Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

📢 DOMANI, UN INCONTRO DA NON PERDERE! #Tratturi#MemoriaPresenteFuturo#Pastori

Immagine
🔥 Tratturi: Memoria, Presente, Futuro 🔥 📅 Sabato 1 marzo 2025 🕠 Ore 16:30 📍 Biblioteca rurale "G. Zampini", Matrice Scalo (CB) Un evento dedicato alla memoria dei tratturi e alle esigenze dei pastori e degli animali che li percorrono.  Discuteremo anche della destinazione dei 129 milioni di euro del CIS destinati ai tratturi molisani. 🎤 Ospiti e protagonisti (in ordine alfabetico):    ✅ Letizia Bindi – Università del Molise, esperta di transumanza ✅ Antonello Filippi – Architetto   ✅ Ella Grimaldi – Ricercatrice e scrittrice sulla transumanza (Puglia)  ✅ Emilio Izzo – Delegato per i tratturi dal Governatore della Regione Molise ✅ Nunzio Marcelli – Promotore della transumanza (Abruzzo) ✅ Maria Mariani – Pastora di quarta generazione, in rappresentanza dei pastori molisani ✅ Sindaci e amministratori locali – In rappresentanza dei territori interessati 📖 Ricorderemo anche il pastore ‘Pupo Nunzio’ , nel centenario della tragedia...

Presentare 'La Giustizia in Italia. Il Sistema Molise' è quasi impossibile. Eppure...

Immagine
Il nostro socio Vinicio D'Ambrosio ha ricevuto una prestigiosa recensione per il suo libro 'La Giustizia in Italia. Il Sistema Molise' nell’ultimo numero della rivista giuridica 'Gli oratori del giorno.' 📖 Il direttore della rivista, Nicola Madia jr , lo definisce un j’accuse che mette in luce criticità e dinamiche del sistema giustizia, con particolare attenzione alla realtà molisana. Un'analisi approfondita che porta a riflettere non solo sul contesto locale, ma su un fenomeno di rilevanza nazionale. 🔍 Segnaliamo questo volume per il valore dell’approfondimento e della riflessione che propone, e per il contributo che offre al dibattito sulla giustizia e la legalità , temi centrali anche per il nostro impegno come Osservatorio. 📚 Un riconoscimento importante per un’opera che merita attenzione e dibattito pubblico. Eppure, presentare questo libro in Molise è un’impresa, fatte le dovute eccezioni. Chissà perché alcuni temi sembrano scomodi da affrontare ap...

🎉 PC Acer Aspire 5 + Accessori NUOVI in vendita! 🎉

Immagine
Un Ente del Terzo Settore ha chiesto alla nostra Associazione, di aiutarlo a vendere un Acer Aspire 5 in condizioni eccellenti ! 📌 Meno di un anno di vita, usato pochissimo! 💻 Caratteristiche Tecniche: ✔ Modello : Acer Aspire 5 ✔ Processore : Intel Core i5-8265U ✔ RAM : 8 GB DDR4 ✔ Storage : 256 GB SSD ✔ Scheda Grafica : NVIDIA GeForce MX150 (2 GB) ✔ Display : 15,6” Full HD ✔ Sistema Operativo : Windows 10 Home 🎁 Inclusi nel prezzo: ✅ Assicurazione completa Unieuro (3 anni) che copre anche il furto con rimborso del 50% del prezzo! ✅ Accessori NUOVI : 🎤 Microfono Trust – perfetto per videochiamate e registrazioni! 🎒 Borsa Deltaco – ideale per il trasporto sicuro del tuo PC! 💰 Prezzo richiesto: 550 € (valore commerciale molto più alto!) 📍 Ritiro a mano : Campobasso 📦 Spedizione disponibile (a carico dell'acquirente) 💳 Pagamento : bonifico bancario intestato all'Ente di cui sopra. 📩 Per info e acquisto :  📧 segreteria@osservatoriole...

