In nomine matris - Domus Herbarum Capracottae


Care amiche e cari amici,

dopo oltre quarant’anni di ricerche e riletture sulle pacifiche e meravigliose società e culture matriarcali – dal pionieristico Il Matriarcato di Johann Jakob Bachofen (XIX secolo) fino alle straordinarie scoperte archeologiche e antropologiche di Marija Gimbutas dagli anni ’70 in poi – ritengo sia giunto il tempo di (ri)metterle in vita.

La settimana In Nome della Madre, in programma dal 17 al 24 agosto 2025 presso la Casa delle Erbe di Capracotta (IS), vuole essere una prima tappa concreta di questo cammino.

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra Mara, del gruppo La Scuola delle Donne (vi invito a scoprire i loro straordinari video e ascoltare gli audio sul sito ufficiale), e me, nell’ambito del movimento e dell’associazione Auser – Vivere con Cura.

Sarà un tempo di cerchi di studio, laboratori, raccolta di erbe spontanee, preparazione di pasti condivisi, musica, danze, eventi e momenti di gioia. Un esperimento di vita aperto a tutte e a tutti, per ripensare insieme il nostro ruolo sociale alla luce delle sapienze antiche e delle esperienze moderne delle comunità matriarcali.

Vi aspetto con gioia.


Antonio D'Andrea - Socio OML 

(by nicola) 

#InNomineMatris #DomusHerbarumCapracottae #CulturaMatriarcale #Antropologia #SocietàMatriarcali #MemoriaCivile #ComunitàPatrimoniali #ArteECultura #VivereConCura #OML #Capracotta #EventiCulturali #BuonePratiche #PatrimonioImmateriale 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌿 PARTECIPATE ALLA " PROTESTA GIOIOSA " DI DOMENICA 17 NOVEMBRE!🌿

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese