Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Diritto e Giustizia non sono sinonimi

Immagine
  (by nicola)

Giornata del Creato

Immagine
In occasione della Giornata del Creato che si terrà a Macchiagodena il 3 ottobre , all'interno del progetto Genius Loci , la Caritas di Campobasso continua la raccolta firme per la sottoscrizione della petizione Pianeta sano Persone sane. Papa Francesco ci ricorda che siamo tutti interconnessi e nulla è privo di conseguenze. Anche la scienza evidenzia che non abbiamo più tempo e la velocità con cui i cambiamenti climatici producono conseguenze sempre più estreme è sotto gli occhi di tutti. L'ultimo rapporto dell'IPCC è chiarissimo e preoccupante. Le firme raccolte saranno sottoposte all'attenzione dei Leader mondiali in occasione della Cop 26 e Cop 15, prossime conferenze internazionali sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità. La scienza, inoltre, dice che vi è stretta relazione tra il fenomeno delle migrazioni e i cambiamenti climatici. Invitiamo, pertanto, a dare un segno di sensibilità e di responsabilità aderendo alla sottoscrizione che, ...

Strumenti utili per affrontare la disinformazione su Internet e sui social media

Immagine
Continua la collaborazione OML - 'Lavoro Over 40' In questo workshop avrete la possibilità di toccare con mano i materiali forniti dal progetto e scambiare informazioni sulla disinformazione. Il workshop avrà la durata di 2 ore ciascuno con la seguente programmazione: • TAVOLA ROTONDA E INTRODUZIONE a cura di Age Platform Europe; • DIGITOL E LA SUA METODOLOGIA: presentazione del progetto e risultati; • WARM UP QUIZ, una sessione interattiva per imparare ad affrontare alcuni rischi comuni del web: riconoscere le fake news, evitare il pishing, come proteggere la tua privacy online e proteggere i tuoi dati; • APPRENDIMENTO INTERGENERATIONALE, la definizione dell'apprendimento intergenerazionale come metodologia innovativa e come il progetto e la politica si stanno muovendo per diffondere questa metodologia a livello dell'UE; • DIGITOL E LA SUA PIATTAFORMA DI APPRENDIMENTO, un apprfondimento nell'accademia digitale di Digitol a disposizione di tutti per apprendere strum...

Grazie anche al lavoro della nostra Associazione e del 'Movimento Legge Rifiuti Zero' importante prima vittoria per il territorio di Mafalda

Immagine
  Dal ns. blog del 22 giugno 2021 L’intervento finale dei lavori è stato affidato a Nicola Frenza, presidente dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità e cofondatore del Movimento “Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare” , che nel suo intervento a sostegno della “Rete” ha messo in guardia dal progetto relativo all’impianto di riciclo di Mafalda sostanzialmente per due aspetti rinvenibili nelle sezioni laterali del progetto: UN IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE UMIDA CON PRODUZIONE DI BIOGAS (molto probabilmente un biodigestore da installare successivamente); UN IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLA FRAZIONE SECCA NON RICICLABILE (rifiuto indifferenziato o rifiuto secco residuo) PROBABILMENTE DA TRASFORMARE IN ENERGIA TRAMITE INCENERIMENTO O GASSIFICAZIONE! Non parliamo quindi, dice Frenza, “di metodologie di ‘recupero di materia’ ma di ENERGIA, che sono escluse dall'economia circolare (art. 3 punto 15 bis della direttiva 851/2018/ce). Altro problema potr...

