Ne ha parlato oggi a Campobasso, presso la CCIAA, Giovanni De Sanctis del Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione, Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. TRIPS ( The Agreement on Trade Related Aspects of Intellectual Property Rights), sottoscritti nel 1995 dall'Italia, fissano il minimo livello di tutela della Proprietà Intellettuale in ambito internazionale. L’Accordo, che lega direttamente il commercio internazionale ai diritti di Proprietà Intellettuale, stabilisce i requisiti che le leggi dei paesi aderenti devono rispettare per tutelare la Proprietà Intellettuale nell’ambito del diritto d’autore, delle indicazioni geografiche, dei disegni industriali, dei brevetti, dei marchi ed in numerosi altri aspetti. Inoltre stabilisce le linee guida per l’applicazione delle leggi in materia di protezione della Proprietà Intellettuale, per i ricorsi e per le procedure di risol...