Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

I SEGUACI DEL DIO AGNI. Come combattere quelli molisani

Immagine
In questa regione di sicuro operano alcuni progettisti seguaci di Agni, il mitico dio del fuoco! Programmano centrali a biomasse ai piedi del Matese, centrali che puntualmente con azioni legali e  presidi popolari – durati anche mesi – non sono state realizzate. Inoltre non hanno potuto portare a casa un solo centesimo delle esorbitanti richieste indennizzatorie e risarcitorie avanzate. Malgrado ciò non mollano, hanno ‘energia da vendere’ tant’è che di recente, questa volta nei pressi del fiume Trigno,  hanno pensato di proporre un ‘IMPIANTO DI RECUPERO E MESSA IN RISERVA DI RIFIUTI NON PERICOLOSI DERIVANTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA URBANA.’ I nostrani seguaci di Agni, prontamente trasformatisi in ‘Furbetti della rumenta’, nello specifico biogas e gas combustibile , probabilmente ritengono di aver a che fare con degli “ingenui, dei fessacchiotti” (cit.: ‘Gli Onorevoli’, 1963).  PER COMBATTERLI:   FIRMARE LA PETIZIONE e invitare i vostri contatti social a fare...

Il prossimo 14 luglio presentazione del libro di Antonio Salvatore

Immagine
(by nicola)

L'augurio dell'OML e il contributo del nostro presidente agli amici di 'Books for Peace' e ai Protagonisti del 'Teatro Patologico'

Immagine
Quello della malattia psichiatrica è un campo minato. Per uscirne bisogna esaminare attentamente la situazione e avere una fede incrollabile nel portare a casa un risultato che nello specifico equivale a ridare vita a altre Persone!   Da questo presupposto è nata l'iniziativa che ho realizzato nel lontano 1993 e della quale propongo alcuni video.  Protagonisti: uomini, maschi e femmine, con decenni di struttura manicomiale alle spalle usciti, grazie a 'REMIND', da stati psicotici in 'poche ore' e diventati a distanza di tempo... 'Formatori.'  E' stata una delle sfide più esaltanti della mia vita! Sono certo che quanto Antonio Imeneo di 'Books for Peace', i suoi collaboratori e i Protagonisti del 'Teatro Patologico' realizzeranno da domani a Roma darà risultati migliori! Auguri! Nicola Frenza  (by nicola)

PRIMA IMPORTANTISSIMA VITTORIA. L'Unione Europea boccia il Governo italiano sull’idrogeno prodotto dal gas perchè NON è verde!

Immagine
  Nello specifico la Commissione Europea ha richiesto "garanzie" al nostro Governo al quale ha fatto sapere che 'finanzierà esclusivamente' progetti incentrati sull'idrogeno prodotto da fonti rinnovabili!  Cosa significa? Che in base a quanto previsto dalla Direttiva CE 851/2018, art. 3, punto 15 bis, NON SARANNO FINANZIATI I PROGETTI INCENTRATI A PRODURRE IDROGENO DALLA COMBUSTIONE DI GAS e soprattutto che 'ogni progetto' NON DEVE APPORTARE DANNO AMBIENTALE SIGNIFICATIVO (DNSH "do no significant harm"). In estrema sintesi: UN PESANTISSIMO STOP A 'ENI' E ' ArcelorMittal';  UNA PESANTISSIMA PRIMA VITTORIA PER LA NOSTRA 'CAMPAGNA EUROPEA'  UN MOTIVO IN PIU' PER :   FIRMARE LA PETIZIONE e invitare i vostri contatti social a fare altrettanto: https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-dei-ministri-il-recovery-plan-non-finanzia-l-economia-circolare-ma-il-bio-metano-che-non-ne-fa-parte?recruiter=83490143&recr...

