Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

ALLA GUERRA RISPONDIAMO CON LA BELLEZZA DEL 'TEATRO DEL LOTO' - C'È TEMPO SOLO FINO A DOMANI

Immagine
ULTIMO GIORNO DI VOTO per far salire il Teatro del LOTO sul PODIO del PREMIO ART BONUS dell'anno. Per ringraziare tutti quanti ci hanno sostenuto e fino a domani,1• aprile alle 12:00 vorranno ancora sostenerci e farci sostenere, il 27 marzo,per la Giornata mondiale del Teatro, abbiamo realizzato questo piccolo film che racconta in 2 minuti la nostra storia è il nostro Progetto d'Arte e resilienza. GRAZIE 🙏 A TUTTI. Vi aspettiamo a Teatro. Per votare o far votare il Progetto del Teatro del LOTO! ⤵️ 🔸Da Facebook, cliccate e mettete il vostro 👍 qui: https://lnkd.in/gzNvEGgY 🔸Da Instagram, cliccate e mettete il vostro ❤ qui: https://lnkd.in/g5wA3JNt 🔸Da Instagram, condividete il post sotto come storia con un invito a votare: https://lnkd.in/g5wA3JNt (by nicola)

'MANGIA FUOCO' OGGI HA ADERITO 'FEDERCULTURE' L'ASSOCIAZIONE CHE RAPPRESENTA LE PIU' IMPORTANTI AZIENDE CULTURALI D'ITALIA

Immagine
_________________________________________                                  __________________________________________ Ringraziamo sentitamente ' Federculture ' attraverso il suo Direttore , il dott. Umberto Croppi , per aver "ri conosciuto il valore dell’iniziativa nel campo della valorizzazione e della promozione del patrimonio culturale del nostro Paese."  Per l'OML, il presidente Nicola Frenza FEDERCULTURE “Federazione aziende, società, enti la cui attività è rivolta alla promozione, produzione e gestione nel campo della cultura, turismo, servizi, sport e tempo libero.” Federculture è una realtà unica nel panorama nazionale. Nasce nel giugno del 1997 con 13 soci fondatori. Oggi è l’ associazione che rappresenta le più importanti aziende culturali del Paese , molte di esse vere e ...

'MANGIA FUOCO' Il presidente dell'OML ai microfoni di WEB RADIO MOLISE, la Radio Ufficiale del Progetto 'MANGIA FUOCO.' Conduce Mario Mandrone

Immagine
(by nicola)

Il 'contadinoroccocirino' ospite di Web Radio Molise (radio ufficiale del progetto 'MANGIA FUOCO') - Conduce 'Super Mario' (Mandrone, non l'altro)

Immagine
  (by nicola)

'MANGIA FUOCO': OGGI DIAMO IL BENVENUTO A...

Immagine
  _______________________________________ _______________________________________   Nata al fine di  recuperare, conservare e valorizzare semi, piante e animali del Molise e del Sannio a rischio estinzione, 'Arca Sannita' fornisce a privati e enti pubblici piante e semi autoctoni e il necessario supporto per costituire orti didattici, giardini storici, viali e piccoli frutteti a gestione familiare. È impegnata nella promozione del territorio e dei prodotti autoctoni attraverso assistenza, attività tecniche, sociali, culturali e turistiche.  P ropone incontri dimostrativi e corsi pratici di potatura, innesto, fertilizzazione e controllo fitosanitario. (by nicola)  

Martedì 5 aprile Gabriella Di Rocco, socio OML, presenterà il suo ultimo libro: 'Il Molise della Bellezza'

Immagine
  Auguri e complimenti vivissimi alla nostra Gabriella che attraverso il suo volume ci rende consapevoli della nostra Storia. Come sempre faremo, in esclusiva, un video dell'evento. Invito tutti i soci dell'OML a partecipare. (by nicola)

Sabato 2 aprile

Immagine
(by nicola)  

Napoli. XXVII Giornata della memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Immagine
(by nicola)

'MANGIA FUOCO': LA NUOVA ADESIONE DI OGGI?

