Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

AGGIORNAMENTI BLOG OML

Potrete leggerci di nuovo a partire da mercoledì 4 aprile. Grazie. Segreteria OML

Delitto di 'Ndrangheta: sei ergastoli agli assassini di Lea Garofalo

http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10353 (by Nicola)

Caso Perna (Remo). «Il comportamento illecito di alcuni degli indagati non avrebbe potuto sortire alcun effetto senza la complice partecipazione degli esponenti di vertice della Regione».

http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10350 (by Nicola)

800 dirigenti nominati senza il concorso pubblico previsto dalla legge

Immagine
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=uuDZbybKu38#! (by Nicola)

PRIVILEGI E SUICIDI

Immagine
Benefit agli "ex" presidenti della Camera mentre quotidianamente cittadini italiani si tolgono la vita perché soli, vessati e disperati! Paragonare gli "ex" al letame é ingiusto (per il letame naturalmente) . I primi tolgono vita, il secondo la crea! (by Nicola)

TOTI e TATA

Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=APW30TMXobc&feature=player_embedded#! (by Nicola)

PANE E CULTURA!

  L’opposizione alla Provincia di Campobasso dice basta alle “sponsorizzazioni” erogate dalla Giunta provinciale e presenta una mozione in cui chiede la necessità di verificare la legittimità contabile e l’opportunità politica in un momento di fortissima riduzione delle spese per gli enti pubblici . La maggior parte di tali deliberazioni risultano illegittime . Sono stati riscontrati rilievi di legittimità contabile e amministrativa (i consiglieri di minoranza chiedono, dunque, di revocare gli atti illegittimi e di verificare la regolarità contabile delle spese effettuate, anche con riferimento al giudizio della Corte dei Conti e per tutte le deliberazioni assunte, nonché per il totale delle stesse; inoltre, la prassi di assunzioni di delibere che non precisano in alcun modo i beneficiari , va valutata ai fini della verifica della legittimità degli stessi e ai fini dell’annullamento in autotutela. E propongono un sistema di monitoraggio di verifica dell’efficacia degli interven...

Non lo ostacolate direttamente!

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/293620/toffa-federfarm-e-la-validatrice.html (by Nicola)

EGESTA

http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=80108820029032012150143&tipo=tg http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=51661011329032012150213&tipo=tg (by Nicola)

AGROMAFIA IN MOLISE. Dove finisce l’oro rosso?

Immagine
19 agosto 2010 Serafino Bulmetti, allora Presidente dei giovani di Confagricoltura, così parlò: “Le industrie ormai fanno il loro comodo”, riferendosi a quelle campane. Ed aggiunse: “È un’operazione di camorra”. Oggi a distanza di due anni, all’inizio della ‘campagna rossa’, quando il pomodoro è solo una piantina, abbiamo ascoltato ancora Bulmetti il quale ci ha candidamente detto: “Il rischio che si corre è un nuovo 2010”. http://www.infiltrato.it/inchieste/molise/agromafia-in-molise-dove-finisce-l-oro-rosso   (by Nicola)

LE ENDORFINE DELLA LEGALITA'

Avv. Paolo M. Storani Caro Zibaldone, quando sono un po' giù perché mi rendo conto di vivere in un Paese in cui la legalità e l'onestà sono vizi imperdonabili, allora cerco di scappare verso le endorfine della legalità (contro la bulimia da malcostume) ad ascoltare Gherardo COLOMBO ed Umberto AMBROSOLI. Il Dott. Colombo, per quello che ha fatto come eccezionale Magistrato e per quella Persona che è, penso sarebbe Ministro della Giustizia in ogni nazione del mondo occidentale, Ungheria esclusa. Oppure sarebbe tra i papabili alla successione a Giorgio NAPOLITANO quale Presidente della Repubblica. In Italia gira per le scuole ad insegnare le REGOLE del vivere civile. Si è anche cimentato in teatro nel "Processo a Cavour" e Studio Cataldi ha spesso ricordato queste sue poliedriche e versatili qualità. Ora ha spedito in libreria "Farla franca" di cui parleremo presto. Ma prima del Dott. Colombo, cui ogni cittadino italiano deve considerarsi debitore...

