Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Siamo vicini al nostro Tony

Immagine
E' venuto a mancare il papà del nostro caro Tony Cosimi.  I Soci dell'OML sono accanto a lui e ai suoi cari in questo triste e doloroso momento.   Osservatorio Molisano sulla Legalità   (by nicola)

IN MEMORIA DELLA BIBLIOTECA PROVINCIALE 'PASQUALE ALBINO'

Immagine
  La Biblioteca provinciale “P.Albino” di Campobasso è chiusa da quattro anni; lo scorso primo settembre è caduto (il verbo è quello giusto) l’anniversario di questa vicenda avvilente e sintomatica della natura e della prospettiva delle politiche culturali che s’irradiano sui nostri territori. 'Il Bene Comune' pubblica l'intervento di Vincenzo Lombardi, direttore della biblioteca fino alla sua chiusura, che ricostruisce il percorso e le responsabilità di quanti (non sono pochi) hanno contribuito a sospendere fino a data da destinarsi una infrastruttura culturale d’eccellenza i cui servizi s’irradiavano sull’intero territorio regionale.   (by nicola)

Gratuito patrocinio. Lo Stato, finalmente, paga gli avvocati (92 milioni)

Immagine
La Direzione generale degli Affari interni del ministero della Giustizia ha comunicato di aver provveduto all’emissione degli ordini di accreditamento a saldo delle esposizioni debitorie, con l’invito ad adottare ogni intervento organizzativo dal punto di vista amministrativo-contabile e a profondere il massimo sforzo possibile per consentire il tempestivo pagamento agli aventi diritto, così da evitare ulteriormente l’allungamento dei tempi. Nell’attuale situazione di emergenza, la doverosa estinzione dei debiti può infatti costituire anche un sostegno per i professionisti del settore, già colpiti dalla sospensione e dal rinvio delle attività processuali causati dalla crisi epidemiologica. (by nicola)

PARTIAMO DAI MOVIMENTI DEL VENETO PER RISCRIVERE IL FUTURO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI BASATA SUL RECUPERO DI MATERIA E NON PIU' DI ENERGIA

Immagine
  La vittoriosa sentenza del TAR Lazio, incassata dal 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare'  a seguito del ricorso contro l'art. 35 dello Sblocca Italia, rimuove il principale ostacolo all'avvio di una nuova economia circolare.  (by nicola)  

Sex & Drugs &... La domanda che poniamo è la seguente: chi è il proprietario di quell'appartamento?

Immagine
https://www.primonumero.it/2020/10/festini-con-le-prostitute-la-procura-sequestra-la-sede-di-un-ex-movimento-politico-di-centrodestra/1530634772/?share_from=whatsapp (by nicola )

Le linee guida del Movimento LRZ per l'Economia Circolare per un piano industriale autosufficiente, sostenibile, decentrato per un modello di economia circolare dei rifiuti di Roma!

Immagine
https://www.facebook.com/LeggeRifiutiZero/videos/3458723210855329/?notif_id=1603703326819911&notif_t=page_share&ref=notif (by nicola)  

Le povertà di casa nostra

Immagine
(by nicola)

Fine pena mai per Matteo Messina Denaro

Immagine
Ieri a mezzanotte è stato formulato il verdetto di condanna all'ergastolo, con isolamento diurno di 18 mesi , per Matteo Messina Denaro, dichiarato colpevole di essere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio.  (by nicola)

Poteri dei Sindaci in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica

Immagine
https://www.slideshare.net/MarcoGrondacci/poteri-sindacali-in-materia-di-prevenzione-nella-tutela-della-salute-pubblica (by nicola)

Il cingo (nero) di Caianiello (ma non è Antonio Scannagatti)

Immagine
... appalti truccati, nomine pilotate e infiltrazione della ‘ndrangheta.  https://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Mogli-camici-e-cavalli-dei-paesi-tuoi--0b7f8a90-9958-4fab-a3b6-47ce512554cb.htm l  (by nicola)  

Cosa contiene il decreto legge agosto, approvato in via definitiva dalla Camera?