Immagine
  Registriamo con vivo piacere l'adesione dell'ideatore di "Arca Sannita" , il dott. Michele Tanno , che si è reso disponibile a collaborare nell'ambito di 'MANGIA FUOCO.' Lo stesso terrà incontri 'pratici' finalizzati a divulgare le tecniche di corretta potatura.  Nel video oltre al dott. Tanno un allievo di eccezione, il mitico ' contadinoroccocirino ' ideatore dell'Area Didattico Naturalistica dell'OML e il ns. Avvocato ! Con l'occasione ringraziamo Michele e 'Lella' Lanza per la squisita accoglienza e ospitalità. Buona visione! (by nicola)

RICORDIAMO SEMPRE CHI CI PROCURA IL CIBO

Immagine
(by nicola) 

'MANGIA FUOCO': CHI HA ADERITO OGGI?

Immagine
_________________________________________   Portale molisano di cronaca, politica, lavoro, cultura, costume, società e sport http://www.moliseweb.it/ _________________________________________ Ricopre uno spazio da condividere all’interno della comunità. Si rivolge a un  pubblico che ama la musica e essere informato  attraverso approfondimenti politici e storie di attualità   http://radio.moliseweb.it/   (by nicola)  

'MANGIA FUOCO': OGGI HA ADERITO L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE 'CITTÀ DELL'OLIO'

Immagine
  __________________________________________   Ha sede a Villa Parigini nel Comune di Monteriggioni (Siena) ma è stata fondata in Molise, a Larino,  nel dicembre 1994. Riunisce i Comuni, le Province, le Camere di Commercio, i GAL (Gruppi di Azione Locale) e i Parchi, siti in territori nei quali si producono oli che documentino adeguata tradizione olivicola connessa a valori di carattere ambientale, storico, culturale e/o rientranti in una Denominazione di Origine. Compiti principali: divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo; diffondere la storia dell’olivicoltura; garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine, l’organizzare eventi, l’attuazione di strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano. (by nicola)

'MANGIA FUOCO': IL SINDACO DI PIETRABBONDANTE PRENDE L'IMPEGNO DI SOSTENERE IL PROGETTO DELL'OML

Immagine
  Ieri pomeriggio il presidente dell'OML è stato ospite della trasmissione di 'MOLISE WEB RADIO' condotta da Francesco Bonomolo. Insieme al nostro presidente anche il sindaco di Pietrabbondante Antonio Di Pasquo, la direttrice di moliseweb.it Viviana Pizzi.  Oggetto: Piano Borghi del PNRR, 20 milioni di euro a Pietrabbondante, finalizzati al rilancio economico e sociale di borghi disabitati o caratterizzati da un avanzato processo di declino e abbandono. Dal minuto 8:35 l'intervento del presidente Frenza: http://moliseweb.it/info.php?id=42473&catid=41&cat2id=&cat3id=&tit=Podcast---20-milioni-di-euro-a-Pietrabbondante-per-sviluppo-e-ripresa   (by nicola)

'MANGIA FUOCO' OSPITE DI 'MOLISE WEB RADIO' E 'RADIO ORIZZONTE'

Immagine
  I contenuti della diretta su 'Molise Web Radio' tenuta magistralmente dal nostro Mario che ringraziamo!   Nella foto i soci dell'OML: Gabriella, Nicola, Rocco e Mario.   Qui il podcaast: http://moliseweb.it/info.php?id=42462&catid=41&cat2id=&cat3id=&tit=Podcast---Fattoria-Didattica-%22LILLO%22-progetto-%22MANGIA-FUOCO%22&fbclid=IwAR3iduq0UdL20jO71qroi_j2Y1EFO1Qvflfi7ygsX3d7dsnLUm50PY-2MMo   (by nicola) 

'MANGIA FUOCO': L'OML SCRIVE AI PREFETTI DI CAMPOBASSO E ISERNIA

Immagine
  Il presidente dell'OML in data odierna ha inviato a mezzo pec ai Prefetti di Campobasso e Isernia una lettera con la quale ha chiesto Loro di attivarsi come I nterlocutor i privilegiat i per quanto attiene il progetto 'MANGIA FUOCO' nonché come C oordinator i con i R appresentanti delle comunità locali per attuare una sinergia connaturata all’essenza stessa del progetto. (by nicola)

