Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

Dux Rignanensis

Immagine
  "La Costituzione doveva essere al riparo dal governo che non avrebbe dovuto metterci becco e nessun ministro e sottosegretario avrebbero dovuto partecipare alla stesura della riforma. Invece con l’avallo di un presidente della Repubblica che continua a manovrare per interessi privati, venendo meno al silenzio che gl’imporrebbe la sua condizione di ex presidente, stiamo assistendo all’autopsia della Repubblica parlamentare, alla cancellazione del voto perché i finti votati sono nominati e bloccati per essere sicuri che il popolo non li possa non votare. Allo stesso modo, parlamento, Presidente della repubblica e Csm sono consegnati nelle mani del capo del governo, il solo che non avrà né controllo né contrappesi. Se i turchi sono alle porte, il ducetto di Rignano è già arrivato." http://temi.repubblica.it/micromega-online/erdogan-il-turco-promemoria-per-dire-no-al-referendum-di-ottobre/   (by Nicola)

"Promissio probi viri est obbligatio" (La promessa dell'uomo giusto equivale ad una obbligazione)

Immagine
(by Nicola)

Nei secoli (in)fedele

Immagine
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/28/nicola-cosentino-arrestato-maresciallo-forni-a-ex-deputato-atti-segreti-lombra-di-dossieraggio-su-uomini-delle-istituzioni/2940576/ (by Nicola)

Prima edizione del Premio Mario Paolo Grego

Immagine
L’Associazione Ossigeno per l’Informazione Onlus indice la prima edizione del Premio Mario Paolo Grego e in questo ambito bandisce un concorso per l’assegnazione di due premi di laurea, uno dell’importo di millecinquecento e l’altro di mille euro. Sono ammessi all’esame della Giuria le autrici e gli autori di una tesi di laurea magistrale sulle questioni inerenti la libertà di stampa e la censura nei paesi occidentali, la cui dissertazione si sia svolta dal gennaio 2015 a luglio 2016 nelle Università di Roma La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Luiss e Lumsa. I premi saranno consegnati ai vincitori entro il mese di ottobre del 2016 nel corso di un evento pubblico. http://notiziario.ossigeno.info/2016/04/premio-di-laurea-ossigeno-chi-era-mario-paolo-grego-68734/   (by Nicola)

VI ANNIVERSARIO COSTITUZIONE OML - 2

Immagine
L e minoranze vincono ! (by Nicola)

'La molisana' (minuscolo).

COMUNICATO STAMPA Renzi in Molise per la firma del Patto per il Sud alla vigilia della diffusione dei primi dati Svimez che certificano la ripresa del Sud e del Molise. Il segretario del PD Molise Fanelli: « Una giornata storica, sotto una regia sapiente. Patto per il Molise un toccasana, la direzione è quella giusta» « Il presidente Renzi è venuto in Molise – prima volta da premier - per mantenere un impegno preciso: firmare il Patto per il Molise che costituisce una grande occasione per il rilancio economico e occupazionale della nostra Regione». Così Micaela Fanelli, segretaria del PD Molise, commenta a freddo la visita del capo del governo nella nostra regione. Una visita svoltasi sotto una sapiente regia curata dalla presidenza della Regione Molise, che ha vissuto momenti toccanti, con la tappa di San Giuliano, aspetti pragmatici, con la firma del patto per il Sud presso l’Unimol, luogo simbolo della dotazione di capitale umano del nostro Molise, e in cui Re...

VI ANNIVERSARIO COSTITUZIONE OML - 1

Immagine
Ringrazio: 1- Valerio Di Fonzo per la disponibilità e l'Accoglienza riservat e ci il 23 u.s.; 2- i Soci: Cirino, De Ritis, Lanza, e le rispettive signore, per aver partecipato. Il Presidente (by Nicola)

Quattro cani per strada

Immagine
Ieri pomeriggio, alle 16:30 circa, ero in macchina nel parcheggio antistante l'ospedale Cardarelli. La mia attenzione é stata subito richiamata dalla presenza di 4 cani – uno nero di grossa taglia, gli altri più piccoli – i quali come novelli Cerberi parevano essere 'a guardia' del più importante nosocomio regionale. Uno in particolare, al passaggio di ambulanze/auto, si scagliava con 'rab bia' contro le stesse. Passati pochi minuti not avo una giovane madre con due figli, i l più piccolo nel passeggino, la più grande – avrà avuto 4 anni – precedeva di poco la madre. Percorsi pochi metri la signora ha chiesto alla figlia di andare in macchina. Naturalmente la piccola avrebbe dovuto attraversare il territorio 'presidiato' dai cani ma intimorita dalla presenza degli stessi chiedeva alla mamma: "Mordono?" E cosa fa la puerpera? Semplice, pone la domanda appena ricevuta dalla bambina al guardiano (di cosa non é dato capire) 'bli...