Immagine
Noi del 'Movimento LRZ per l'Economia Circolare' aspettiamo la rimozione - per via giudiziaria - del principale ostacolo in Italia e in Europa di una vera “Economia Circolare” basata sul “riuso-riciclo-recupero di materia”, dal momento che l’incenerimento distrugge materia per recuperare una bassa quantità di energia, pagata salatissima tuttora dagli incentivi pubblici del GSE (6Mld di euro anno) a fondo... perduto!   Incremento delle risorse per la messa in sicurezza di edifici e territorio, 900 milioni di euro per l’anno 2021 e 1.750 milioni per l'anno 2022;  misure urgenti in materia di eventi atmosferici calamitosi, con 7 milioni assegnati a Verona Vicenza e Padova;  rifinanziamento del fondo demolizioni per 1 milione di euro nel 2020;  incremento delle risorse per manutenzione ed efficienza energetica di scuole di province e città metropolitane 1.7 miliardi circa;   via libera nel 2021 alla produzione di bottiglie interamente riciclate:...

GAM. Il vergognoso silenzio dei sindacati locali e l'informativa a Landini

Immagine
" Abbiamo promesso a Bojano che non saremmo rimasti a guardare in silenzio queste scene che, ormai, sono diventate disgustose per quanto trasudino servilismo. La sottomissione dei sindacati locali ai diktat delle rappresentanze nazionali è ben descritta anche negli atti del procedimento penale sui fatti della filiera avicola. Del resto il loro silenzio, che a questo punto non può che definirsi vergognoso, emerge dai fatti e dai documenti, e non staremo qui a ripetere, per l'ennesima volta, quanto essi abbiano agevolato, senza muovere un dito, l'assalto del mercato alla nostra filiera avicola. Vorremmo che il sindacato locale portasse rispetto ad un passato di lotte in difesa delle classi lavoratrici, ma, ormai, è chiaro che ciò non avverrà, almeno nel Molise. Ma, essendo la storia del diritto al lavoro un patrimonio di tutti, denunciamo con forza questa deriva che ha portato tanti danni non solo ai lavoratori del settore avicolo molisano ma anche a tutta la...

Ingroia sul caso Palamara: "Recidere i legami del Csm con correnti e partiti"

Immagine
La recente radiazione di Luca Palamara riporta sotto i riflettori la realtà del Consiglio Superiore della Magistratura. Intervista ad Antonio Ingroia, ex pm e oggi avvocato antimafia, che ribadisce la necessità di una riforma e torna anche sulle scarcerazioni della scorsa primavera e sugli allarmi di Di Matteo e Ardita della bandiera bianca e della resa davanti alle mafie, in un contesto determinante come il fronte carcerario. « La sciagurata circolare del Dap ha, tra l’altro, creato una disparità di trattamento: si sono date opportunità a boss mafiosi e meno a detenuti meno pericolosi.» È stata decretata lo scorso 9 ottobre la radiazione dalla magistratura di Luca Palamara , fulcro del sistema finito nella bufera a partire dal maggio dell’anno scorso, quando furono rese note le prime intercettazioni. Un sistema su cui varie volte,...

Grazie al nostro operato dal 6 ottobre 2020 NESSUNO è più AUTORIZZATO a proporre L'INCENERIMENTO come soluzione ALL'INCAPACITÀ di gestire i RIFIUTI URBANI!!!

Immagine
  La recentissima VITTORIA contro lo Sblocca Italia e l'ANNULLAMENTO del decreto attuativo del 2016 porta ora una nuova CERTEZZA, ABBIAMO FERMATO TUTTI I NUOVI PROGETTI PER GLI INCENERITORI E BLOCCATO IL POTENZIAMENTO DI QUELLI ESISTENTI !!!! Il nostro Movimento Legge RifiutiZero per l'economia circolare HA MESSO IN CAMPO L'UNICA STRATEGIA VINCENTE, insieme a VAS onlus, ai comitati Acerra e Venafro ed a RifiutiZero Sicilia, CHIEDERE LA REMISSIONE DEL GIUDIZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA DI LUSSEMBURGO. Dal 6 Ottobre NESSUNO è più AUTORIZZATO a proporre L'INCENERIMENTO come soluzione ALL'INCAPACITÀ di gestire i RIFIUTI URBANI!!! ABBIAMO RIMOSSO L'OSTACOLO PIÙ GRANDE ED INSIDIOSO ALL'AVVIO DELLE NORME PER UNA VERA ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA. LAVORIAMO ORA SULLA REVISIONE DEI PIANI DI GESTIONE REGIONALI, IN COERENZA CON QUESTE NUOVE NORME RECEPITE DAL PARLAMENTO ITALIANO CON I QUATTRO D.LGS 116 - 118 - 119 - 121 DEL 3 SETTEMBRE. La sentenza del TAR LAZI...

