Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2015

Il "contadinoroccocirino" e la biodiversità

Immagine
  (by Nicola)

Scene da un matrimonio. Quello di Lucia e Emilio!

Immagine
Auguri da tutti noi! (by Nicola)

Volturno: l'Artista, "la Zingara" e... lo Scempio!"

Immagine
COMUNICATO STAMPA Nonostante le gravi eccezioni già sollevate, i contestati lavori dell’ENEL che riteniamo dannosi sul letto del fiume Volturno, adiacente gli scavi archeologici di San Vincenzo Al Volturno, stanno incredibilmente continuando, come si evince dalla foto scattata ieri 30 luglio. Ne avevamo chiesto il fermo immediato per i motivi che qui ribadiamo: spropositata cementificazione finalizzata alla deviazione del Volturno per “operazioni di ripulitura”, con 200 camion di pietrisco, 200 canali prefabbricati di cemento, rischi di allagamento nella fase di riversamento dell’acqua (come accadde la volta scorsa), inesistenza di chiarezza sullo smaltimento futuro di tale montagna di rifiuti speciali a fine lavori. Lavori che dureranno vari mesi. Non è stata presa in considerazione la verifica di fattibilità della proposta alterativa: ripulitura da effettuare a monte agendo sui due canali scolmatori, come si faceva anticamente . Come si nota dalle foto alle...

Eolico S. Biase e Limosano. Stop della Regione

V.I.A. negativa della Regione per i due progetti!. La "REPLUS" ricorrerà al TAR e chiederà risarcimento. Il sindaco di Matrice difende strenuamente territorio e popolazione. (by Nicola)

"Cavallo pazzo" convola a nozze. Auguri dall'OML!

Immagine
(by Nicola)

L'OML alla conferenza servizi sull'eolico a Limosano e S. Biase

Immagine
Dopo il sit-in di protesta di due giorni addietro, in mattinata parteciperemo alla conferenza di servizi presso gli uffici del settore energia della Regione Molise. Ribadiremo il nostro fermo e convinto NO all'ennesimo scempio che si vuole attuare nella nostra terra per soli fini economici e finanziari. (by Nicola)

Al Prefetto, alla Corte dei conti e alla Procura della Repubblica. SS 87

Immagine
(by Nicola)

La (Dis)Carica di Montagano - Commento sentenza Consiglio di Stato 3/3

Immagine
(by Nicola)

L'OML al Sit-in di "Italia Nostra" contro l'eolico a Limosano e San Biase

Immagine
(by Nicola)

Da Agnone per la campagna di Slow Food. Serena Di Nucci

Immagine
http://www.huffingtonpost.it/2015/07/22/serena-di-nucci_n_7846218.html Firma la petizione https://www.change.org/p/il-formaggio-si-fa-con-il-latte-slow-food-dice-no-all-uso-del-latte-in-polvere-firma-la-petizione-entro-luglio (by Nicola)

La (Dis)Carica di Montagano - Commento sentenza Consiglio di Stato 2/3

Immagine
(by Nicola)

Indagine sulla Motivazione degli Adulti all’Apprendimento e sulle loro preferenze nella formazione

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_9542645.pdf (by Nicola)

La (Dis)Carica di Montagano - Commento sentenza Consiglio di Stato 1/3

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_8557322.pdf (by Nicola)

Tra Arte e Storia

Immagine
(by Nicola)

"Comizietto" dell'OML. Ore17:00, villa De Capoa

Immagine
    (da 10:30 a 12:07) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9e66f0d5-9f31-4952-8e32-64ba0685a1e0-tgr.html?refresh_ce#p=0   (by Nicola)

GRAZIE A TUTTI!

Immagine
A breve il video. (by Nicola)

"COMITATO BASTA EMISSIONI" Forno crematorio Mascione. Bando di gara sospeso 3/3

Immagine
  (by Nicola)

Al nostro Giacomo con i migliori auguri di buon onomastico

Immagine
(by Nicola)

Il Molise dei disservizi 4!