L'ARTE CI SALVERA'!

L'arte nell'incantevole Valle del Volturno. Teaser Helena Manzan http://www.youtube.com/watch?v=5yBZuhCunr8&feature=player_embedded#!   (by Nicola)

Il notaio Fiorita Puzone rinviato a giudizio

Immagine
Il giudice dell’udienza preliminare ha deciso il processo per l’ex funzionario che nel 2010 fu arrestato dopo aver trattenuto il denaro che ignari cittadini gli avevano consegnato: 770mila euro destinati all’Erario. I truffati intanto hanno dovuto pagare di nuovo e per essere rimborsati dovranno aspettare la sentenza definitiva. http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10333   (by Nicola)

ETTARO ZERO. LA SITUAZIONE IN MOLISE!

Immagine
di Lorenzo Sallustio In un recente documento della Commissione Europea (“Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse”, settembre 2011) viene posto l’anno 2050 come termine entro il quale “non edificare più su nuove aree”, sintetizzabile con quella che alcuni definiscono strategia “ettaro 0”. Ma come mai si è arrivati a tale dichiarazione d’intenti?  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_1039047.pdf   (by Nicola) 

LEGALITA' E COSTITUZIONE: INTERVISTA A NICOLA MAGRONE

Immagine
Video: http://www.youtube.com/watch?v=JtBlDGUyXHA&feature=player_embedded#! (by Nicola)

DELIBERE ILLEGITTIME?

La maggior parte di tali deliberazioni risultano probabilmente illegittime in quanto in contrasto con: a ) l’art. 6, comma 9, del suddetto DL 78/2010 (divieto di effettuare sponsorizzazioni ) e della ratio di tale decreto, nonché degli ulteriori decreti assunti per il contenimento della spesa pubblica; b) Le procedure regolamentari interne alla Provincia di Campobasso che prevedono l’espressione del parere positivo della competente Commissione consiliare (art. 10 del Regolamento provinciale per la concessione di contributi e benefici economici ), laddove, stante l’abuso del ricorso a tale sistema di elargizione, gli stessi consiglieri della Commissione hanno verbalizzato la contrarietà ad essere investiti di decisioni che non rientravano negli indirizzi assunti dalla stessa per una selezione significativa dei soli interventi di impatto culturale ed economico, fortemente rappresentativi delle tradizioni e delle tipicità molisane; c) Non è rispettata, in particolare, la ...

UTO UGHI A ISERNIA

COMUNICATO STAMPA Che piaccia o no, l’Auditorium di Isernia è uno dei più grandi affronti al paesaggio urbano esistente sulla terra. L’immane colata di cemento riversata sullo storico campo “X Settembre” ne è l’immagine tristemente indelebile ad imperitura memoria. Quanto dovevo dire su questo argomento è ampiamente riportato su precedenti miei interventi ed in modo particolare su “CEMENTORIUM”, facilmente rintracciabile sul web e quindi non mi ripeto. Quindi, andiamo al nuovo. Relativamente all’intitolazione da dare al “mostro”, con tutto il rispetto per chi ha dato la vita per l’unità d’Italia, mancando ancora una seria e serena ricostruzione dei fatti che portarono all’unificazione (che per alcuni fu annessione), con altrettanto rispetto per Iadopi che di quei momenti fu capro espiatorio (il tempo dirà se martire), ritengo che vada riconosciuto lo scippo al vecchio campo sportivo. Perché non “X Settembre”, data che, tra l’altro, sia pure legata ad un tragico accadimento locale, cre...