🔥 INVITO SPECIALE – 14 MARZO 2025 A POGGIO MIRTETO🔥

Immagine
  📍 Aula Magna I.I.S. "Gregorio da Catino", Poggio Mirteto (RI)   📅 Venerdì 14 marzo 2025   C ari amici, siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Sulle Rotte del Fuoco" , il progetto che trasforma il fuoco da minaccia a risorsa e che vede protagonisti gli studenti del Nautico e dell’Alberghiero di Termoli in azioni di: 🔥 Monitoraggio e prevenzione degli incendi 🌍 Valorizzazione culturale delle tradizioni legate al fuoco 🍷 Promozione enogastronomica del territorio. 🚍 ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO Per agevolare la partecipazione, stiamo valutando il noleggio di un pullman (9/15 posti o più, in base alle adesioni) . 🔹 Adesso vogliamo sapere chi è interessato a partecipare. 🔹 Se il numero di adesioni sarà congruo, contatteremo un’agenzia viaggi per ottenere il miglior prezzo. 🔹 Gli interessati riceveranno comunicazione sul costo. 💬 Per confermare il vostro interesse – entro e non oltre lunedì 3 marzo - scrivete qui: segreteria @ osservatori...

Termoli accoglie ‘Sulle Rotte del Fuoco’ con entusiasmo e rapidità

Immagine
  Un riconoscimento importante per la cultura e le tradizioni: Termoli si dimostra ancora una volta attenta alla valorizzazione del patrimonio immateriale. In sole 24 ore dalla nostra richiesta, il Comune di Termoli ha concesso il patrocinio gratuito al progetto Sulle Rotte del Fuoco e ha messo a disposizione la Sala Consiliare per la presentazione dell’evento, che si terrà l’ 11 aprile 2025 . Un gesto che dimostra competenza, sensibilità e rispetto per la cultura . Attraverso l’ Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo , Termoli ha risposto con immediatezza, riconoscendo il valore di un progetto che celebra il patrimonio immateriale dei riti del fuoco e il legame profondo tra tradizione e mare . Un sentito grazie all’ Assessore Michele Barile , al Sindaco e all’ Amministrazione Comunale di Termoli per aver dimostrato che, quando c’è volontà politica e rispetto per la cultura, le risposte arrivano subito! 📅 Appuntamento: 11 aprile 2025 – Sala Consili...

The telling and the actions of women in the fight against Mafia

Immagine
 http://lesiciliane.org/ (by nicola)

Zero sprechi, tutto gusto: insieme per una cucina sostenibile. Ne parliamo oggi pomeriggio presso la ex scuola D'Ovidio

Immagine
  L’incontro rappresenta un’occasione unica per abbracciare uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente.  Scoprire come piccoli accorgimenti in cucina possano fare la differenza nella lotta contro lo spreco alimentare.  Non perdete l’opportunità di partecipare e di diventare protagoniste del cambiamento, trasformando ogni pasto in un gesto di sostenibilità. Vi aspettiamo! (by nicola)

Mangia Fuoco e il Rapporto ASviS sui Territori 2024 - La cultura per un futuro sostenibile.

Immagine
Il Rapporto ASviS sui Territori 2024 fotografa una realtà che ci riguarda da vicino: 𝒊𝒍 𝑴𝒐𝒍𝒊𝒔𝒆 𝒆̀ 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂 2030 , registrando un peggioramento in ben sette Goal. Un dato che non ci sorprende, ma che ci spinge ad agire con ancora più determinazione. 🌍 𝙇𝙖 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 In un contesto di squilibri territoriali e marginalizzazione delle aree interne, 'Mangia Fuoco' si pone come una risposta concreta: un progetto che valorizza il patrimonio immateriale dei riti del fuoco, connettendo memoria storica, innovazione digitale e sviluppo sostenibile. 💡 𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ '𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖 𝙁𝙪𝙤𝙘𝙤' 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖? ✅ Città e comunità sostenibili (Goal 11) → Creiamo legami tra territori, tradizioni e persone....