Immagine
   COMITATO POPOLARE “BUS DEMOCRATICO” CHIAREZZA! (e soluzioni)          Quando un problema volge a soluzione positiva sono in tanti a rivendicarne la paternità. Diversamente, quando esiste il problema sono tutti assenti o quasi per molteplici ragioni, non ultima quella di non farsi vedere o non mettersi contro un sistema. Quando il problema persiste per mancanza di qualsiasi attenzione, rendendo la vita difficile a quei cittadini che dentro il problema ci sono fino al collo, allora si vede realmente chi tiene a cuore quel problema e chi si batte per superarlo. Lo abbiamo sperimentato già da tempo e su diverse questioni, comitati di cittadini, persone che si sostituiscono a istituzioni assenti, riescono là dove, in apparenza, nessuno riuscirebbe. Dimostrano come problemi passati per “impossibili da risolvere” hanno invece tutte le caratteristiche o di volgare disinteresse o di montagne create ad arte per situazion...

V anniversario costituzione OML. Domani

Immagine
COMUNICATO STAMPA SABATO 25 LUGLIO, a partire dalle ore 09:30 (" Nuova Zootecnia Marinelli"–Petrella Tifernina), soci e simpatizzanti dell'OSSERVATORIO MOLISANO SULLA LEGALITA' (OML) celebreranno il V ANNIVERSARIO DELLA sua COSTITUZIONE . L'OML giunge a questo appuntamento sulla spinta di un'intensa e articolata attività, contrassegnata da riconoscimenti e risultati che ne incoraggiano l'impegno per il futuro. La nuova sede di via Cirese ("Terzo... Spazio") , inaugurata il 10 u.s., vedrà nei prossimi giorni l'OML protagonista di due eventi nazionali e nel contempo consentirà di rilanciare Il "GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE (GAS) OML" e rendere operativo "IL CAMPER DELLA LEGALITA'." Il nutrito programma vivrà il clou con il "PRANZO NEL NOCETO", organizzato presso casa Cirino (Scalo Matrice), in quanto, per l'OML, l'albero di noce e il suo frutto, rivestono un pa...

"COMITATO BASTA EMISSIONI" Forno crematorio Mascione. Bando di gara sospeso 2/3

Immagine
Interventi: Praitano, Maio, Pilone. (by Nicola)

"BUS DEMOCRATICO". L'OML richiama l'attenzione sulla sicurezza della SS 87 nel tratto via Camardo - Taverna del cortile

Immagine
(by Nicola)

Vittime

Intitolazione di un luogo al pubblico in favore della signora Francesca Villecco, nata a Montecorvino Pugliano (SA) il 09.06.1932 e deceduta a Bivio Pratole di Montecorvino Pugliano il 14.10.1988, vittima innocente di un agguato di stampo mafioso perché, gestore del bar del marito... http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_9264404.pdf (by Nicola)

"COMITATO BASTA EMISSIONI" Forno crematorio Mascione. Bando di gara sospeso 1/3

Immagine
  (by Nicola)

“BUS DEMOCRATICO” oggi arriva all'Assessorato ai trasporti

Immagine
E ADESSO IL TAVOLO! Lo scorso mercoledì 15 luglio 2015 alle ore 16.00, sul viadotto Ingotte al bivio S.Lucia di Ripalimosani, eravamo un bel gruppetto a protestare per avere ascolto e ragione ed ottenere diritti e sicurezza. Come si ricorderà, i lavoratori, studenti e cittadini di Ripalimosani e circondario tutto, non hanno ormai da tempo la fermata bus che li portava sui luoghi di lavoro, studio o altro in quanto soppressa dall’Anas e dalla regione perché ritenuta pericolosa. Ciò ha fatto scattare la rabbia dei cittadini che si sono riuniti in un comitato spontaneo chiamandolo “BUS DEMOCRATICO” col chiaro intento di essere considerati pari agli altri. Durante il sit in, personalmente (Emilio Izzo), chiamai l’assessore ai trasporti della regione Molise, Nagni, il quale, in tale circostanza, si impegnò dietro nostra richiesta, al fine di organizzare un tavolo di concertazione tra i soggetti interessati. Bisogna riconoscere la tempestività del politico il quale, appena il giorno su...