“Il Pnrr punta sul recupero di energia invece che sul recupero di materia”: al via la petizione “Non bruciamoci l’occasione” - Economiacircolare.com

Immagine
“La mobilitazione che si può fare attualmente è questa – dice Piras a EconomiaCircolare.com – Non possiamo agire dal punto di vista giuridico , perché al momento il Pnrr è stato presentato alla Commissione e la futura decisione del Consiglio d’Europa , che si prevede darà il definitivo assenso, non è impugnabile. Dobbiamo aspettare i progetti attuativi , che invece potranno essere contrastati sul piano giuridico. In questo senso la giurisprudenza ci conforta, nel senso che ci si potrà rivolgere non solo ai Tar ma anche alla Corte di Giustizia europea , che sui temi ambientali è molto sensibile. Per attuare questo Piano hanno perfino riscoperto la Legge Obiettivo, con le Valutazioni di Impatto Ambientale che sono state accentrate e i territori che non potranno esprimersi. Anche il Parlamento è stato esautorato dal Pnrr, con le Commissioni che non hanno potuto fare emendamenti ma solo osservazioni, le quali tra l’altro non sono state neanche tenute in conto”. https://economiacir...

NOTA STAMPA “Il Molise che vorrei”

Immagine
  Giovedì 24 giugno 2021 si è svolta in streaming , sulla piattaforma online “Zona Rossa Web TV” la presentazione del " Programma operativo di tutela del paesaggio e dell’ambiente" , redatto dalla “Rete delle Associazioni e dei Comitati di tutela ambientale di Campania, Molise e Abruzzo” La serata è stata il primo importante incontro pubblico relativo alla fase programmatica espressa dalla Rete delle Associazioni e dei Comitati ambientali. Rete che si prefigge lo scopo di arricchirsi sempre più di rilevanti condivisioni e di energie, motivate e competenti, necessarie a realizzare un programma civico di tutela del paesaggio, dell'ambiente e della salute dei cittadini. L’evento, condotto e moderato dalla Dott.ssa Antonella D’Antuono , ha visto la presenza e gli interventi degli aderenti alla Rete, che hanno presentato le mozioni consiliari da essi promosse, che riguardano azioni volte alla tutela del territorio, e dei Consiglieri regionali che hanno for...

#NONBRUCIAMOCILOCCASIONE - L'APPELLO DELL'O.M.L.

Immagine
CON PREGHIERA DI ADESIONE E MASSIMA DIFFUSIONE  PRESSO I VOSTRI CONTATTI    L'Osservatorio Molisano sulla Legalità ha bisogno , adesso , della vostra partecipazione per far decollare la “ C ampagna E uropea”, denominata #NONBRUCIAMOCILOCCASIONE, della quale è parte attiva in veste di cofondatore del Movimento nazionale “ Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare.” OBIETTIVO : portare la Commissione E uropea e tutti i gruppi del Parlamento Europeo a prendere posizione con un atto che inviti il Governo italiano a rivedere tutto il capitolo della cosiddetta “transizione ecologica.” Come noto per l’ E conomia C ircolare sono stati previsti stanzia menti per appena 2,1 miliardi di € sui 250 totali mentre per il sostegno alle produzioni di energia da biogas, biometano e biomasse i miliardi di € sono circa 2! E’ la prova provata che “ l e scelte governative non vanno nella direzione di ridurre drasticamente le emissioni di gas e polveri sottili...

SIT-IN DI PROTESTA - STOP ALL'INCENERIMENTO NELLE CEMENTERIE ITALIANE DEL RIFIUTO SPECIALE 'CSS' (Combustibile Solido Secondario) - INVITO A PARTECIPARE

Immagine
      I promotori della campagna “Non Bruciamoci l’Occasione” ( Movimento Legge Rifiuti Zero per l’economia circolare , ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente, GUFI - Gruppo Unitario per le Foreste Italiane, ACU - Associazione Consumatori Utenti) INVITANO   a partecipare al Sit-in di protesta che si svolgerà a Roma in Piazza Montecitorio il mercoledì 30 GIUGNO dalle 15:00 alle 18:00   (by nicola)

