Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

SAVE THE DATE

Immagine
  (by nicola)

🎥 'Progetto Pelago' ci ha dedicato un articolo! Scoprite l'Ecomuseo dei Fuochi Rituali 'MANGIA FUOCO.' Grazie 'Progetto Pelago', grazie 'amuseapp!'

Immagine
Qui il link: https://www.progettopelago.com/2024/07/tiportoalmuseo-lecomuseo-dei-fuochi.html?m=1   SOSTIENI 'MANGIA FUOCO' 1. Dona Online:   - Vai su ( https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita ) - Scegli l’importo della tua donazione (5/15/25 €) - Ricorda, la donazione è flessibile e può essere interrotta in qualsiasi momento - Vince chi dona! Ogni donazione ti permette di partecipare automaticamente a tutte le estrazioni dei premi mensili offerti da Wishraiser 2. Dona tramite Bonifico:    - IBAN: IT86X0503403801000000005059    - CAUSALE: PROGETTO OML 'MANGIA FUOCO' La tua generosità fa la differenza.  Diventa parte del cambiamento. Sostieni 'MANGIA FUOCO.' Adesso! Grazie di 💓   N.B.: scarica gratuitamente l'app di dell'Ecomuseo del Fuoco in 3 semplici passaggi: vai su ‘ Play Store’ dal tuo smartphon; cerca ‘ amuseapp ’ e installala; registrati e apri 'Ecomuseo del Fuoco - Mangia Fuoco.' Sito web:   http...

Il nostro 'Ecomuseo del fuoco' ad agosto protagonista su 'Progetto Pelago'

Immagine
Nei prossimi giorni il ‘PROGETTO PELAGO - Il Portale dei Musei Italiani’ , che da anni descrive mensilmente un museo o un ecomuseo italiano, dedicherà un intero editoriale al nostro “Ecomuseo de l Fuoco ‘MANGIA FUOCO.’” Questa straordinaria opportunità, resa possibile dall’essere partner e parte di ‘amuseapp’ , rappresenta un significativo riconoscimento per il nostro progetto. Beneficeranno di questa esposizione mediatica:  1- i Comuni che a oggi hanno creduto e aderito al nostro progetto e che ringraziamo, nello specifico: Agnone e Montagano. Ricordiamo che tutti i Comuni sono stati invitati, a mezzo pec, a aderire al nostro progetto da alcuni mesi; 2- i nostri prestigiosi partner: L’Università degli Studi del Molise (UNIMOL) e il Centro di Ricerca ‘BIOCULT.’  Ampio spazio sarà dedicato anche a quanto a oggi realizzato da ‘MANGIA FUOCO’ con e per i ragazzi gli Istituti Superiori di Campobasso e Termoli. Essere protagonisti di ‘Progetto Pelago’ - Il viag...

A futura memoria di Antonino Di iorio

Immagine
  Ci inchiniamo con profondo rispetto di fronte a sì monumentali e incomparabili resti archeologici rinvenuti nella nostra Pietrabbondante, testimonianza di un passato glorioso non solo come area cultuale ma anche come centro politico e militare: “… lungo le pendici del monte Saraceno si notano ancora indubbie tracce di un abitato antichissimo…” (V. Cianfarani in (5) pagina 140). I documenti storico epigrafici allo Stato accertati indicano proprio questo e che la denominazione di ‘Santuario Italico’ imposta alla zona archeologica è fortemente riduttiva dell'antico ruolo qui svolto dai nostri progenitori e che i gratuiti dubbi insinuati in ordine all'origine e all'antica denominazione del nostro paese sono privi di evidenti riscontri storici. Tutto questo si basa su teorie personali, prive di ogni supporto scientifico evidente, di ogni accertata documentazione storica, emanazione di una sorta di archeopensiero unico locale, mai messosi in discussione e mai ...