"O Vergogna, dov'é il tuo rossore?" (W. Shakespeare - Amleto, Atto III)

Immagine
Oggi il Premi er in M olise. - O re 14.30 San Giuliano di Puglia (Campobasso);  - ore 16 visita al pastificio 'La Molisana' (Campobasso);  - ore 17 firma del patto per il sud Regione Molise    (Aula Magna UNIMOL, Campobasso); - ore 18.30 visita alla Unilever (Pozzilli - Isernia). (by Nicola)

Welfare, Legalità e Tutela della Costituzione - Ieri pomeriggio a Venafro

Immagine
(by Nicola)

I "disonorevoli disonorati" del PD

Immagine
  Oggi a Genova e in Italia, per chi non ha perso la memoria, si celebra la gogna e l’umiliazione della Legge, della Legalità e della Dignità, avvenute durante il G8 del 2001, in cui è stato ucciso, complice lo Stato, Carlo Giuliani . Dopo quindici anni nulla è accaduto, ma succede che i poliziotti implicati e i loro colleghi, cioè uomini e donne dello Stato democratico di Diritto che si chiama Italia, fanno provocatoriamente un convegno per giustificare la loro condotta ingiustificabile. Oggi il governo, apparentemente guidato da Renzi, ricattato da Angelino Alfano, accantona «sine die» la legge sulla tortura , ponendo l’Italia sullo stesso piano della Turchia di Ergogan , dell’Egitto che ha torturato e ucciso Giulio Reggeni , nell’indifferenza assoluta del governo italiano che allunga così tanto i tempi perché tutti dimentichino. Oggi, se ci fosse ancora bisogno di una prova finale, il PD, con voto segreto salva Berlusconi dal processo delle Olgettine , vieta...

Assolto Venafro ex capo di gabinetto di Zingaretti per 'Mafia Capitale'

Immagine
  (by Nicola)

Diritto alla sessualità per i disabili. Proposta di legge

Immagine
http://www.studiocataldi.it/articoli/22796-sesso-per-i-disabili-arriva-l-assistente-sessuale.asp (by Nicola)

SUBIRE

Immagine
(by Nicola)

La VAS in Molise diventa... VASSERMAN (Reazione di)

Immagine
Pag. 2 http://media.wix.com/ugd/9f130f_7e2ef7c45933480e8a88994b118f61b5.pdf (by Nicola)

COMUNICATO STAMPA - “Demagogia e mistificazione sul voto con l’aggravante che arrivano dal governo”

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo   Referendum costituzionale, Durante (Possibile): “Demagogia e mistificazione sul voto con l’aggravante che arrivano dal governo”  Il rappresentante del movimento Possibile, Michele Durante, è intervenuto in merito alla visita a Termoli del ministro alle Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi. “Sono costretto ancora una volta a rilevare – ha detto – che un rappresentante del governo non è in grado di approfondire le ragioni del sì se non attraverso slogan propagandistici e demagogici affermando addirittura che attraverso la riforma si avrebbe un’Italia più sicura dal terrorismo. Da quando abbiamo iniziato il confronto sul territorio con i cittadini in merito alla valenza del referendum e alla rilevanza del voto – ha ricordato Durante – abbiamo il dovere di controbattere alle bugie che arrivano da un rappresentante del governo e per questo acquistano ancor più gravità. Ad esempio – prosegue – si afferma che la riforma incoraggia la parteci...

NON SUBIRE

Immagine
Per questo, oggi, prenderò visione degli atti e presenterò opposizione con richiesta motivata di prosecuzione delle indagini preliminari. Nicola Frenza (by Nicola)

SIAMO O SI AMO

Immagine
(by Nicola)

E diamoglielo il benvenuto a 'Mariaele' & C.