La Convenzione di Faro. Primo Ottobre, ore 10:00, biblioteca di Ateneo

Immagine
(by nicola)

25 borse di studio riservati a giovani molisani per partecipare al Master di I livello – "Territori digitali. Ict, innovazione sociale e comunità patrimoniali in rete"

Immagine
  Bando e domanda di adesione: https://www.unimol.it/didattica/centro-unimol-management/alta-formazione/a-a-2021-2022/ (by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 10

Immagine
 (by nicola)

Il Comune di larino 'omaggia' Antonio Picariello. L'OML ne fa 'memoria' con questo video

Immagine
(by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 9

Immagine
(by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 8

Immagine
  (by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 7

Immagine
(by nicola)  

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 6

Immagine
  (by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 5

Immagine
(by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 4

Immagine
  (by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 3

Immagine
(by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 2

Immagine
L'OML augura a 'Donna Isabella' auguri di buon compleanno.  (by nicola)

1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte – Politica – Impegno civile - 1

Immagine
Ringraziamo la presidente e la vice presidente della Società Italiana per i Beni Culturali (SIPBC) del Molise, Isabella Astorri e Grabriella di Rocco, Socie dell'OML, per il lavoro svolto e le parole di elogio riservate all'operato della nostra associazione in occasione dell'evento del 14 u.s. dal titolo "1321-2021 DANTE IERI E OGGI: Arte - Politica -Impegno civile." Siamo grati a tutti i partecipanti, ai nostri Marta e Mario in primis, che ci hanno onorati della loro presenza. (by nicola)

FESTA PER GLI ANZIANI - L'intervento di Rocco Cirino

Immagine
(by nicola)

FESTA PER GLI ANZIANI - L'intervento di Giovanni Pollice

Immagine
(by nicola)

L'articolo della giornalista e scrittrice Rita Frattolillo sull'evento dedicato a Dante organizzato dalla SIPBC Molise in collaboraizone con la nostra Associazione

Immagine
A settecento anni dalla morte del sommo poeta, Isabella Astorri, Nicola Frenza e Gabriella Di Rocco hanno tenuto presso l'hotel S. Giorgio di Campobasso un incontro seguito da un pubblico numeroso e attento. Intramezzando letture dalle epistole e dai versi della Commedia con colti commenti e considerazioni supportate da citazioni ad hoc, i relatori hanno evidenziato l'attualità di Dante specialmente sotto l'aspetto civile e politico. Isabella Astorri, presidente dell'Associazione SIPBC, con la verve di pasionaria che le appartiene, ha posto l'accento sulla dirittura morale, l'integrità politica e civile di Dante, che non si è mai voluto piegare alle mezze misure e ai sotterfugi, e che ha manifestato con veemenza la sua avversione per la mala genia degli ignavi, morbo - ha sottolineato la relatrice- molto diffuso anche oggi, in una società inerte e allo sfacelo che non reagisce con la forza dell'azione al generale degrado. Altre 'chicche...

Galeotto fu... l'incontro

Immagine
' Parterre de rois' per celebrare il Sommo Dante Alighieri. S ala gremita - e spesso 'rapita' dagli interventi dei relatori - dalle 18:00 alle... 20:30! Nei prossimi giorni il video dell'evento. Ringraziamo le relatrici 'Donna' Isabella Astorri e 'Madonna' Gabriella Di Rocco (iscritte all'OML) e i Soci Marta Zampino e Mario Mandrone per aver partecipato. (by nicola)

FESTA PER GLI ANZIANI - L'intervento della prof.ssa Letizia Bindi (2)

Immagine
(by nicola)

FESTA PER GLI ANZIANI - L'intervento della prof.ssa Letizia Bindi (1)

Immagine
 (by nicola)

L'OML ancora protagonista al fianco della SIPBC Molise

Immagine
(by nicola)  

Con i migliori auguri al nostro amico Antonello Maselli

Immagine
    (by nicola)

Donna Gabriella legge Messer Dante (12)

Immagine
(by nicola)