E VOI PAGATE! L’allegra brigata degli assenteisti dell’Asrem di Termoli

Ecco in dettaglio le accuse dei magistrati di Larino ai 52 dipendenti della Sanità termolese sotto inchiesta. Un dossier sconcertante dove si accumulano episodi al limite dell’incredibile. Impiegati che abbandonano il lavoro anche tre ore al giorno, medici che timbrano all’alba e si presentano in amulatorio due ore più tardi, visite di controllo certificate ma mai effettuate. Caso per caso, le prove raccolte dai carabinieri in un mese di appostamenti e videoriprese. http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10321   Video: http://www.telemolise.com/view.php?idfilmato=188293296326032012153504&tipo=tg Gli Ordini professionali dei soggetti coinvolti quali provvedimenti intendono prendere? La Corte dei conti? L'art. 18 nei confronti di "Lorsignori" sarà applicabile? Attendiamo risposte. (by Nicola)

ZAVORRA INVISIBILE: i lavoratori Over 40!

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_193129.pdf (by Nicola)

LUTTO

Manifestiamo il nostro cordoglio all'amico e socio fondatore Antonio D'Alesio per la scomparsa dell'amata mamma. La cerimonia funebre si terrà domani 26 marzo, alle ore 15:30 presso la chiesa del "Sacro Cuore" (Cappuccini) in Campobasso . (by Nicola)

I BENI APERTI NEL MOLISE

Immagine
http://www.giornatafai.it/Molise.htm#Campobasso (by Nicola)

FESTA ECO-LOGICA

Immagine
(by Nicola)

INSIEME PER IL MUSEO PALEOLITICO

Immagine
  Grazie Emilio e... scusaci se non siamo potuti restare di più con te e tutti i presenti! AIIG Molise OML  TVI  (da 22:24 a 26:10) TGR (by Nicola)

AUDITORIUM di Isernia. Parla Franco Valente: "Svelato il segreto"

Video 1: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HvKd4utsUyI#! PISCICELLI (l'imprenditore della Cricca, che rideva la notte delle terremoto a L'Aquila) INTERVIENE SULL'AUDITORIUM DI ISERNIA.. : "Tutte le gare d'appalto delle opere per i 150 anni sono truccate".   Video 2: http://www.youtube.com/watch?v=MF0LNwJMQK4 Il sindaco GABRIELE MELOGLI (che ha annunciato querela) e il dirigente GIULIO CASTIELLO non hanno voluto rilasciare dichiarazioni. A cura di Paolo De Chiara (by Nicola)

Allarme speculazione eolica in provincia di Chieti

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_5195343.pdf http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_3279169.pdf Video: http://www.youtube.com/watch?v=Inr0mkOImSE&feature=player_embedded#! (by Nicola)

Boom di usura nel 2012 in Italia

L'associazione contribuenti.it lancia l'allarme usura in Italia. Secondo quanto emerge dai dati diffusi a conclusione di un convegno che si è tenuto a Sanremo e pubblicati sul Magazine dell'Associazione Contribuenti Italiani, "Nel 2012 sta dilagando l'usura in tutta Italia, ed in particolare nel Mezzogiorno, a seguito della grave situazione di difficolta' economica in cui versano le famiglie e le piccole imprese. Il sovra indebitamento delle famiglie in Italia, a dicembre 2011, è cresciuto del 217,4%, rispetto allo stesso mese del 2010 e l'usura è aumentata del 148,2%". Secondo quanto afferma Vittorio Carlomagno presidente di Contribuenti.it nell'anno in corso sarebbero dunque a rischio d'usura 2.960.000 famiglie e 2.420.000 piccoli imprenditori. "Il debito medio delle famiglie italiane - spiega Carlomagno - ha raggiunto la cifra di 42.500 euro, mentre quello dei piccoli imprenditori ha raggiunto il tetto dei 62.800 euro...

CONFERMATO PER DOMANI! MOLTE LE ADESIONI.