🔥 'SULLE ROTTE DEL FUOCO': UN CONCRETO PASSO AVANTI! 🔥

Immagine
  La call tenutasi ieri 17 febbraio ha segnato un passaggio fondamentale per il progetto ‘Mangia Fuoco’ e la nuova iniziativa "Sulle Rotte del Fuoco" . Abbiamo avuto un confronto serio, costruttivo e concreto, che ha consolidato il ruolo di Termoli come snodo strategico per il futuro del progetto. 💡 Grazie alla sinergia tra istituzioni, scuole e partner culturali, si apre un percorso di collaborazione tra territori, studenti e istituzioni, che mira a connettere cultura, innovazione e patrimonio immateriale. 📌 UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A: ✅ L'Assessore Michele Barile , per la disponibilità concreta e il supporto istituzionale del Comune di Termoli. ✅ Il Prof. Antonello Maselli (Istituto Nautico di Termoli) , delegato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Concetta Cimmino a rappresentarla, ha illustrato il percorso innovativo che vedrà gli studenti impegnati nel monitoraggio ambientale e nella tutela della costa attraverso l’uso di droni e ROV subacq...

🔥 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 🅂🄸🄰🄼🄾 🄿🄰🅂🅂🄰🅃🄸 🄳🄰🄻🄻'🄰🄿🄿 🄰🄻🄻🄰 🆆🅴🅱🅰🅿🅿 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗘𝗰𝗼𝗺𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗼 🔥

Immagine
  C ari ssimi amici di ‘Mangia Fuoco’ , lo scorso anno vi abbiamo chiesto una donazione per avviare l’implementazione dell'app del nostro ‘ Ecomuseo del Fuoco’ e voi avete risposto con il cuore! Oggi possiamo darvi un’altra bellissima notizia: abbiamo realizzato la ‘prima webapp al mondo dedicata ai fuochi rituali!’ ❤️ GRAZIE, DAVVERO! ❤️ Ogni contributo, piccolo o grande, ha fatto la differenza. Siete parte viva di questa comunità che ama e protegge le tradizioni. Senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile! 📲 Ora tutto è più semplice e accessibile! ✅ Nessun download necessario: basta un clic per entrare nel mondo di ‘ Mangia Fuoco !’ ✅ Funziona su qualsiasi dispositivo: smartphone, tablet e PC. ✅ Potete condividerla facilmente con chi volete, con un semplice link. 🌍 Scopri te la subito! 📌 Accedete alla webapp 🔥 DONATE ORA E AIUTACI A FAR CRESCERE IL PRIMO ECOMUSEO DEL FUOCO! 🔥 📌 DONA ORA 💛 COME DONARE IN 3 SEMPLICI PASSAGGI? 1️⃣ Ac...

Il nostro socio Vinicio D'Ambrosio 'ospite' del paese di Arturo Giovannitti

Immagine
    Arturo Giovannitti avrebbe sicuramente apprezzato il saggio di Vinicio D'Ambrosio, non solo per il contenuto specifico ma anche per l'impegno morale e sociale che lo sostiene.    Entrambi condividono una visione progressista e umanista del mondo, fondata sulla giustizia, sull'uguaglianza e sulla necessità di cambiamento.    Se fossero stati contemporanei, è probabile che avrebbero trovato molto su cui concordare e collaborare!   (by nicola)

Auguri al nostro Piero Piacchiarotti, promotore del ‘cineturismo’

Immagine
  Gli auguri più sinceri da tutto il team di MANGIA FUOCO a Piero Piacchiarotti , u n v isionario che m ette a f uoco s torie, e mozioni e t erritori con l’obiettivo di trasform are immagini in strumenti di sviluppo culturale e economic o. Il nostro Piero, presidente di ‘ Civita Film ’ , guida anche l' ITFF di Civitavecchia - https://www.internationaltourfilmfest.com/ - il Festival partner del nostro progetto ‘ 𝗦𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗼’, progetto che vedrà il prossimo ottobre 𝙥𝙧𝙤𝙩𝙖𝙜𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙩𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙉𝙖𝙪𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙡𝙗𝙚𝙧𝙜𝙝𝙞𝙚𝙧𝙤 𝙙𝙞 𝙏𝙚𝙧𝙢𝙤𝙡𝙞 . E oggi , 13 febbraio , sarà un giorno davvero epico per lui: Civitavecchia rivivrà un pezzo fondamentale della sua storia cinematografica con un evento speciale dedicato al genio immortale di Ettore Scola e al film “ Che ora è ”, girato interamente nella città nel 1989. Un’opportunità unica per rievocare l’incanto di quel set cinematografico che ha vi...

