🚆 Trasporti in Molise: un diritto negato

Mentre si parla di collegare Palermo a Berlino con l’alta velocità entro il 2032, in Molise dal 2022 aspettiamo ancora un treno degno di questo nome. Non è solo una questione tecnica: è una grave inadempienza rispetto al diritto alla mobilità, sancito dalle normative nazionali (legge Burlando) e dai principi europei. Un territorio senza collegamenti adeguati è un territorio isolato, con diritti ridotti e opportunità negate. In Italia esistono “porti delle nebbie” per la giustizia e noi dell’OML ne sappiamo qualcosa! Per le ferrovie molisane, potremmo parlare senza esagerare di “binari delle nebbie”: sempre promessi, mai realizzati. Il punto non è solo infrastrutturale. Senza treni non c’è futuro per studenti, lavoratori, imprese, turismo. Non c’è dignità territoriale. Ogni giorno il Molise paga in termini di isolamento, tempo perso, opportunità mancate. E allora la domanda è semplice: signor ministro, ci dica come può parlare di Palermo–Berlino se non riesce ancora ...