Immagine
  (by Nicola)

LOTTA ALLA DISCRIMINAZIONE

Immagine
http://www.unar.it/ (by Nicola)

30 Mld per il museo chiuso. Dove? In Molise!

http://www.youtube.com/watch?v=Jp0AxFBQmhA (by Nicola)

GIORNATA DELLA MEMORIA - LARINO (CB)

http://www.youtube.com/watch?v=q2hSxjqW9XE&feature=player_embedded#! (by Nicola)

83 "PAVENTATORI"

Immagine
83 sindaci della provincia di Campobasso "paventano" una manifestazione nazionale contro il Governo per la mancata proroga dello Stato di Criticità.  Le norme comunitarie stabiliscono un periodo massimo di tre anni (per il Molise ne sono trascorsi 2,4). La ricostruzione dopo dieci anni è al 35% e servono altri anni per completarla. Cosa "paventano" ? (by Nicola)

La sfida 2011-2020 per la Biodiversità

Immagine
Oggi, ore 18.00 riunione con Aziende Agricole, Imprenditori e privati interessati al "Progetto Arca Sannita".   Vi aspettiamo a Campobasso, in Viale Mons. Bologna 15 presso la Sala Convegni dell'Incubatore d'Impresa per avviare un confronto, comprendere le Vs esigenze e attivare sinergie e collaborazioni. Nel corso del 2010, dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Biodiversità”, è stata avviata a livello internazionale ed europeo la revisione degli strumenti che consentiranno di arrestare la perdita di biodiversità e dei servizi ecosistemici che da essa derivano nel decennio 2011-2020, a sua volta dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “ Decennio delle Nazioni Unite per la biodiversità ”. Nel corso del 2010, dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite “Anno Internazionale della Biodiversità”, è stata avviata a livello internazionale ed europeo la revisione degli strumenti che consentira...

Disastri preparati con cura. Il dissesto idrogeologico di tutta la penisola

Nell'audioinchiesta le interviste a Gaetano Sciacca (ingegnere capo del Genio Civile di Messina), Gino Sturniolo (attivista Rete No Ponte), Manuele Bonaccorsi (giornalista, autore del libro “Potere Assoluto”), Elisabetta Zamparutti (deputata del Partito Radicale). Dal fango di Messina all'alluvione a Genova alla neve di Roma. Con 25 miliardi di euro tutto il territorio nazionale potrebbe essere messo in sicurezza. Nell’era Bertolaso il bilancio del Dipartimento era di un miliardo l’anno. E si pagavano congressi eucaristici e pellegrinaggi a Loreto. L’Italia deve avere paura dei torrenti: le alluvioni (con decine di morti) sono il frutto in gran parte della cattiva gestione dei corsi d’acqua. Non c’è differenza tra Nord e Sud nella geografia dell’incuria. In Sicilia il progetto del Ponte aumenta il dissesto del territorio. In Veneto si costruisce un’autostrada con decreto d’emergenza (per il traffico) della Protezione civile. Di Antonello Mangano Anno 2012. Gli i...

LIBERA MOLISE

COMUNICATO STAMPA  Il 21 marzo – primo giorno di primavera – si celebra la giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime di tutte le mafie. Il 21 marzo, dunque, è il simbolo della speranza che si rinnova ed è occasione anche d’incontro con i familiari delle vittime, che nell’associazione LIBERA hanno trovato e trovano la forza di riprendersi dal loro dramma familiare. Di qui, per costoro il lutto è lo strumento per ricercare il principio di una giustizia vera e profonda, trasformando il dolore in un impegno civile e di contrasto alla cultura mafiosa, illegale e violenta. Uno degli obiettivi di Libera è la creazione di una banca dati per restituire il diritto della memoria a quanti è stato negato il diritto alla vita; ma c’è anche un altro obiettivo che è quello di associare ai nomi un volto per non dimenticare. Anche in Molise abbiamo volti di persone morte violentemente che meritano di essere ricordate; tra le altre non possiamo tacere i nomi di Georghe Radu, ...

"Date a Cesare quel che è di Cesare..."