‘ConfiniOnline’, ponte di solidarietà e inclusione

Immagine
  Grazie al Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) Molise – una struttura che offre assistenza qualificata e accompagnamento alle associazioni in vari ambiti – ho avuto il piacere di conoscere due figure di spicco di ‘ ConfiniOnline’ : Paolo Duranti e Paolo Previde Massara . Due Paoli , due Persone di spessore, le quali non per tramare vendette come i leggendari ‘ Beati Paoli’, costruiscono con discrezione e efficacia un tessuto sociale più forte e solidale. 🔹 Il primo Paolo , esperto del Terzo Settore , è una persona empatica , sobria e di animo nobile , qualità che lo rendono un punto di riferimento prezioso per chiunque operi in questo campo. 🔹 Il secondo Paolo svolge un ruolo chiave nella progettazione, gestione e coordinamento delle attività formative rivolte allo stesso Settore. Perché ne parlo? Perché in loro ho sempre trovato disponibilità e supporto qualificato e soprattutto, perché credo fermamente che realtà come ‘ ConfiniOnline’ meritino ...

𝗗𝗔 ‘𝗠𝗔𝗚𝗔’ 𝗔... ‘𝗠𝗔𝗕𝗔’

Immagine
  𝗜𝗲𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝐒𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗱’𝗔𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗵𝗮 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗮𝗻𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 a funzionari governativi stranieri per ottenere appalti e commesse. Il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA), in vigore dal 1977, è stato uno strumento fondamentale nella lotta globale alla corruzione. Ora, con questa decisione, si legittimano pratiche illecite che danneggiano la concorrenza leale e la trasparenza nei mercati internazionali. 𝐔𝐍’𝐎𝐏𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 "𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐂𝐇𝐄" 𝐈𝐍 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐔𝐒𝐀? L'Italia ha vissuto sulla propria pelle gli effetti devastanti della corruzione con Tangentopoli. Per anni, appalti e grandi opere sono stati gestiti con il criterio delle mazzette, alimentando un sistema opaco che ha soffocato la meritocrazia e danneggiato l’economia. Quando nel 1992 la magistratu...

CONFERENZA STAMPA 'PRESIDIO PER NON MORIRE' - 14.02.2025

Immagine
  (by nicola)

Confesso di aver provato una forte emozione nell'ascoltare l'intervento di Antonio D’Ambrosio

Immagine
  Confesso di aver provato una forte emozione nell'ascoltare l'intervento di Antonio D’Ambrosio - membro storico del Consiglio dei Molisani nel Mondo e esperto della diaspora molisana all’estero - ieri pomeriggio, in occasione dell'evento “Le Radici Immateriali. Feste, pratiche e saperi per ritessere una relazione emotiva e progettuale con i territori d’origine” tenutosi a Castel del Giudice e coordinato dalla "nostra" Letizia Bindi alla quale vanno i nostri complimenti. D’Ambrosio ha detto una verità potente: “ L a memoria sta dentro un museo! N on sta in un angolo o in una frazione, sta in un museo. E' un museo il centro del motore per i beni immateriali. " E su questo 'Mangia Fuoco' ha visto lungo! Ha anticipato i tempi, creando il primo ecomuseo virtuale al mondo dedicato ai fuochi rituali , per custodire e far rivivere un patrimonio immateriale unico. 💡 Non un semplice archivio, ma un luogo vivo. Un’esperienza imme...

“Formare uomini!” – 'Mangia Fuoco' lancia un segnale di speranza ai giovani molisani e debutta a Poggio Mirteto (Rieti) con ‘Sulle Rotte del Fuoco!’

