Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

'Testiculi imperare, non pedes'

Immagine
(by Nicola)

Assembela Soci OML

Immagine
(by nicola)

Le tecniche per battere la destra e reinventare la sinistra, a partire dalle parole che usiamo ogni giorno

Immagine
  "Se volete contribuire a una politica della solidarietà e dei ponti invece che del rancore e dei muri, leggete Lakoff, anzi studiatelo, e poi mettete in pratica i suoi insegnamenti. Fatelo presto: non c’è tanto tempo a disposizione"  (by nicola)

Oi dialogoi

Immagine
Video: https://www.radioradicale.it/scheda/569851/presentazione-del-libro-di-sabino-cassese-la-svolta-dialoghi-sulla-politica-che-cambia Tra gli argomenti discussi: Asia, Cina, Cossiga, Democrazia, Economia, Europee 2019, Istituzioni, Italia, Libro, Parlamento Europeo, Partiti, Politica, Trump, Unione Europea, Usa, Xi Jinping. (by nicola)

EsperienzEUROPA. Le best practice italiane. Progetto SYMBI: “Simbiosi Industriale per la Crescita Regionale Sostenibile e una Efficiente Economia Circolare delle Risorse”

Immagine
Il tema dell’Economia Circolare è sempre più all’attenzione del mondo politico, economico e scientifico. La Camera di Commercio del Molise si sta dedicando al tema da ormai diversi anni. Si chiama infatti SYMBI – “Simbiosi industriale per la Crescita Regionale Sostenibile e una Efficiente Economia Circolare delle Risorse”, il progetto - cofinanziato dal Programma INTERREG EUROPE - con cui, insieme ad altri 6 partner europei, a partire dal 2016, l’Ente camerale molisano sta diffondendo la cultura europea dell’Economia Circolare con l’intento di allineare le politiche regionali con quanto previsto e disposto dalla Commissione Europea in materia di Economia Circolare.  Con Symbi si vuole supportare la transizione verso un’economia basata su un utilizzo efficiente delle risorse attraverso processi di Simbiosi Industriale, stabilendo sinergie territoriali per la gestione dei rifiuti, lo scambio di energia e l’utilizzo di prodotti come materie prime secondarie.  Due gli impo...

Legittima difesa: la toppa è peggio del buco!

Immagine
I 4 punti della legge non chiari segnalati da Mattarella ai presidenti di Camera, Senato e al premier Conte: 1- deve esserci la "condizione di necessità"; 2- "stato di grave turbamento derivante dalla condizione di pericolo in atto" oggettivo e determinato, in conformità con i principi costituzionali; 3- perché le spese del giudizio sono a carico dello Stato se riconosciuta la legittima difesa domiciliare e non quando uno si difende fuori dal domicilio?; 4- perché si subordina al risarcimento del danno la possibilità di concedere la condizionale della pena per il furto in appartamento o in uno scippo e non anche quando si tratta di una rapina? P.S.: Tutto bene Presidente. I punti avrebbero potuto essere anche 400 e nulla sarebbe cambiato dal momento che Lei quella Legge l'ha firmata! (by Nicola)

Il 'contadinoroccocirino' è il Wendell Berry de noantri!

Immagine
"Per cinquanta o sessant'anni ci siamo cullati nell'illusione che finché avremo denaro avremo cibo. Ci siamo sbagliati. Se continueremo ad offendere la terra e il lavoro che ci consentono di nutrirci, la scorte alimentari diminuiranno e ci ritroveremo con un problema molto più grave del crollo di quest'economia di carta. Il Governo non sarà in grado di produrre cibo semplicemente regalando centinaia di miliardi di dollari alle società di agribusiness... Dobbiamo renderci conto che i tentativi sregolati del comunismo e del capitalismo industriali sono ugualmente falliti. Le pretese di produttività, redditività ed efficienza, di crescita, benessere economico, potere, meccanizzazione e automazione senza limiti, per un certo tempo possono arricchire e conferire autorità ai pochi, ma prima o poi ci distruggeranno tutti " Wendell Berry (by Nicola)

Crapsi

Immagine
(by Nicola)