Immagine
  COMUNICATO STAMPA Boschi a Termoli. Il saluto del PD molisano. Il segretario Fanelli: « Diamo il benvenuto ad un Ministro tra i principali fautori di una riforma utile all’Italia e al Molise» È tutto pronto per la visita del ministro Boschi a Termoli. L’incontro, organizzato per discutere sulla riforma costituzionale, si terrà domenica 17 luglio 2016 alle 10.30 al Cinema S. Antonio e non, come inizialmente comunicato, presso la sala consiliare. Il programma della mattinata prevede gli interventi del sindaco di Termoli Angelo Sbrocca, del Presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura, del segretario del PD Molise Micaela Fanelli, della parlamentare PD Laura Vennittelli e, infine, del ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento con delega all'attuazione del Programma di Governo Maria Elena Boschi. Previsti anche gli interventi di esponenti della società civile. In discussione la riforma costituzionale votata dal P...

L'Associazione politico culturale "Siamo Italiani" degli Eurodeputati Comi e Patriciello guidata dai valori della Costituzione e dai principi dell’Unione Europea

Immagine
(Principali) VALORI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA la persona , il lavoro , la dignità , la libertà , l’ uguaglianza , la democrazia , l’ etica , la legalità... PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA L'articolo I-4 della Costituzione garantisce la libera circolazione delle persone, delle merci, dei servizi e dei capitali all'interno dell'Unione (le famose "quattro libertà") e vieta rigorosamente qualsiasi discriminazione in base alla nazionalità. Per quanto attiene alle relazioni tra l'Unione e gli Stati membri, il trattato costituzionale riunisce le disposizioni pertinenti degli attuali trattati nell'articolo I-5. Si tratta in particolare del rispetto dell'identità nazionale nonché della struttura fondamentale, politica e costituzionale, degli Stati membri. Nel medesimo articolo è integrato anche il principio di leale cooperazione. L'articolo I-6 del trattato costituzionale è dedicato al diritto de...

Smartness in Waste Management

Immagine
I  26 comuni coinvolti nel progetto, che punta a stimolare la circular economy nel segno della sostenibilità economica, ambientale e sociale sono Alessandria, Aosta, Ascoli Piceno, Chieti, Cosenza, Crotone, Campobasso, La Spezia, Lecce, Lecco, Matera, Messina, Parma, Pavia, Perugia, Pescara, Pistoia, Prato, Ragusa, Sassari, Taranto, Teramo, Terni, Trapani, Trieste e Vicenza.  “Smartness in Waste Management” (Swm) che consente di valutare in tempo reale le performance ambientali ed economiche connesse al ciclo dei rifiuti di 30 capoluoghi di provincia italiani.    Dopo quattro anni di studio, lavoro e investimenti da parte di Ancitel Energia e Ambiente è nato questo sistema unico a livello europeo: la collaborazione con il Cnr – Istituto sull’inquinamento atmosferico, ha permesso di validare la metodologia di calcolo per la quantificazione delle emissioni in atmosfera connesse alla gestione dei rifiuti, dalla fase di raccolta fino all’avvio a riciclo...

UFFICIALMENTE NON ESISTI

Immagine
(by Nicola)

Una Legge sulla canapa per il Molise

Immagine
(by Nicola)

Oggi Tweetstorm per dire #StopTTIP #StopCETA

Immagine
Il premio Nobel dell'economia Joseph Stiglitz che invita a non firmare il TTIP. Questi gli orari dell'azione tweetstorm, suddivisi in tre fasce orarie: 1) dalle ore 12.00 alle ore 13.00 2) dalle ore 18.00 alle ore 19.00 3) dalle ore 21.00 alle ore 22.00 Il tweet da pubblicare già pronto è il seguente (basta un click): https://goo.gl/78E8Ti Grazie a tutti coloro che parteciperanno e se vorrete coinvolgere altre persone condividete e passate parola. (by Nicola)

REFERENDUM MODIFICHE COSTITUZIONALI COMITATO PER IL NO

Immagine
La nostra Associazione ieri pomeriggio ha partecipato all'incontro tenutosi presso il Comune di Campobasso. Dopo una breve analisi sulla raccolta firme "Referendum Sociali" il nostro presidente ha fornito spunti 'operativi' finalizzati a raggiungere gli obiettivi perseguiti dal Comitato. (by Nicola) 

NESSUNA TRASPARENZA VERSO I PROPRIETARI ESPROPRIATI PER L’IMPIANTO EOLICO DI PONTELANDOLFO E MORCONE

Immagine
  http://www.pontelandolfonews.com/ambiente/lettera-aperta-espropri-per-impianti-eolici/ (by Nicola)