Immagine
  📢 Un dato allarmante: in 10 anni 11. 5 00 giovani hanno lasciato il Molise in cerca di opportunità. In un contesto in cui il 58° Rapporto Censis denuncia un’emergenza educativa e culturale nel nostro Paese, ‘ Mangia Fuoco' si pone un obiettivo chiaro e ambizioso: “Formare U omini (maschi e femmine) !” Non solo trasmettere conoscenze ma costruire consapevolezza , dare strumenti, restituire identità e creare opportunità concrete per le nuove generazioni . 🟠 Una prima risposta?: il PCTO ‘Sulle Rotte del Fuoco’ Attraverso il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) , ‘ Mangia Fuoco’ propone un modello di formazione innovativo che fonde patrimonio culturale, nuove tecnologie e competenze pratiche , offrendo agli studenti una prospettiva di crescita personale e professionale. 🎓 Sperimentare un nuovo modo di apprendere, più coinvolgente e innovativo: ✔️ Tecnologia e prevenzione ambientale (ISS ‘U. Tiberio’ - Termoli) Utilizzo di droni e mini sommer...

Grazie di cuore a Vinicio D'Ambrosio

Immagine
L’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) esprime un sincero e sentito ringraziamento al socio Vinicio D'Ambrosio per il prezioso suggerimento di partecipare a un bando con il progetto ‘Mangia Fuoco!’ 🔥💡 Un’idea che potrebbe aprire nuove strade per far crescere e diffondere la nostra missione! Invitiamo tutti i soci dell’OML a seguire l’esempio di Vinicio , contribuendo con idee, segnalazioni e proposte. Ognuno di può fare la differenza! 💪✨ Il futuro delle nostre tradizioni passa attraverso il contributo di tutti: insieme possiamo continuare a costruire, innovare e custodire la nostra cultura nel rispetto delle regole. (by nicola)

Cosa c'entra il fuoco con la Candelora?

Immagine
  Nel nostro viaggio tra i riti del fuoco e le tradizioni popolari, ogni segnalazione è un tassello prezioso.  Oggi ringraziamo il nostro socio Antonio D’Andrea per aver condiviso un interessante approfondimento su Imbolc , l’antica festa celtica che nel tempo si è intrecciata con la Candelora , celebrata oggi 2 febbraio. 🔹 Imbolc e il fuoco della purificazione Questa festività, risalente al mondo celtico, segnava il passaggio dall’inverno alla rinascita della natura.  Il termine Imbolc significa “nel grembo” e si riferisce alla nascita degli agnelli, simbolo di speranza e rinnovamento.  Il cuore della celebrazione era il fuoco , legato alla dea Brigit , custode del triplice fuoco : 🔥 Il fuoco della fucina , per i fabbri e gli artigiani, 🔥 Il fuoco dell’ ispirazione , per poeti e artisti, 🔥 Il fuoco della guarigione , per la medicina e la protezione della comunità. 🔹 Dalla luce pagana alla luce cristiana Con l’avvento del cristianesimo, Imbolc si è tras...

🔥 UNA CHIAMATA CHE PORTA 'MANGIA FUOCO' OLTRE IL MOLISE! 🔥 #MangiaFuoco#FuochiRituali#Espansione#Innovazione#StayTuned

Immagine
  🕕 Giovedì 30 gennaio, ore 18:35.   📞 Il telefono squilla: "Buonasera, sono il sindaco di..." Un comune fuori dal Molise vuole entrare a far parte di 'MANGIA FUOCO', segnando un passaggio storico per il nostro progetto! 🚀🔥 Abbiamo già proposto una strategia unica e rivoluzionaria che farà fare un salto quantico alla comunità che ha scelto di abbracciare il fuoco rituale come elemento identitario. 📢 Presto pubblicheremo il comunicato ufficiale. 🔜 Restate sintonizzati, il fuoco continua a espandersi! 🔥🔥 #MangiaFuoco#FuochiRituali#Espansione#Innovazione#StayTuned (by nicola)