'MANGIA FUOCO': OGGI HA ADERITO L'ENTE NAZIONALE ATTIVITÀ CULTURALI

Immagine
  ____________________________________   Ente nazionale di promozione sociale impegnato nella realizzazione di progetti in ambito culturale, sportivo e sociale finalizzati alla valorizzazione dell’uomo, della cultura e della tradizione italica. (by nicola)

#contadinoroccocirino - #presy - #supermario 'ON AIR'

Immagine
  Oggi 21 marzo ore 12:00 in diretta dagli studi di 'WEB MOLISE RADIO' - http://radio.moliseweb.it/ - Rocco CIRINO e Nicola FRENZA parleranno:  del Museo Naturalistico; della Fattoria Didattica LILLO (scalo ferroviario di Matrice); del progetto 'MANGIA FUOCO.' Conduce Mario Mandrone. (by nicola)

COMUNICATO STAMPA 'AC' - Il Sindaco ha i dati completi sullo stato di qualità del sottosistema aria-ambiente della città di Riccia?

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo   Comunicato stampa AZIONE CIVILE : PARCO EOLICO E CENTRALE BIOMASSE A RICCIA, NON BASTA DIRE NO.   L’Avvocato Alfonso Mainelli referente regionale di Azione Civile (il movimento politico il cui Presidente è l’ex Magistrato antimafia Antonio Ingroia), apre ad un confronto con le associazioni ambientaliste molisane e invita a indirizzare correttamente le azioni da mettere in campo. E' inutile girarci intorno. Azione Civile è l'unica forza politica che si schiera in favore dell'ambiente senza se e senza ma. Di chiacchiere se ne sentono fin troppe, ma ci muoviamo avendo alle spalle anni di impegni pubblici, anche aspri, nei confronti della Istituzioni che, pur avendo specifiche funzioni ed obblighi in tema di tutela dell'ambiente e della salute pubblica, operano senza incidere in alcun modo sulle situazioni di grave rischio in cui vive buona parte del Molise. Gli obiettivi e le responsabilità sono ben descritte ed individuate nella nota che, unica ...

'MANGIA FUOCO': OGGI HA ADERITO 'LAVORO OVER 40'

Immagine
  _________________________________   La disoccupazione non è solo giovanile (15-24 anni) ma interessa in termini percentuali la maggior parte della popolazione in età matura e ancora lavorativa (70% dei disoccupati).   L’associazione 'Lavoro Over 40' è impegnata sul versante della discriminazione che un lavoratore maturo deve affrontare nel percorso di reinserimento.  ASSOCIAZIONE 'LAVORO OVER 40' Via Miramare 9 20126 Milano    (by nicola)    

L'OML 'ON AIR' su 'WEB MOLISE RADIO'

Immagine
Lunedì 21 marzo ore 12:00 in diretta dagli studi di 'WEB MOLISE RADIO' , Rocco CIRINO #contadinoRoccoCirino e Nicola FRENZA parleranno:  del Museo Naturalistico; della Fattoria Didattica LILLO (scalo ferroviario di Matrice); del progetto 'MANGIA FUOCO.' http://radio.moliseweb.it/   (by mario) 

'MANGIA FUOCO': REGISTRIAMO CON VIVO PIACERE L'ADESIONE DI 'AMBIENTE BASSO MOLISE'

Immagine
  _____________________________________________________ Si avvale della collaborazione di: biologi, naturalisti, architetti, ingegneri, geologi, consulenti ambientali, economisti, avvocati, pedagogisti, esperti della comunicazione, ecc.  L’impegno profuso da 'Ambiente Basso Molise' rispecchia la missione “dal globale al locale” e si concretizza con azioni volte: alla salvaguardia e valorizzazione del territorio e dell’ambiente; a stimolare stili di vita, di consumo e di produzioni sostenibili. (by nicola)

DOMENICA 20 MARZO - MARINA DI MONTENERO DI BISACCIA

Immagine
(by nicola)      

RINGRAZIAMO DI CUORE LE SIGLE CHE NELLA SOLA GIORNATA DI IERI HANNO ADERITO A 'MANGIA FUOCO'