Autentico, Innovativo e Cooperativo.

Immagine
(by Nicola)

Da agosto l'OML salverà vite!

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_5584014.pdf (by Nicola)

Donna e libertà

Immagine
(by Nicola)

Chi deve pagare il debito del Comune di Isernia

Riceviamo e pubblichiamo Affrontiamo la questione del debito del Comune di Isernia, nei limiti in cui lo possiamo fare, non avendo a disposizione gli atti in modo compiuto per carenza del sito comunale. Ci è stato chiesto: se c’era l’avanzo di 12 milioni al 2014, perché i 9 milioni di disavanzo poi “scoperti”, non vengono assorbiti in esso, risparmiando i 300 mila euro di tagli alla spesa corrente che sicuramente si abbatteranno contro le classi popolari, cioè sui servizi locali già all’osso ? Semplificando al massimo: l’avanzo comunale è pari al fondo di cassa, più i residui attivi (crediti da riscuotere) meno i residui passivi (debiti da pagare). Secondo l’ultimo consuntivo, approvato con la delibera n.24 del 4 giugno scorso, al 31/12/2014, sussisteva, è vero, un “avanzo” di 12 milioni; ma esso è tutto “vincolato” cioè già tutto impegnato e dunque non distraibile. Quasi 6 milioni per opere in conto capitale, di norma a fronte di finanziamenti di scopo statali o re...

INCONTRO PUBBLICO CON IL SINDACO DI CAMPOBASSO 4/4

Immagine
(by Nicola)

Inchiesta rapporti politica e informazione in Molise

Immagine
(da 00:03:57 a 00:06:53) http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-3ab0cfb1-5847-412b-88d3-33816f0e68b6.html (by Nicola)

(Dis)Carica di Montagano

Immagine
(da 00:15:49 a 00:17:00) http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/basic/PublishingBlock-3ab0cfb1-5847-412b-88d3-33816f0e68b6.html (by Nicola)

INCONTRO PUBBLICO CON IL SINDACO DI CAMPOBASSO 3/4

Immagine
(by Nicola)

"Terzo... Spazio" Orario estivo

Immagine
  I locali del "Terzo... Spazio" resteranno aperti da lunedì a sabato dalle 17:00 alle 20:00.  Il servizio sarà assicurato dall'Associazione capofila "Amici del 112." Per esigenze diverse di orario rivolgersi a Anselmo Strazzieri (anselmo.strazzeri @ carabinieri.it). (by Nicola)

INCONTRO PUBBLICO CON IL SINDACO DI CAMPOBASSO 2/4

Immagine
(by Nicola)

Earth & Truffles

Immagine
    3.000 presenze giorno X 7gg= 21.000 Soldi spesi per l'evento? Truffles! (by Nicola)

EXPO'(liati)!

Immagine
Pò dice ka un 'nfà bbuon a chier l dimission e tut quant! (by Nicola)

In "memoria" di Paolo Borsellino e dei suoi uomini di scorta

Immagine
(by Nicola)

L'OML alla Marcia della Pace! Per chi?

Immagine
Per giustizia in quanto per noi Pace=Giustizia! La "Giustizia" attiene al soggettivo e nulla ha a che fare con il Diritto. Per noi "é giusto" esserci perché solo la "Giustizia" consente di evitare gli errori/orrori causati dal Diritto.    (da 00:05:52 a 00:07:18) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bf6cfc1f-6004-4d11-a9e9-441ac39b4e1f-tgr.html#p=0 (da 00:05:50 a 00:08:18) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-71a5c055-ccbe-401f-8a79-da5d81f0b0fc-tgr.html#p=0   (by Nicola)

SECONDO PROGETTO ESECUTIVO: ALTEZZE E TIPOLOGIE DEI SOSTEGNI DIVERSE DALL'AUTORIZZATO, ASSENZA DI VAS, NUOVE FRANE.