'IL MOLISE CHE VORREI' - L'intervento del presidente dell'OML

Immagine
(by nicola)

Res adhuc integra (Essendo la questione non ancora compromessa, o decisa) - Per il Consiglio di Stato l'Impianto di 'compostaggio' di Sassinoro può iniziare a operare

Immagine
  Il Consiglio di Stato il 24 u.s. ha accolto l'istanza cautelare della ditta New Vision srl: P.Q.M. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), previa riunione degli appelli n. 4839/2021 e n. 4905/2021, accoglie le istanze cautelari proposte in entrambi i giudizi e, per l'effetto, sospende l'esecutività della sentenza impugnata. Pertanto l'impianto di compostaggio può aprire e iniziare a operare, in quanto primario è l'interesse pubblico nazionale allo smaltimento dei rifiuti, vera e propria emergenza nella regione Campania Durante l'udienza i giudici non hanno ritenuto ascoltare le memorie dei legali di parte. Il legale del Comune si opporrà a tale decisione. (by nicola)

Video (Zonarossa webtv) - La 'Rete dei Comitati Ambientali' incontra i Consiglieri Comunali e Regionali

Immagine
Interventi:  https://www.youtube.com/watch?v=5vEqGeB351c Inizio video dal minuto 12:35 Moderatrice: Antonella D’Antuono   13:35 Franca Ricci Quaranta: consigliera Comune di Tavenna   20:20 Davide Iannelli: presidente 'Consulta del Matese'    25:50 Matteo Fallica: consigliere Comune di Petacciato   33:00 Giuliana Ferrara: consigliera Comune di Petacciato   42:20 Gianluca Monturano: vice presidente Consiglio comunale Montenero di Bisaccia   49:50 Angelo Finamore: consigliere Comune di Mafalda   54:35 Fausto Bellucci: sindaco Comune S. Felice   57:25 Vittorio Nola: consigliere regionale 1:03:15 Patrizia Manzo: consigliera regionale 1:11:35 Angelo Primiani: consigliere regionale 1:25:05 Nicola Frenza: OML-Mov. LRZ per l'Economia Circolare Molise (by nicola)

Eolico selvaggio a Nuova Cliternia. Il presidente del 'Comitato pe la salvaguardia del territorio molisano' ospite di 'Millibar'

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=3sjpfr8IJQk (by nicola)

'IL MOLISE CHE VORREI' - Domani 24 giungo, ore 21:00 DIRETTA su ZonaRossaWebTv

Immagine
Parchi eolici e fotovoltaici, impianti recupero e messa in riserva di rifiuti, gassificatori, sono solo alcuni degli attacchi che il nostro Molise potrebbe subire a breve! C'è bisogno della mobilitazione di tutti! Vi aspettiamo domani sera alle 21:00. Seguiteci! Diretta: https://www.facebook.com/zonarossawebtv https://www.youtube.com/ZonaRossaWebtv (by nicola)  

Al via la prima causa contro lo Stato italiano - inteso come amministrazione e non come proprietario - per "inazione climatica”

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Oltre duecento ricorrenti citano in giudizio lo Stato italiano per l"assenza di politiche ambientali efficaci nel contrasto al cambiamento climatico. La causa legale, promossa nell"ambito della Campagna Giudizio Universale, si inserisce tra i contenziosi climatici promossi dalla società civile in oltre 40 paesi di tutto il mondo. Per la prima volta la società civile fa causa allo Stato affinché si assuma le sue responsabilità di fronte all"emergenza climatica. Il primo contenzioso climatico della storia d"Italia è stato presentato il 5 giugno alle ore 11:00 presso l"Hotel Nazionale di Montecitorio con un evento riservato ai giornalisti. La causa è stata avviata di fronte al Tribunale Civile di Roma nei confronti dello Stato, rappresentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dei 203 ricorrenti della causa fanno parte 24 sono associazioni, 17 minori - rappresentati in giudizio dai genitori - e 162 adulti. L"azione legale è promoss...

