in Pianura Padana) e il particolato atmosferico, cioè le particelle solid...

Progettare un nuovo futuro nel rispetto della legalità

Immagine
  ORGANIZZATORI E RELATORI: L’evento è organizzato da Aegidea Srl in collaborazione gli avvocati esperti di comunicazione dello studio legale Canella Camaiora, con lo studio Scardino e con AR19. Introduce e presiede i lavori: Arlo Canella – avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora. Arlo Canella dello studio Canella Camaiora. Intervengono: Silvia Scardino – Avvocato del foro di Milano, specializzata in assistenza legale processuale ed extra-processuale in materia penale, con particolare riferimento a responsabilità amministrativa degli enti, diritto penale commerciale, responsabilità medica, reati ambientali, diritto fallimentare, criminalità informatica e sicurezza sul lavoro. Consulente nella redazione di Modelli di organizzazione e gestione e di Codici etici. Componente monocratico o collegiale di Organismi di Vigilanza in società e associazioni. Membro dell’Italy Chapter della Women White Co...