Immagine
Comunicato stampa del Forum Acqua del 28 luglio 2015 SECONDO PROGETTO ESECUTIVO: ALTEZZE E TIPOLOGIE DEI SOSTEGNI DIVERSE DALL'AUTORIZZATO, ASSENZA DI VAS, NUOVE FRANE. UN DOCUMENTI DI TERNA NEL 2013: NESSUNA CRITICITÀ' DI ESERCIZIO DELLA RETE SULLA DORSALE ADRIATICA. IL FORUM: BLOCCARE E CANCELLARE UN'OPERA COSTOSA E INUTILE, RIPRISTINARE LE AREE. “Bloccare e cancellare l'inutile e costoso elettrodotto Villanova – Gissi di Terna ripristinando lo stato dei luoghi” è la richiesta agli enti del Forum H2O che oggi ha presentato un secondo dossier sull'opera, dopo quello presentato a febbraio. A seguito della presentazione di quel dossier in cui si rilevavano difformità progettuali e criticità rilevanti e di numerose denunce da parte dei cittadini, TERNA ha presentato e sta realizzando un secondo progetto esecutivo. Ha abbandonato, ad esempio, i sostegni “monostelo” per tornare ai tralicci classici che erano previsti nel progetto originario approvato dai ...

Edilizia popolare!

Immagine
  Attualmente risultano tre gli indagati: Armando Cusani, all’epoca dell’approvazione del piano integrato sindaco di Sperlonga, l’allora dirigente dell’ufficio tecnico Antonio Faiola e l’architetto Luca Conte, autore del progetto. http://www.latina24ore.it/latina/110324/sperlonga-sequestrato-un-intero-quartiere-abusivo (by Nicola)

Quali referendum e quali provvedimenti delle regioni sulle trivelle? Verso l’assemblea dei presidente delle regioni del 24 luglio.

Immagine
L’approvazione del Decreto Sblocca Italia del 2014 sta portando ad una proliferazione di interventi di perforazione e infrastrutturazione pesante della terraferma e del mare in numerose regioni, dal Piemonte alla Sicilia, dalle Marche all’Emilia Romagna, dalla Campania all’Abruzzo, dal Molise alla Puglia, dal Veneto alla Calabria, dalla Lombardia alla Basilicata.  Mare e terra sono egualmente toccati, con pozzi a pochi metri da abitazioni e coltivazioni che rappresentano la vera eccellenza italiana e in aree turistiche conosciute in tutto il mondo... http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_1879265.pdf   (by Nicola)

INCONTRO PUBBLICO CON IL SINDACO DI CAMPOBASSO 1/4

Immagine
  (by Nicola)

Violazione privacy. Chiesti altri 6 mesi di proroga per le indagini preliminari

Immagine
  (by Nicola)

“Il Voto di scambio in Campania alla regionali 2015 e i condizionamenti camorristici”

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Ecco il testo dell’interrogazione: LUIGI DI MAIO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: l'Associazione nazionale di lotta contro l'illegalità e le mafie «Antonino Caponnetto» ha approvato una relazione sulle elezioni regionali 2015 nella regione Campania, dal titolo «Il voto di scambio in Campania alle regionali 2015 e i condizionamenti camorristici»;  in tale relazione, fatta pervenire all'interrogante, si svolge un esame della situazione in cui si sono svolte le ultime elezioni regionali; in particolare si nota che «in Campania alle ultime regionali ha votato appena il 52,9 per cento degli aventi diritto. Il dato sull'astensionismo, che altrove indica prevalentemente protesta e disaffezione dei cittadini verso la classe politica, in Campania risulta particolarmente favorevole alle “macchine del voto”, sempre all'opera anche a cavallo tra una tornata elettorale e l'altra. Infatti, con ...