Immagine
___________________________________________________   Riconoscimento presente in 5 Continenti e 61 Paesi, punto di riferimento mondiale per promuovere la Pace, la Cultura, i Diritti Umani, lo Sport.     Il portale turistico dedicato ai valori e alle bellezze del Molise.       Salvaguarda i Beni Culturali patrimonio dell’Umanità per assicurarne il trasferimento, integro, alle future generazioni.   Indicato come 'il più bel piccolo Teatro d’Italia' è ospitato nel centro storico di Ferrazzano, paese in pietra a ridosso del capoluogo.   Società cooperativa radicata sul territorio regionale  promuove le sue attività teatrali e di spettacolo dal vivo sia in Italia che all’Estero.      Sedi: Belgio, Brasile, Italia. Missione: far star bene le persone intervenendo sulle limitazioni funzionali. __________________________ L'APS guidata dal vice presidente emerito della Corte Costituzional...

IL RUOLO DEI FUTURI PROFESSIONISTI CONTRO IL CRIMINE ORGANIZZATO

Immagine
(by nicola)  

L'ARCHITETTURA RAZIONALISTA E L'URBANISTICA DEL CAPOLUOGO - 23 MARZO, ORE 18:00, CIRCOLO SANNITICO

Immagine
  (by nicola)  

L'OML PARTNER DEL PROGETTO FINALIZZATO A TRASFORMARE IL DISAGIO GIOVANILE

Immagine
  La nostra associazione ha aderito nella mattinata di ieri al progetto del 'Movimento Consumatori' denominato “Affettività - Creatività - Empowerment- Resilienza” , (Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 del PNRR), un modello educativo teso a trasformare forme di disagio giovanile in 'progresso' (far star bene le persone).   Obiettivo: raggiungere almeno 20.000 minori entro giugno 2023 e  44.000 entro giugno 2026. Il ruolo dell'OML sarà quello di concorrere a 'formare uomini' (maschi e femmine) che vivono una  realtà regionale caratterizzata da un crescente disagio giovanile sempre più “a rischio” e una “nuova povertà educativa.” Nello specifico l'OML attuerà approcci di 'Outdoor education' (le attività verranno svolte all'aperto)   finalizzati a superare le disuguaglianze e ri-creare  comunità. A tal fine utilizzerà gli strumenti di cui dispone a iniziare dal la propria sede operativa , l' Area Didattico Na...

'RISKelaboration', la rivista di strategie integrate di resilienza, si occupa del nostro 'MANGIA FUOCO'

Immagine
La rivista on line e off line patrocinata dall' Università degli Studi 'Federico II' di Napoli , dall' ISPRA ( Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), dall' INGV ( Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), dai seguenti Parchi nazionali : Pollino, Appennino, Lucano e Cilento, dedicherà ampio spazio al nostro progetto denominato 'MANGIA FUOCO', iniziativa che si avvale della collaborazione con il  Centro di Ricerca 'BIO-CULT'   dell' Università degli Studi del Molise (UNIMOL) diretto dall'antropologa Letizia Bindi . L'OML ringrazia il direttore editoriale di 'RISKelaboration', il prof. Enzo Vinicio Alliegro , docente di discipline demoetnoantropologiche presso il Dipartimento di Scienze Sociali del l'Università di Napoli Federico II . (by nicola)

La divulgazione e la comunicazione sono un’emergenza democratica

Immagine
Troppi dati! Bisogna cambiare passo in fatto di comunicazione sui cambiamenti climatici. Le informazioni devono essere di più facile comprensione, immediate e all'altezza dei tempi e soprattutto alla portata dei più.  Quanti leggeranno il contenuto del 'Climate Change 2022' ? https://www.ipcc.ch/report/sixth-assessment-report-working-group-ii/ (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - Bando Borghi “Linea di Azione A” del PNRR: L'OML SECONDO A SOLE 5 LUNGHEZZE DAL VINCITORE!