NO ai tribunali speciali delle multinazionali

Immagine
Diciamo ‘No’ alla possibilità di concedere alle multinazionali il diritto di fare causa agli Stati tramite l’istituzione di specifici tribunali, siano essi chiamati “ISDS” o “ICS”. Assicuriamoci che questi tribunali non facciano parte degli accordi TTIP e CETA con gli Stati Uniti e il Canada o di qualsiasi altro trattato di commercio europeo, né adesso, né mai. Firma la petizione https://act.wemove.eu/campaigns/tribunalispeciali?utm_source=civi&utm_medium=mail&utm_campaign=it_20160712   (by Nicola)

anticorruzione@comune.campobasso.it

Immagine
(by Nicola)

Ecpirosi contemporanea

Immagine
(by Nicola)

'VI CELEBRAZIONE' DELL'OML. ISPIRAZIONI E... MENU'

Immagine
La 'V CELEBRAZIONE' è stata ispirata dal 'Cantico dei Cantici ' la 'V I ' dal 'Genesi'   «Ecco io vi do ogni erba che fa seme sulla superficie di tutta la terra e ogni albero che abbia frutti portatori di seme; questo vi servirà di nutrimento."      (by Nicola)

"Le cause del mancato raggiungimento dell’obiettivo (500mila firme contro vecchi e nuovi inceneritori)... consistente nel mancato impegno di due sindacati di cui in primis la FLC-CGIL seguita poi anche dal sindacato autonomo GILDA in cui salvo poche eccezioni sono stati registrati in varie Regioni attività anche di aperto boicottaggio nelle operazioni di diffusione dei moduli dei due referendum ambientali"

Immagine
COMUNICATO STAMPA Referendum scuola, depositate in Cassazione oltre 2 milioni di firme: 515mila a quesito I promotori dei 4 quesiti abrogativi di altrettanti punti della legge 107, la "cattiva scuola" scritta dal premier Renzi e dalla ministra Giannini hanno consegnato questa mattina le scatole contenenti le firme raccolte in tutta Italia. Un ottimo risultato che corona tre mesi di impegno diffuso in tutto il Paese, dove decine di migliaia di attivisti e attiviste hanno portato avanti una campagna di raccolta firme che ha fatto seguito alla mobilitazione straordinaria dell'autunno scorso contro questa riforma. La consegna delle firme in Cassazione, inizialmente prevista per il 5 luglio, è proseguita per altri due giorni per il previsto imminente arrivo di numerosi altri moduli, grazie ai quali il numero complessivo di firme ha superato i 2 milioni. Andare oltre sarebbe stato controproducente perché le...

SULL’ATTIVITÀ DELLE FORZE DI POLIZIA, SULLO STATO DELL’ORDINE E DELLA SICUREZZA PUBBLICA E SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA 2014

Immagine
(by Nicola)

OSSOPESANTE (OP) presenta 'La grande monnezza'

Immagine
http://www.terredifrontiera.info/giugno-2016/ (by Nicola)

Il Marocco non vuole i rifiuti dell'Italia

Immagine
2.500 tonnellate di rifiuti in arrivo dall'Italia: quanto basta per mobilitare la società civile marocchina. Una petizione on line chiede al ministero dell'ambiente di annullare l'autorizzazione a incenerire rifiuti industriali provenienti dall'Italia nei centri di smaltimento del Marocco. La petizione chiede l'intervento del gabinetto reale, perché il paese "non diventi il centro di raccolta della spazzatura internazionale". Alla vigilia della conferenza della COP22, che si terrà a novembre, a Marrakech, e a pochi giorni dall'entrata in vigore del divieto dei sacchetti di plastica per la spesa, la coscienza ecologica dei marocchini è in allerta.     Qualche giorno fa, la notizia dell'arrivo di 2.500 tonnellate di rifiuti di materiale plastico e pneumatici in particolare fa capolino tra le righe sui quotidiani in lingua araba. I rifiuti, sarebbero in arrivo dalla Campania, da un sito di deposito combustibili che si chiama '...

Rete per la Tutela della Valle del Sacco

Immagine
Gli amici di 'RETUSAVA' ci scrivono per segnalarci quanto segue:   http://www.internazionale.it/reportage/marina-forti/2016/07/05/inquinamento-valle-sacco-rifiuti-tossici   http://www.retuvasa.org/comunicato-stampa/valle-del-sacco-gravi-preoccupazioni-la-salute-sul-nuovo-rapporto-epidemiologico-2   http://www.retuvasa.org/comunicato-stampa/incontro-con-patrizia-gentilini-allarmante-quadro-nazionale-e-riscontro-nella-vall   (by Nicola)  

Percorsi d'eccellenza molisani

Immagine
(by Nicola)