Giuseppe Rossodivita, presto ospite dell'OML, in merito al referendum sulla giustizia

Immagine
Se la amministrano 'In nome del Popolo italiano' perché temono il referendum? https://www.ilgiornale.it/news/politica/lanm-tutela-i-propri-privilegi-non-i-cittadini-1956361.html   (by nicola)

INQUINAMENTO A BOIANO. AREA MATESE CHIEDE UN INCONTRO AL PREFETTO

Immagine
La situazione che persiste nella zona di Bojano e comuni limitrofi è ormai fuori controllo, anche perché le istituzioni preposte a risolvere questi veri e propri disastri ambientali non danno segni di vita. Per quel che riguarda Area Matese abbiamo preso atto che c'è una precisa volontà che tende ad escludere assolutamente interlocuzioni pubbliche del nostro Movimento con le Istituzioni, specialmente per evitare che le tante denunce pubblicate negli ultimi anni divengano oggetto di dibattiti che coinvolgano "formalmente" il livello pubblico-decisionale determinandone il dovere di esprimersi in merito. Per cui si vuole che tutto resti fermo a livello dei social, e cioè in un ambito privato in cui si afferma tutto e il contrario di tutto. Ci sono precise responsabilità in merito alla situazione in cui hanno fatto precipitare Bojano, ormai fuori da qualsiasi piano serio di supporto pubblico alla ripresa di una economia locale azzerata da interessi che non sono stati mai i...

VENAFRO - "Chi inquina paga?"

Immagine
    IL MINISTRO CINGOLANI E L'ISPRA SCOPRONO L'ACQUA CALDA A VENAFRO.   Spesso ci dicono: "Voi ambientalisti non siete mai contenti", ma in realtà sono i Ministri ad essere quasi sempre incompetenti in punto di interesse pubblico. 1) In effetti non è che ci voleva una "analisi emissiva dell'area" per poter affermare che il PM10 nella zona del venafrano è collegato ANCHE agli impianti industriali presenti nella zona. Sono decenni che la connessione tra incenerimento di rifiuti e polveri killer è ben nota, e il mondo scientifico ne ha studiato quasi tutti gli aspetti di rischio e danno attuale conclamato per le popolazioni esposte, specialmente quando i monitoraggi non sono effettuati in conformità alle norme di legge. Peraltro il Ministro pare ignorare che l'analisi degli "...andamenti delle concentrazioni negli ultimi anni, anche con metodi statistici, al fine di valutare il trend di variazione dei livelli degli inquinanti nell'aria"...

5 torri eoliche alte 200 m e 500 ettari a fotovoltaico? NO GRAZIE! VIDEO DELL'INCONTRO PUBBLICO (17 giugno 2021, Nuova Cliternia)

Immagine
Interventi:    3:20   Don Nicola Pietrantonio;    9:23   Vescovo di Termoli-Larino    13:20   Sindaco di Campomarino   19:05   Sindaco di Portocannone   23:00   Sindaco di S. Martino in Pensilis   27:50   Sindaco di Ururi   30:04   Delegato Confederale Coldiretti Molise   33:25   Direttore CIA Molise   40:40   Rocco Cirino - OML   47:07   Sottosegretario Presidenza Giunta regionale   53:00   Consigliere regionale Vittorio Nola   55:00   Consigliere regionale Vittorino Facciolla 1:10.00   Consigliera regionale Patrizia Manzo 1:16:45   Consigliere regionale Micaela Fanelli 1:23:30   Consigliere regionale Angelo Primiani 1:28:00   Consigliere regionale Valerio Fontana 1:36:20   Sindaco di Campomarino Fonte: Zona Rossa Webvt - https://www.youtube.com/watch?v=CvtCLLb8-...