Immagine
36 i Comuni che hanno partecipato al Bando Borghi “Linea di Azione A” del PNRR , quello che finanzia in tutta Italia solo 21 progetti di rilancio turistico e culturale del territorio . I progetti dovevano includere " l’insediamento di nuove funzioni, infrastrutture e servizi nel campo della cultura , del turismo, del sociale e della ricerca. Ha superato la prima fase di valutazione  - e ne siamo felicissimi - il Comune di Pietrabbondante. Se, come ci auguriamo , supererà anche la valutazione da parte del competente Ministero, potrà  aggiudicarsi in via definitiva i 20 milioni di € stanziati dal PNRR! Il Comune di 'Castel del Giudice', presso il quale il nostro progetto 'MANGIA FUOCO' era candidato, è arrivato secondo con un punteggio complessivo di 79 a sole 5 lunghezze da quello di Pietrabbondante! Vuol dure che siamo sulla buona strada e che 'MANGIA FUOCO' vale e molto pure dal momento che 'ha combattuto' contro 'l'antica capit...

ALTRE DUE BELLE NOTIZIE

Immagine
La prima riguarda il nostro Mario Mandrone che oggi corona uno dei suoi sogni: la nascita di una webradio! radio.moliseweb.it L'altra riguarda la 'Fondazione Anchise' della quale l'OML è socio. Da anni impegnata nell'assistenza agli anziani la stessa si è vista concedere dal Comune di Colle d'Anchise alcuni beni che le consentiranno di portare a termine il suo importante progetto. A Mario e al presidente Lucarelli gli auguri dell'OML. (by nicola)

REVOCA AL SOSTEGNO DEL BIOMETANO DAL PNRR - Prima vittoria al Parlamento europeo del Movimento del quale l'OML è cofondatore

Immagine
  "Il firmatario afferma che il piano italiano per la ripresa e la resilienza (PNRR) include poche risorse per l'Economia Circolare , con 2,1 Mld di € ( meno dell'1% del budget totale del PNRR ) disponibili per avviare un vero ciclo economico circolare basato sulla riduzione, recupero materiali migliorando la raccolta differenziata dei rifiuti domestici, il riciclaggio dei rifiuti secchi e il compostaggio aereobico dei rifiuti organici.  Ben 1,9 Mld di €, in gran parte stanziati dallo Stato, sono stati invece destinati al piano di investimenti 'Sviluppo del biometano' per la realizzazione di 600 impianti di produzione di biometano.  Il firmatario ritiene che la produzione di un gas combustibile da rifiuti organici raccolti sia in contrasto con i principi della direttiva 851/2018/CE, che prevedono il riutilizzo e il riciclaggio di tali rifiuti per il recupero dei materiali e non per la produzione di carburante . Gli impianti di biogas, biometano e biomasse fores...

STANDARD 'nZEB' (nearly Zero Energy Building)

Immagine
  Dal 2021, in attuazione di direttive europee, è obbligatorio raggiungere suddetto standard ( edificio a energia quasi zero ), grazie a una progettazione attenta a ridurre i fabbisogni termici che, con l’utilizzo di pompe di calore e fotovoltaico, consentono di avere edifici con consumi e bollette bassissime senza utilizzare fonti fossili. Dal momento che il 43% del gas che importiamo serve per riscaldare le nostre case...   (by nicola)

'Disability Card' per garantire in tutti i Paesi Europei pari opportunità ai disabili

Immagine
  Chi può richiederla? invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata superiore al 67%; gli invalidi civili minorenni; i cittadini con indennità di accompagnamento; i cittadini con certificazione; ciechi civili; i sordi civili; gli invalidi e inabili ai sensi della legge 12 giugno 1984, n. 222; gli invalidi sul lavoro con invalidità certificata maggiore del 35%; gli invalidi sul lavoro con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell’integrità psicofisica; gli inabili alle mansioni; i cittadini titolari di trattamenti di privilegio ordinari e di guerra. Cosa garantisce in tutti i Paesi della UE?  Pari opportunità ai disabili, anche al di fuori dell’Italia e benefici in campo culturale, sport e trasporti. Come richiederla? Il disabile dovrà presentare domanda telematica all’Inps al servizio online: Richiesta Carta Europea della disabilità in Italia, accedendo con lo SPID, la carta di identità elettronica o la carta nazio...