UN PRESIDIO PER NON MORIRE! L'OML HA ADERITO

Immagine
 PRESIDIO PER NON MORIRE COSA VOGLIAMO 1. Riapertura il prima possibile della tratta ferroviaria elettrificata Campobasso-Isernia. 2. Riapertura della tratta ferroviaria Campobasso – Larino – Termoli in esercizio commerciale. 3. Riapertura della tratta Carpinone – Castel di Sangro in esercizio commerciale. 4. Zero tagli sulle direttrici Roma e Napoli e ripristinare le corse treno cancellate. 5. Ripristinare i collegamenti ferroviari con Benevento punto di connessione per il Molise centrale con la linea di alta velocità Napoli – Bari. L’ennesimo taglio di corse del sevizio ferroviario nel Molise ci chiama alla assunzione di responsabilità dinanzi alla prospettiva dell’ulteriore chiusura e isolamento dei territori molisani: • Tratta Campobasso – Isernia – Caserta – Napoli: Le corse treno Caserta – Isernia delle 8,10 e delle 8,45 e le corse treno Isernia – Caserta delle 13,28 e delle 16,50 sono state soppresse • Tratta Roma Termini – Isernia – Campobasso, le corse treno Isernia – Roma...

Un ringraziamento speciale alla nostra Camilla Di Rocco

Immagine
    Il mio sincero ringraziamento per il sostegno e l'impegno che hai testimoniato nel promuovere l'implementazione dell'app dell’Ecomuseo virtuale ‘MANGIA FUOCO’ presso l’amministrazione del tuo Comune. Nonostante il progetto non abbia raggiunto il risultato sperato il tuo entusiasmo e la tua dedizione non sono passati inosservati! La tua capacità di sostenere iniziative tese a valorizzare il patrimonio culturale e comunitario è fonte di ispirazione e ammirazione. ‘MANGIA FUOCO’ è fortunato ad avere un'alleata come te che crede fermamente nel potenziale delle nostre tradizioni e nella modernizzazione della loro trasmissione. Questo episodio non fa che rafforzare la nostra determinazione e ci spinge a cercare nuove vie per realizzare i nostri obiettivi comuni! Grazie ancora per tutto il tuo impegno e per la passione che continui a dimostrare.   Per il Team di ‘MANGIA FUOCO’ Nicola Frenza   (by nicola)

600.000 visualizzazioni: un traguardo raggiunto grazie a Voi!

Immagine
  Oggi è un giorno di festa per noi dell’OML. Il nostro blog ha superato le 600.000 visualizzazioni! Questo incredibile traguardo non è solo un numero ma il riflesso di un viaggio condiviso con voi, i nostri lettori, che avete navigato attraverso i contenuti, interagito con le storie, e arricchito ogni pagina con la vostra presenza. Grazie per aver scelto di accompagnarci in questa avventura digitale. Ogni click, commento e condivisione, ha contribuito a costruire una comunità di appassionati e curiosi, desiderosi di esplorare e comprendere più a fondo i temi trattati. Continueremo sulla strada intrapresa perché siamo entusiasti di vedere cosa ci riserverà il futuro e come continueremo a crescere insieme a voi. (by nicola) #OML600K#CelebrazioneDigitale#GrazieLettori

Grazie di cuore ai nostri 'MAGNIFICI 4'

Immagine
  La nostra Comunità Patrimoniale - ‘Fuochi Rituali MANGIA FUOCO’ - ringrazia: Rocco Cirino, Carmine Valle, Mariapia Palombo e Vinicio D'Ambrosio per l’impegno profuso a sostegno della manutenzione dell'area verde dell'Istituto Superiore ‘IPIA’ di Campobasso.  Il loro esempio rafforza il valore della nostra azione comunitaria. Speriamo di vedere presto nuovi volti unirsi a noi per completare il lavoro. I partecipanti saranno omaggiati con bibite e frutta biologica fornita dall'ADN di Matrice. Unitevi a noi per fare la differenza! - Il team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)

Insegnante è colui il quale lascia segni

Immagine
  Voglio rendere omaggio a una figura straordinaria, il prof. Rocco Cirino, figura che dall’alto dei suoi 80 anni continua a lasciare un'impronta indelebile nella comunità (non solo scolastica) e nei cuori di molti di noi. Ieri, dopo avergli segnalato lo stato di degrado e abbandono nel quale versavano le aree antistanti due scuole coinvolte nel progetto ‘MANGIA FUOCO’, si è reso immediatamente disponibile a fare la sua parte malgrado i tanti impegni e il caldo di questi giorni! Ha affrontato con l’energia e la determinazione che lo contraddistinguono una marea di erbacce, dimostrando che la sua passione per migliorare il mondo non conosce limiti. Purtroppo, di fronte all'enorme quantità di piante infestanti anche un eroe come il prof. Cirino ha dovuto ammettere i suoi limiti. Tuttavia il suo spirito di dedizione e il lavoro che ha svolto non passano inosservati. Oggi pomeriggio lui e io ridaremo dignità a quei luoghi e di sicuro anche una ‘Lectio’ a quant...