Class action di Altroconsumo contro Facebook

Immagine
“ Dovrebbe essere chiaro che i dati utilizzati da Facebook appartengono ai consumatori e solo a loro. Diventa necessario che ciascun utente abbia il controllo sui propri dati, sappia esattamente per quale scopo siano utilizzati e possano ottenere una parte equa del valore creato dalle società che utilizzano le informazioni. E quando i consumatori sono tratti in inganno devono ottenere un risarcimento adeguato, come in questa vicenda. Con la nostra azione non intendiamo boicottare Facebook, al contrario pretendiamo un Facebook migliore che riconosca finalmente il ruolo centrale delle persone che popolano tale piattaforma, il rispetto dei loro diritti fondamentali, della loro libertà di scelta e dei loro legittimi interessi economici, i consumatori infatti non sono burattini con i quali Facebook può giocare a suo piacimento ”. Ivo Tarantino, responsabile Public Affairs & Media Relations  Altroconsumo Adesioni: www.altroconsumo.it/azionefacebook (by ...

Co. n. o. s. c. i. il “carrello della felicità?”

Immagine
Il 'Coordinamento nazionale degli operatori per la salute nelle carceri italiane (Co. n. o. s. c. i)' ha deciso di migliorare l'assistenza farmaceutica penitenziaria.  Su un campione di 16.000 detenuti il 67,5% soffre di una situazione patologica (disturbi psichici, malattie dell'apparato digerente e infettive). Ma il vero problema è rappresentato dall'abuso di psicofarmaci, nell'ambiente definito “il carrello della felicità”.  Tali farmaci aiuteranno anche a sopportare i luoghi di pena e di carcerazione preventiva ma di sicuro non risolvono il problema... lo posticipano.  P.S. A Pozzuoli dodici detenute vivono nella stessa cella per 21 ore al giorno. (by Nicola)

Liberazione

Immagine
  John Creuzot,  giudice statunitense ha l'obiettivo di chiudere almeno tre prigioni nei prossimi quattro anni. E' stato di parola: come primo passo ha iniziato letteralmente a svuotarle, le carceri, depenalizzando i «reati minori», in particolare quelli dei beni necessari (cibo, pannolini, latte in polvere, coperte) commessi da persone in stato di indigenza per un costo inferiore ai 750 dollari. La depenalizzazione non sarà applicata se gli articoli vengono rivenduti. Altro cavallo di battaglia di Creuzot riguarda la libertà sotto pagamento di cauzione che privilegia le classi più agiate. (by Nicola)

Auguri dall'OML

Immagine
(by Nicola)

Promuviamo un’azione giudiziaria per portare la legge elettorale vigente all’esame della Corte Costituzionale

Immagine
' Attuare la Costituzione ' - Associazione di promozione sociale , persone e organizzazioni nell'esercizio della sovranità popolare - presieduta dal prof. Paolo Maddalena, ritiene necessario promuovere un’azione giudiziaria per portare la legge elettorale vigente , piena di incongruenze e illegittimità, all’esame della Corte Costituzionale . L'OML sosterrà l'operato di 'Attuare la Costituzione' e invita quanti leggeranno il presente scritto ad attivarsi concretamente al riguardo. I fondi raccolti serviranno a far fronte, nella malaugurata ipotesi di condanna, alle spese di lite. In caso di vittoria del giudizio, verranno puntualmente restituite. Il ricorso è stato redatto dal gruppo dei giuristi gratuitamente. Per adesioni e info: https://www.attuarelacostituzione.it/ (by Nicola)

"I nostri governanti sanno che il loro dovere è difendere il territorio e il popolo italiano (art. 52 Cost)?"

Immagine
La Lega, classificata tra le forze politiche populiste e sovraniste, dimostra sempre più il suo vero volto: essa è neoliberista, vuole cioè la sottomissione del territorio e del popolo italiano agli interessi delle multinazionali. Oltre alle vicende Tav e Tap, si consideri che su proposta della Lega è stato approvato il decreto cosiddetto di emergenza, il quale autorizza in pratica la pubblica amministrazione allo sradicamento di tutti gli ulivi del Salento per sostituirli con degli ulivi monocolturali, imposti dalle multinazionali, che producono un olio di qualità pessima, devono essere rimpiantati ogni tre anni e hanno bisogno di moltissima acqua che in Puglia manca. A tale fine si sancisce che questa operazione deve essere effettuata anche in contrasto che le norme che tutelano l’ambiente, l’ecosistema, il paesaggio, i beni storici, la salute, ed altri fondamentali interessi costituzionalmente protetti (art. 2, 3, 41, 42, 43, 44, 117 comma seconda lettera ...