GIUSTIZIA. CASO PALAMARA. CONFERENZA STAMPA INTEGRALE

Immagine
  Video di venerdì 9 ottobre 2020, ore 16:00: https://www.radioradicale.it/scheda/618013/partito-radicale-nonviolento-conferenza-stampa-con-luca-palamara (by nicola)

I Mastroianni aprono al pubblico due mostre

Immagine
COMUNICATO STAMPA     BRUNELLA LONGO CUBA PRE MUNDO a cura di Bruno Corà e Loredana Rea   ALE GUZZETTI SGUARDI a cura di Loredana Rea     Fondazione Umberto Mastroianni Castello di Ladislao, piazza Caduti dell’aria, Arpino 24 ottobre 2020 - 24 gennaio 2021 Inaugurazione sabato 24 ottobre ore 18,00       Sabato 24 ottobre 2020 alle ore 18,00 presso il Castello di Ladislao di Arpino, sede della Fondazione Umberto Mastroianni, che accoglie la più ricca e rappresentativa eredità di uno dei più eclettici e geniali scultori del ‘900 e la memoria di un’intera famiglia di artisti, i Mastroianni, aprono al pubblico due mostre: Cuba Pre Mundo , che raccoglie un’ampia selezione di fotografie recenti realizzate da Brunella Longo e Sguardi , che mette in scena un singolare dialogo tra le opere di Ale Guzzetti e la collezione permanente.   La prima esposizione, curata da Bruno Corà – direttore artistico del CaMusAC di Cassino ...

'Il successo nonostante...' - Versione integrale, quarta parte

Immagine
(by nicola)

Body shaming (derisione o umiliazione del corpo altrui)

Immagine
Chi ne resta vittima non deve subire ma denunciare quanto accaduto alle competenti Autorità! (by nicola)

Fotovoltaico: il tetto del superbonus 110% passa da 48mila a 96mila euro

Immagine
La conferma è contenuta nella risoluzione n. 60/E dell'Agenzia delle entrate (by nicola)

GRAZIE ALLA NOSTRA BATTAGLIA IN ITALIA VIETATO RECUPERARE ENERGIA DAI RIFIUTI (inceneritori), DALLA COMBUSTIONE DI BIOGAS E BIOMETANO E DAI... CEMENTIFICI

Immagine
COMUNICATO STAMPA del 6 ottobre 2020 ABBIAMO VINTO  CONTRO LO SBLOCCA ITALIA!   LA SENTENZA FINALE DEL TAR LAZIO  ANNULLA IL DECRETO ATTUATIVO  PER POTENZIARE O COSTRUIRE INCENERITORI.   Oggi è stata pubblicata la sentenza definitiva del TAR Lazio rispetto al ricorso contro l’articolo 35 dello Sblocca Italia da noi presentato nel dicembre 2016, che ANNULLA per mancata VAS (valutazione ambientale strategica) il decreto attuativo del 10/8/2016 e le sue nefaste previsioni! Nonostante sia stato ribadito che resta confermato un margine di discrezionalità al governo sulla qualificazione degli inceneritori come “infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale” è stato ribadito oggi anche che la stessa qualificazione deve comunque “garantire che la gestione dei rifiuti sia effettuata senza danneggiare la salute umana e senza recare pregiudizio all’ambiente, in particolare senza creare rischi per l’acqua, l’aria, il suolo, la flora e la fauna ”. ...

Meglio togliere il punto interrogativo!

Immagine
(by nicola)

'Il successo nonostante...' - Versione integrale, terza parte

Immagine
(by nicola)