Ce n'è per tutti i gusti a Capracotta

Immagine
  (by nicola)

Toro e la 'Tredicina dei Fuochi' in onore di Sant'Antonio di Padova

Immagine
  Scopriamo la splendida tradizione dei fuochi in onore di Sant'Antonio di Padova a Toro, una pratica che illumina le notti di giugno e riscalda il cuore della comunità. Nel nostro nuovo video esploriamo come questo antico rito continui a vivere attraverso le nuove generazioni , con una vivacità che resiste al tempo. Guardiamo come Toro riesca a mantenere viva una tradizione che altrove scompare, rinnovando ogni anno la promessa di comunità e festa. Noi di ‘MANGIA FUOCO’ lanciamo l’idea di far rivivere questa tradizione in tutti i paesi citati nel magnifico lavoro di Giovanni Mascia , studioso di storia, letteratura, dialetto e tradizioni popolari del Molise, dal titolo: ‘La Tredicina dei fuochi a S. Antonio’ ( http://www.toro.molise.it/modules.php?name=News&file=article&sid=3120 ) Le immagini dei fuochi sono di Tina Marchesciano che ringraziamo.                   ...

🔥 Il logo 'F' guida la 'Rete Faro Fuochi Rituali’ sulla ‘Piattaforma Faro Italia’, incendia i cuori e unisce le Comunità Patrimoniali🔥

Immagine
Un caloroso ringraziamento a tutti Voi per aver partecipato alla selezione del logo "Rete dei Fuochi Rituali" ("Faro Italia Platform"). Il logo scelto è quello contrassegnato dalla lettera ‘F’— prima lettera anche della parola Fuoco — che ha brillato il 29 scorso durante l'evento "M INORE . Un Faro sul patrimonio culturale" a Roma. Grazie all'architetto Francesco Calzolaio, coordinatore nazionale della ‘Piattaforma Faro Italia’, per aver in tale circostanza : presentato il nostro logo a livello nazionale; evidenzia to l'impegno delle nostre ‘ C omunità Patrimoniali’ di Agnone, Montagano e Colletorto nel preservare i riti del fuoco; lanciato il "Regesto delle Reti" delle ‘Comunità Patrimoniali’ . Il nostro obiettivo è che questo simbolo parli (e faccia attivare ) Amministratori, Associazioni e Appassionati di tradizioni legate al fuoco, trasmettendo l’idea di Comunità e la vibrante energia del ‘ fuo...

Il 21 luglio sarà di scena 'A Morgia!' Auguri al nostro Rosario

Immagine
  (by nicola)

'amuseapp' e 'MANGIA FUOCO' al centro dell'innovazione tecnologica con 'Culttech Accelerator'

Immagine
Avevamo promesso importanti novità. Questa è la seconda! S egna un passo importante per il nostro Ecomuseo del Fuoco 'MANGIA FUOCO'  Il rinomato 'Culttech Accelerator' di Vienna, il più prestigioso acceleratore per start-up culturali in Europa, ha scelto 'amuseapp' come unica start-up italiana per valorizzare e digitalizzare il patrimonio culturale e naturale europeo. 🌟 Un grande plauso ai nostri amici di 'amuseapp' e un bravo a noi per aver guardato al futuro con visione! 👁️‍🗨️ Cosa significa questa selezione per Mangia Fuoco? Significa avere accesso a nuove e innovative funzionalità digitali che potenzieranno la promozione del nostro patrimonio culturale a livello nazionale e internazionale. Una delle tante novità è l'introduzione della 'Sezione Donazioni' nella nostra app. Da domani, sarà possibile supportare direttamente 'MANGIA FUOCO' donando per progetti e attività specifici. 🔗 Ashes are burning! 📊 P.S.  Con...

A Fossalto il 13 luglio

Immagine
  (by nicola)