Immagine
(by Nicola)

INSIEME PER IL MUSEO

Immagine
COMUNICATO STAMPA GIOVEDI’ 22 MARZO ALLE ORE 10.30, PRESSO IL CONTENITORE “SPAZIO 68 E DINTORNI” A ISERNIA IN VICO III° LANDENOLFI N°1 (difronte al museo di Santa Maria delle Monache), CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE POPOLARE “INSIEME PER IL MUSEO”.   SARANNO RESI NOTI GLI SVILUPPI DELLA VICENDA “PALEOLITICO”, NONCHE’ I CONTENUTI DELL’EVENTO FESTOSO CHE GIA’, IN QUESTE ORE, STA RICEVENDO NUMEROSE ADESIONI.  SI PREGA VIVAMENTE DI NON MANCARE. UILBAC Molise

Der Kommissar

Cratere, finisce la lunga era del commissario. Iorio si arrende: "Subito una legge" Il governatore riferisce a Palazzo Moffa sullo stato di criticità: oggi la firma per la proroga fino al 30 aprile prossimo. «Nessuna battuta d’arresto per i comuni del cratere. Adesso farà la Regione», assicura. L’opposizione di centrosinistra però attacca: «Questa scelta sconfessa la gestione commissariale della ricostruzione. Gli atti monocratici sono stati un fallimento». I sindaci dei paesi più colpiti dal terremoto del 2002, intanto, non trovano consolazione e riconsegnano la fascia tricolore al prefetto di Campobasso.   http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10283 (by Nicola)

"Porci eolici"

Immagine
Sicilia http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=rsa&art=3242878 Campania http://comitatonazionalecontrofotovoltaicoeolico.wordpress.com/sentenze/eolico-tar-di-salerno-sul-concetto-di-vicinitas/ Molise (S. Croce di Maagliano) http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_3037385.pdf (by Nicola)

"Io, nemico degli sprechi". Parola di presidente!

Legga quanto scrive la Corte dei Conti! (by Nicola)

LA ILLEGALITA’ DILAGANTE NEL MOLISE

Albino Iacovone* A mio modesto avviso, le relazioni tenute dal Presidente dott. Sciascia e dal Procuratore Regionale dott. Romanelli, all’ inaugurazione dell'anno giudiziario 2012 della Corte dei Conti del Molise, sono certamente dirompenti e impietose. Voglio partire dall‘idea di politica e di giustizia che Aristotele ci ha lasciato, e che in molti condividiamo, nel senso che: “Politica è l’amministrazione della comunità (polis) per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i Cittadini partecipano”. “La Giustizia è la virtù intera e perfetta: l’uomo che rispetta tutte le leggi è l’uomo interamente virtuoso“ e aggiungervi la mia ultraventennale esperienza di Amministratore di Enti locali, alla luce soprattutto del vissuto negli ultimi nove anni, per esprimere alcune considerazioni. Al riguardo, il Presidente Dott. Sciascia, tenendo conto anche del corrispondente principio greco per cui “la legge è sovrana”, ha così bene sintetizza...

Blitz di Camorra,in carcere sedici giudici tributari

Ci sono a nche sedici giudici tributari . Tr a questi otto funzion a ri impieg a ti presso le Commissioni Tribut a rie Provinci a le e Region a le di N a poli, un membro del G a r a nte del Contribuente dell a C a mp a ni a e un funzion a rio dell’ A genzi a delle Entr a te di N a poli.  Oltre a loro a nche diversi imprenditori e prest a nome tutti in nome e per conto dell a c a morr a e del cl a n F a bbrocino egemone d a sempre nell a zon a del nol a no. Oltre un mili a rdo di euro sequestr a ti: centin a i di beni non solo in C a mp a ni a m a a nche in Lomb a rdi a e dirett a mente nell a città di Mil a no. http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/19/blitz-camorrain-carcere-sedici-giudici/198564/ (by Nicola)

Il nuovo Procuratore: "Ascoltare tutti, favorire nessuno. Ma scarseggiano uomini e mezzi"

Immagine
Intervista a Ludovico Vaccaro nuovo procuratore di La rino.  Arriva da Foggia dove si è occupato di estorsioni, omicidi, criminalità organizzata. Legato al Molise conosce bene il territorio e promette attenzione all’ambiente e all’edilizia, ma soprattutto riapre una stagione di attenzione al cittadino che "deve vedere nel la Procura il luogo in cui su tute la la legalità".  http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=10276   (by Nicola)