Il nostro amico Angelo Consoli invita a firmare per la Legge di iniziativa popolare per la "Transizione Energetica"

Immagine
Finalità: sfruttare le potenzialità dell'idrogeno come combustibile 'davvero pulito e sostenibile' per fare della Puglia un laboratorio energetico a zero emissioni! Acadìa (FG) sarà sede del primo villaggio a idrogeno in Europa, mentre Taranto sarà città simbolo per la lotta all'utilizzo di energia derivante da fonti fossili. La Proposta di Legge risponde all’appello alla società civile di tutto il mondo del Segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres affinché non si superino 1,5 °C di aumento della temperatura media del Pianeta, rispetto ai livelli preindustriali. Gli impegni governativi attuali, rispetto al taglio delle emissioni, porterebbero a un disastroso aumento di oltre 3° C. Occorre agire ora, invertire la tendenza all’aumento a partire dal 2020, per azzerare le emissioni climalteranti entro il 2050. L'OML sarà a fianco di CETRI-TIRES e della Fondazione H2U per la campagna di raccolta firme. (by Nicola)

La 'Caponnetto' parte civile nel processo contro esponenti del clan Di Silvio accusati di associazione mafiosa

Immagine
Le nostre vive congratulazioni agli amici della 'Caponnetto.' (by Nicola)

«Voi siete la schifezza di Napoli». La nascita del movimento anticamorra in Campania - 6

Immagine
E il mondo cattolico? La Democrazia cristiana permane in uno stato d’imbarazzante silenzio. Del resto, lo scandalo provocato dal rapimento di Ciro Cirillo ha zittito anche le poche voci dissidenti. Certo c’è il dinamismo della Cisl, ma l’unitarismo dell’azione sindacale la rende un soggetto assimilabile alla galassia che ruota intorno al partito comunista. Non rimane che la Chiesa, ma parte da una posizione svantaggiata: deve scontare il pregiudizio dei comunisti e il silenzio di molti parroci dinanzi alle magnanime offerte dei camorristi in occasione delle feste patronali e delle celebrazioni sacramentali. Ad Acerra, però, dal 1978 c’è un vescovo di fresca nomina, Antonio Riboldi . È lombardo ma arriva dalla Sicilia, da Santa Ninfa precisamente, dove, da parroco, ha guidato i fedeli contro mafiosi e politici corrotti per impedire che si spartissero i finanziamenti destinati alla ricostruzione del Belice , colpito dal sisma nel 1968. Da «don terremoto» a «vescovo anticamorra» il ...

Due rinvii a giudizio per il caso Fabio De Luca, 'deceduto' nel carcere di Isernia

Immagine
(by Nicola)

LE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN MOLISE - Conclusioni - 16

Immagine
Il pericolo mafia in Molise esiste e alcuni casi riportati in cronaca e molti atti giudiziari ne sono ormai la testimonianza inconfutabile. Come organizzarsi , cosa deve fare la politica e le istituzioni preposte alla sicurezza ma soprattutto le coscienze locali, gli intellettuali che sono chiamati in causa e soprattutto i cittadini. A volte mi pongo alcune domande, scomode a tanti e che in molti censurano o mettono in secondo piano. Una di queste è: se le infiltrazioni in Molise fossero anche lo specchio delle alterazioni della società molisana? In Molise raramente è dato vedere cittadini che scendano in piazza o manifestino per ripulire il territorio dai politici “affaristi” o dai colletti bianchi e dagli imprenditori che hanno collusioni con le mafie . Salvo alcune manifestazioni “folcloristiche”, la reazione del molisano è stantia . La lotta alle mafie non può interessare solo i magistrati e le forze di polizia ma deve coinvolgere necessariamente anche la cittadinanza e il mo...