PREMIO INTERNAZIONALE PER L'IMPEGNO AMBIENTALE 'BOOKS FOR PEACE 2021' ALL'OML - COMUNICATO STAMPA

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Tanti amici si sono ritrovati ieri 11 settembre a Roma alle ore 16:00 – diretta su https://eurocomunicazione.eu / - presso il Salone d’Onore del CONI per la ‘V Edizione del Premio Internazionale / Concorso Letterario BOOKS for PEACE 2021’ , luce per chi non è visto e voce per chi non è ascoltato. Un riconoscimento presente in 5 Continenti e 61 Paesi, punto di riferimento mondiale per promuovere la Pace, la Cultura, i Diritti Umani, lo Sport. La V Edizione di ‘Books for Peace’ è dedicata all’Ambiente . Per questa categoria sono stati premiati : • ‘Osservatorio Molisano sulla Legalità’ (OML) “Per aver contribuito in modo determinante a ‘far spegnere gli inceneritori’ in Italia e in tutti i Paesi dell’UE riuscendo così a rimuovere il principale ostacolo al dispiegarsi di una vera economia circolare basata sul riuso-riciclo-recupero di materia.” Il Premio sarà ritirato dal presidente Frenza; • ‘Oceanus’ , gruppo di ricerca scientifica che si occupa della tutel...

Madonna Gabriella legge Messer Dante (11)

Immagine
(nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante (10)

Immagine
(nicola)

Madonna Gabriella legge Messer Dante (9)

Immagine
(nicola)

PRESSO 'TERZO SPAZIO' DOMANI POMERIGIGO SI PARLERÀ DI COVID

Immagine
Il socio G. Tullo, che ringraziamo, ci segnala questo interessante evento programmato per domani. L'invito è a partecipare! (by nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (8)

Immagine
(by nicola)

Madonna Gabriella legge Messer Dante (7)

Immagine
(by nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (6)

Immagine
(by nicola)

Madonna Gabriella legge Messer Dante (5)

Immagine
(by nicola)

Domani a Civita di Boiano

Immagine
COMUNICATO STAMPA Amori, gioie, storie: in una parola, emozioni, da cantarsi sotto le stelle, nello scenario mozzafiato del borgo medievale che appartenne a Rodolfo De Moulins, il conte che ha dato il nome alla regione Molise. "O Pentro Guerriero", l'inno di Bojano, composto da Berengario Amorosa tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, è il brano testimonial dell'evento Movimento per la Grande Bellezza di Molise Noblesse. Un cocktail perfetto per un evento di sperimentazione musicale e poetica ideato e organizzato da Centro Studi Agorà, UMDI Un Mondo d'Italiani, Filitalia International, con il Comune di Bojano, Ippocrates, Casa Molise, UCI, Assel, Agenzia Agorà, ass.ne Rodolfo de Moulins, Per Turismo è Cultura Molise Noblesse Festival, a seguire la fortunata "Dante e Virgilio a Castello". Canto sotto le Stelle, dopo il successo della precedente edizione lungo la scalinata di San Martino , in onore del compianto presidente della...

Raduno centenari in Molise. Guest star Donato Pollice, centenario capracottese emigrato in Germania

Immagine
Un grazie al ns. socio Carmine Lucarelli per l'impeccabile organizzazione dell'evento e ai soci Cirino, Cibra, Cosimi, Zampino per aver partecipato. (by nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (4)

Immagine
(by nicola)  

Decessi da pandemia in Molise. Camilla CATERINA scrive alla Procura di Bari

Immagine
Video: https://www.youtube.com/watch?v=Fh2vrne1JIU&t=21s (by nicola)

Oggi l'OML protagonista alla 'Festa per gli anziani'

Immagine
 (by nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (3)

Immagine
(by nicola)  

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (2)

Immagine
(by nicola)

Donna Isabella legge Messer Dante - Video (1)

Immagine
(by nicola)

"La parola di Dio con i miei occhi." Sabato 11 Settembre, Parco Rocco Cirino

Immagine
Sabato 11 Settembre , alle ore 17:00 , presso il ' Parco Rocco Cirino ' - (ADN)- Matrice Scalo, Incoronata di Iorio presenta la sua pubblicazione dal titolo ' La parola di Dio con i miei occhi .'   All'autrice i complimenti dell'OML. Info: 349.8365014   (by nicola)

L'OML avvia la collaborazione con la Società Italiana per i Beni Culturali del Molise. Prima uscita: Dante!

Immagine
(by nicola)