La società sparente

Immagine
Pubblichiamo in pdf il testo della seconda edizione di “La società sparente” (Neftasia Editore), di Emiliano Morrone e Francesco Saverio Alessio. Misteriosamente scomparso, il volume, con prefazione di Gianni Vattimo e Angela Napoli, racconta la vicenda dell’ex pm Luigi De Magistris, la Calabria della corruzione, l’impegno dei movimenti civili a favore del magistrato, le indagini a carico dei consiglieri regionali, la sparizione della società calabrese, delitti e omicidi impuniti alla punta dello Stivale italiano. Dopo aver venduto, nel giro di sette giorni dall’uscita (ottobre 2007), 1000 copie nel solo comune di San Giovanni in Fiore (Cs), il testo, distribuito sul territorio nazionale, è diventato progressivamente irreperibile. Oggi il libro non c’è, non si trova, chi lo cerca non sa come procurarselo. Neppure gli autori riescono a capirne le ragioni. Pertanto, “la Voce di Fiore” ha pubblicato il testo in rete, in versione integrale e con download gratuito. Così ...

AGROMAFIE - I Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_5419551.pdf La risposta dell'OML  http://www.osservatoriolegalita.it/html/content.php?id=nwsd&nw=3999754 (by Nicola)

L'Italia si è fermata in Molise

Un onnipotente satrapo ex democristiano. Che amministra la regione smistando favori, sistemando parenti, distribuendo prebende, gestendo appalti, creando buchi di bilancio. Chi è Michele Iorio, il governatore simbolo di un Paese che non cambia... http://espresso.repubblica.it/dettaglio/litalia-si-e-fermata-in-molise/2176652   (by Nicola)

I nostri primi 150 anni secondo Benigni

Immagine
Fonte: Satarlanda in data 17/mar/2012 (by Nicola)

Si al danno per perdita di chance per il lavoratore se la procedura di selezione non è trasparente

La Corte di Cassazione, con sentenza 3415 del 5 marzo 2012, ha affermato il principio di diritto secondo cui in difetto di una scelta motivata, in merito ad una selezione tra lavoratori ai fini di una promozione o del conferimento di un altro beneficio, il lavoratore ha in linea di principio diritto al risarcimento del danno per perdita di chance, non condizionato dalla prova da parte sua che la scelta, ove correttamente eseguita, si sarebbe risolta in suo favore. In particolare la Suprema Corte ha accolto il ricorso di due lavoratori avverso la sentenza con cui la Corte d'Appello, confermando la sentenza di primo grado, rigettava le domande proposte dai lavoratori contro la società datrice di lavoro, dirette a contestare la legittimità dell'operato di tale società, di cui erano dipendenti con inquadramento nell'area operativa, nel compiere la selezione concorsuale di dipendenti per la promozione a quadro. Sottolineano i giudici di legittimità che "nel ca...

CONVEGNO SULLA FESTA DI SAN GIUSEPPE E SULLA TRADIZIONE DEL DOLCE TIPICO

Immagine
Si parte domani alle ore 17. Una full immersion dal punto di vista sociale, gastronomico e didattico nella famosa festa.   L’amministrazione comunale di Riccia ha garantito una tutela più intensa riguardo il noto calzone di San Giuseppe, che ora verrà riconosciuto con il logo a Denominazione Comunale.  “Lo scopo è di conservare l’identità anche culturale della nostra comunità” , ha dichiarato il sindaco.   (by Nicola)

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Sabato 17 marzo, a Genova, si terrà la diciassettesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. http://www.infiltrato.it/interviste/interviste/don-luigi-ciotti-la-memoria-deve-diventare-impegno-non-parole-di-circostanza    (by Nicola)  

IL RITORNO DEL PRINCIPE (2)

Immagine
Fonte: Serviziopubblico in data 15/mar/2012 (by Nicola)