LE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN MOLISE - La modalità di gestione economico-finanziaria -15

Immagine
In questo specifico contesto, l’analisi dei bilanci societari è sempre fondamentale e decisiva poiché potrebbe rivelare per ciascun socio la relazione diretta o indiretta con il gruppo criminale. Questo esercizio è da ritenersi solamente esplorativo a causa dalla natura spesso fraudolenta dei bilanci di tali aziende, soprattutto sul lato del conto economico. E’ possibile tuttavia confrontare ciascun’azienda con il suo gruppo di riferimento, composto di aziende a essa simili (stessa provincia, stesso settore, stessa forma giuridica). Un confronto tra le caratteristiche dell’azienda infiltrata com’è e come sarebbe stata (presumibilmente) se non fosse stata infiltrata. Questo confronto – effettuato solo su alcuni settori economici con un numero sufficiente d’imprese – permette di verificare se le aziende sospette si distinguano dalle “analoghe sane” sotto diversi profili. I dati da valutare sono: 1) Dimensione aziendale. Questo dato vale, a livello settoriale, soprattutto per ...

Già operative a Castellone le 'Sentinelle Junior del Territorio' volute dall'OML in collaborazione con l'AIIG Molise

Immagine
(by Nicola)

Consumo di suolo in Italia. Paolo Maddalena in commissione Ambiente e Agricoltura del Senato

Immagine
(by Nicola)

Parvenza del buon Diritto

Immagine
  Riceviamo e pubblichiamo Esprimiano la nostra piena soddisfazione per l’Ordinanza n.441/2018 de l Tribunale del Lavoro di Isernia, di riammissione immediata in servizio del lavoratore già ingiustamente sospeso dal sindaco di Pettoranello il primo agosto scorso, con privazione della retribuzione . Il tribunale ha accertato sia la sussistenza del fumus boni iuri (sulla base delle molteplici illiceità dedotte dal lavoratore) sia il pericolo di irreparabili danni economici, socio familiari e alla salute. In particolare, come si legge nell’Ordinanza, era stato eccepito che alla base dell’illecito provvedimento, vi era una mera una ritorsione personalistica del sindaco verso il dipendente, “reo” di aver doverosamente segnalato gravi illiceità nella gestione degli appalti e non solo (fatti inquietanti che il PCL Molise approfondirà). E ancora: chi pagherà le retribuzioni arretrate e interessi che il Comune dovrà giustamente risarcire al lavoratore per il...

'Scoprire tra le righe' Dai diamanti non nasce nulla ma ci aiutano a capire che...

Immagine
(by Nicola)

'Scoprire tra le righe' Le marne

Immagine
Seconda parte della 'Lectio' tenuta dal nostro socio Nicola Petrella. Non perdete la prossima: ci parlerà di diamanti... (by Nicola)

Richiesta di riconoscimento - come “traversa interna” - del tratto di strada S.S. 87

Immagine
Agli Enti in Elenco - Loro Sedi: Sindaco e Consiglieri del Comune di Ripalimosani Via Marconi, 4 - 86025 Ripalimosani CB) comune.ripalimosanicb@legalmail.it Sindaco e Consiglieri del Comune di Campobasso Piazza Vittorio Emanuele, 29 – 86100 Campobasso comune.campobasso.protocollo@pec.it Prefetto di Campobasso Piazza G. Pepe, 24 – 86100 Campobasso protocollo.prefcb@pec.interno.it Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Via Nomentana, 2 - 00161 Roma segreteria.ministro@pec.mit.gov.it Assessore alla Viabilità e Trasporti della Regione Molise Viale Elena 1, 86100 Campobasso regionemolise@cert.regione.molise.it ANAS S.p.A. Direzione del Molise Via M. Romano snc – 86100 Campobasso anas.molise@postacert.stradeanas.i t Oggetto: riconoscimento come “traversa interna” del tratto di strada S.S. 87 compreso tra il km 145,375 (confine con il Comune di Campobasso) e il Km 146+650. PREMESSO CHE nel tratto in questione , a ca...