In questa seconda parte del video, emerge con forza non solo la ricchezza di utilizzi delle piante – dal faggio alla piantaggine, dalla parietaria alla tamerice – ma anche il drammatico rischio di perdita di queste conoscenze. Una trasmissione generazionale che si è quasi interrotta, rendendo urgente una riflessione collettiva: come custodire, valorizzare e rimettere in circolo questi saperi?
📌 Tra aneddoti, esperienze, filastrocche, cibi e rimedi, si affaccia una speranza: riportare la conoscenza nelle scuole, nelle ludoteche, nelle case di riposo, nelle comunità, per trasformarla in laboratori, convivi, esperienze artistiche e momenti di condivisione.
🎥 Guardatela, condividetela e lasciatevi coinvolgere da un mondo che resiste tra orti, infusi, balli e saponi alla calendula. Perché riscoprire le piante è anche un modo per riscoprire noi stessi!
(by nicola)
Nessun commento:
Posta un commento